salvini di maio

… E TU CON CHI STAI? SALVINI E DI MAIO ALL’ESAME DI POLITICA ESTERA AL QUIRINALE – PER MATTEO I SIRIANI “GASSATI” SONO UNA FAKE, BACIA PUTIN DOPO AVER MENATO MERKEL E MACRON – DI MAIO, INVECE, S’INCHINA ALLA NATO (MA GRILLO NON VOLEVA USCIRNE?) – PICCOLA DOMANDA: L'EUROPA E USA ACCETTERANNO MAI DI TENERE SU L'ITALIA CON QUESTI DUE A PALAZZO CHIGI?

 

1. LA FUGA IN AVANTI DEL LUMBARD

Ugo Magri per la Stampa

 

salvini maglietta putin

La trattativa M5S-Lega sembra bene avviata, ma rischia di annegare nel primo grande bagno di realismo: il dramma siriano. Di Maio ha promesso di presentarsi al Quirinale con elementi che dimostreranno come lui e Salvini non stiano perdendo tempo. Dunque, il Presidente non avrà bisogno di pungolare i partiti con pre-incarichi o altro: già procedono per conto loro. C' è da scommettere che Sergio Mattarella sarà felice di registrare gli eventuali passi avanti.

Di Maio e Varricchio a Washington

 

Non si accontenterà di parole, pretenderà qualche ragguaglio concreto e qualcosa di molto somigliante a un crono-programma, cioè tempi certi di avanzamento degli eventuali accordi. Nello stesso tempo, però, il Capo dello Stato sarà altrettanto curioso di capire in che modo i vari protagonisti si porranno dinanzi agli accadimenti in Siria e alla drammatica escalation di queste ore.

assad putin

 

Già, perché la portata dello scontro non può lasciare indifferente l' Italia. Sebbene nessuno ci sia venuto a chiedere un impegno diretto sul piano militare, al massimo qualche futuro supporto di tipo logistico, è chiaro che chi si candida a governare il paese deve fornire indicazioni chiare sul proprio tasso di fedeltà alle alleanze internazionali. E qui si potrebbe porre qualche serio problema anche rispetto al negoziato in corso.

napolitano assad jpeg

 

Già sette giorni fa, durante il primo giro di consultazioni, Mattarella aveva sollecitato chiarimenti ai partiti. Viene dato atto a Di Maio, nel giro stretto presidenziale, di aver ripetuto allora, davanti alle telecamere, che il M5S si sente parte dell' Occidente e sostiene la Nato: due garanzie niente affatto scontate alla luce delle antiche posizioni grilline, più attente semmai alle ragioni di Mosca. Laddove Salvini era stato ben poco rassicurante e anzi, dalla stessa tribuna quirinalizia, aveva scagliato fulmini e saette contro il tandem europeo Merkel-Macron.

 

 

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

Nei giorni successivi le differenze di politica estera non avevano impedito ai due partiti di intavolare un dialogo che registra progressi e proprio ieri ha permesso di scegliere un candidato comune, leghista, a capo della Commissione speciale della Camera. Pare sia in corso una stesura condivisa delle richieste per il nuovo Def, il documento di strategia economica.

 

E sta maturando l' idea di un tavolo di confronto programmatico approfondito, dove gettare le basi del famoso «contratto alla tedesca». Ma nessuno poteva immaginare un nuovo orrendo massacro di civili, con le armi più abiette. Né tantomeno prevedere un intervento diretto delle potenze alleate.

PUTIN SALVINI

 

Perciò si può dare per certo che Mattarella riproporrà oggi la questione sollevata una settimana fa, ma in maniera ancor più diretta. E qualora riscontrasse una diversità di accenti, o addirittura una diversità di posizioni, non esiterebbe a domandare in che modo queste potrebbero conciliarsi.

