LA “TSIPRAS” DE’ NOANTRI - DAI SILURI AL JOBS ACT ALLE CRITICHE AD UN EVENTUALE DECRETO SULLA RAI, LA BOLDRINOVA ANTI-RENZI ESALTA LA MINORANZA PIDDINA - FASSINA: “GRAVI GLI ATTACCHI DAL PD VERSO LA PRESIDENTE DELLA CAMERA”

BOLDRINIBOLDRINI

Francesca Schianchi per “la Stampa"

 

Prima c’è stato l’attacco al Jobs Act: «Sarebbe stato opportuno tenere nel dovuto conto i pareri delle Commissioni». Poi la critica all’uomo solo al comando. Infine la posizione su un eventuale decreto del governo sulla Rai: «Il decreto si deve fare quando c’è materia di urgenza. Sulla Rai non c’è qualcosa di imminente, non c’è una scadenza». Un’infilata di uscite critiche col governo che ha acceso i riflettori su un inedito attivismo della presidente della Camera Laura Boldrini.

 

LAURA BOLDRINILAURA BOLDRINI

E avanzato pure qualche sospetto, come quello espresso martedì dal premier Renzi con i suoi, mentre lei parlava con Floris in tv: «Le polemiche sulla leadership nella sinistra radicale tra Laura e Maurizio non ci riguardano», è sbottato, laddove Maurizio sta per Landini e Laura per lei, la Boldrini. Citata, insomma, come se volesse ritagliarsi un ruolo politico, e che ruolo: quello della Tsipras italiana. 

Dagli ambienti che le sono vicini, ovviamente, smentiscono qualunque ambizione simile, e insistono nel sottolineare come, in linea con il suo ruolo, abbia voluto solo difendere le prerogative del Parlamento.

LAURA BOLDRINI LAURA BOLDRINI

 

Ma la velocità e la durezza di reazione tra i renziani («non spetta al presidente della Camera dire se ci siano i requisiti di urgenza» per fare un decreto, reagisce Debora Serracchiani), e l’altrettanto rapida difesa di esponenti della minoranza del Pd (da Zoggia a Fassina, che la ringrazia via Twitter e aggiunge che «sono gravi gli attacchi dal Pd»), fanno rimbalzare in tutto il Transatlantico la suggestione di lei come figura possibile per una nuova sinistra.

alexis tsipras il piu giovane primo ministro grecoalexis tsipras il piu giovane primo ministro greco

 

Dal partito che l’ha portata in Parlamento, Sel, prendono tempo. «Al momento opportuno, uno Tsipras italiano verrà fuori: ora è il momento di costruire il terreno», sospirano, «Laura è una figura importante, per il ruolo che ricopre e per la sua cultura politica non settaria», ma il cantiere della sinistra è tutto aperto, da qui alla leadership ancora ce ne passa.

 

Lei, insistono dal suo entourage, ha solo l’obiettivo di difendere l’istituzione che presiede. E se le dovesse scappare di fare anche un po’ politica, ci pensa Nichi Vendola a difenderla: «Pare che l’unico titolato a fare politica e anche antipolitica sia Renzi: mi dispiace per lui, non potrà essere così».

LAURA BOLDRINI 3LAURA BOLDRINI 3Stefano Fassina Stefano Fassina camusso fassina a romacamusso fassina a roma

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…