 

CHIARIMENTO PRELIMINARE

Stando alle cose dette ieri, le distanze sono abissali. Da una parte Di Maio ha manifestato posizioni attendiste, cautamente critiche verso la soluzione militare, però coerenti con la collocazione atlantica dell' Italia. Se fosse lui a guidare il governo, non si produrrebbe alcuno strappo. Salvini invece ha sposato in pieno le tesi di Putin, con accenti oltranzisti che riecheggiano addirittura Assad.

missili verso la siria sopra il libano

 

Chi detterebbe la linea, tra Di Maio e Salvini? Le risposte dei due saranno decisive perché Mattarella (assicura chi lo conosce bene) mai darebbe via libera a un governo senza prima aver fatto chiarezza se sta con la Russia o con l' Occidente.

 

2. GENTILONI NON SI SMARCA DAGLI ALLEATI

Marco Galluzzo per il Corriere della Sera

 

L' escalation possibile in Siria crea più di un corto circuito nella nostra diplomazia. Due giorni fa il numero due dell' ambasciata americana a Roma è stato ricevuto a Palazzo Chigi dall' ufficio diplomatico del presidente del Consiglio. Ieri aerei da ricognizione americani sono decollati da Sigonella. Il ruolo del nostro Paese, che finora è sempre stato fuori dal teatro siriano, appare più delicato di fronte al vuoto di potere a Palazzo Chigi.

 

TRUMP PUTIN SIRIA

Non per nulla la scena ieri se l' è presa Matteo Salvini. Ha anche detto che «da aspirante premier forse non mi conviene fare certe dichiarazioni», ma «il presidente americano non può annunciare missili via twitter, come se fossero pollo arrosto e patatine, le bombe raramente risolvono i problemi, quella delle armi chimiche è una fake news, quindi dico a tutti di fermarsi prima che sia troppo tardi».

 

Insomma mentre Washington, Parigi e Londra sembrano coordinare una risposta, Salvini si smarca rispetto ai nostri tradizionali alleati, chiede a Gentiloni di «intervenire e di opporsi in modo chiaro ai bombardamenti». Di Maio invece assume una posizione meno tranchant, anche lui non in linea con una possibile escalation, ma più istituzionale: «Proprio perché siamo alleati di Usa e Occidente dobbiamo consigliare una soluzione pacifica, che non si arrivi alle bombe».

 

TRUMP GENTILONI

Gli Stati Uniti devono chiedere l' autorizzazione al nostro governo se dalle loro basi sul nostro territorio iniziano operazioni offensive, ma non di supporto logistico. E' plausibile che Gentiloni sia stato informato di questo tipo di operazioni.

 

Proprio il presidente del Consiglio in carica per gli affari correnti ha assunto una posizione molto prudente: «Non dobbiamo dimenticarci della tragedia che c' è in Siria. L' uso di armi chimiche non può essere in alcun modo tollerato», ma «se dobbiamo immaginare una soluzione stabile e di lungo periodo, oltre che rispondere ai crimini, dobbiamo lavorare per la pace, quindi dare centralità all' Onu e ai tavoli negoziali».

 

TRUMP PUTIN

In ogni caso: «L' Italia, come noto, non ha mai preso parte ad attività militari», aggiungono a Palazzo Chigi, e rispetto ad ogni attività in atto in Siria, «l' Italia non è direttamente coinvolta». E questo mentre alla Camera i parlamentari dei 5Stelle chiedono proprio a Gentiloni di riferire alle Camere (avverrà forse la prossima settimana), e mentre il Pd attacca Salvini chiedendogli di chiarire «se vuole cambiare le nostre tradizionali alleanza internazionali, lo dica chiaramente», è la sintesi del segretario reggente Maurizio Martina.

 

giovanni toti paolo romani

Ma le spaccature non sono finite qui, perché anche da Forza Italia, con Paolo Romani, si levano voci molto critiche verso un possibile intervento: «Non è possibile che Assad abbia utilizzato armi chimiche, il nostro governo si dissoci da una rappresaglia che sarebbe assurda».

 

L' impressione è che, pur non partecipando, il governo in carica non si opponga ad un intervento degli alleati. Dalla Farnesina il sottosegretario Vincenzo Amendola: «Il governo è a fianco dei tradizionali alleati del nostro Paese: Stati Uniti, Francia e Regno Unito. Salvini deve chiarire».

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…