salvini di maio

… E TU CON CHI STAI? SALVINI E DI MAIO ALL’ESAME DI POLITICA ESTERA AL QUIRINALE – PER MATTEO I SIRIANI “GASSATI” SONO UNA FAKE, BACIA PUTIN DOPO AVER MENATO MERKEL E MACRON – DI MAIO, INVECE, S’INCHINA ALLA NATO (MA GRILLO NON VOLEVA USCIRNE?) – PICCOLA DOMANDA: L'EUROPA E USA ACCETTERANNO MAI DI TENERE SU L'ITALIA CON QUESTI DUE A PALAZZO CHIGI?

 

1. LA FUGA IN AVANTI DEL LUMBARD

Ugo Magri per la Stampa

 

salvini maglietta putin

La trattativa M5S-Lega sembra bene avviata, ma rischia di annegare nel primo grande bagno di realismo: il dramma siriano. Di Maio ha promesso di presentarsi al Quirinale con elementi che dimostreranno come lui e Salvini non stiano perdendo tempo. Dunque, il Presidente non avrà bisogno di pungolare i partiti con pre-incarichi o altro: già procedono per conto loro. C' è da scommettere che Sergio Mattarella sarà felice di registrare gli eventuali passi avanti.

Di Maio e Varricchio a Washington

 

Non si accontenterà di parole, pretenderà qualche ragguaglio concreto e qualcosa di molto somigliante a un crono-programma, cioè tempi certi di avanzamento degli eventuali accordi. Nello stesso tempo, però, il Capo dello Stato sarà altrettanto curioso di capire in che modo i vari protagonisti si porranno dinanzi agli accadimenti in Siria e alla drammatica escalation di queste ore.

assad putin

 

Già, perché la portata dello scontro non può lasciare indifferente l' Italia. Sebbene nessuno ci sia venuto a chiedere un impegno diretto sul piano militare, al massimo qualche futuro supporto di tipo logistico, è chiaro che chi si candida a governare il paese deve fornire indicazioni chiare sul proprio tasso di fedeltà alle alleanze internazionali. E qui si potrebbe porre qualche serio problema anche rispetto al negoziato in corso.

napolitano assad jpeg

 

Già sette giorni fa, durante il primo giro di consultazioni, Mattarella aveva sollecitato chiarimenti ai partiti. Viene dato atto a Di Maio, nel giro stretto presidenziale, di aver ripetuto allora, davanti alle telecamere, che il M5S si sente parte dell' Occidente e sostiene la Nato: due garanzie niente affatto scontate alla luce delle antiche posizioni grilline, più attente semmai alle ragioni di Mosca. Laddove Salvini era stato ben poco rassicurante e anzi, dalla stessa tribuna quirinalizia, aveva scagliato fulmini e saette contro il tandem europeo Merkel-Macron.

 

 

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

Nei giorni successivi le differenze di politica estera non avevano impedito ai due partiti di intavolare un dialogo che registra progressi e proprio ieri ha permesso di scegliere un candidato comune, leghista, a capo della Commissione speciale della Camera. Pare sia in corso una stesura condivisa delle richieste per il nuovo Def, il documento di strategia economica.

 

E sta maturando l' idea di un tavolo di confronto programmatico approfondito, dove gettare le basi del famoso «contratto alla tedesca». Ma nessuno poteva immaginare un nuovo orrendo massacro di civili, con le armi più abiette. Né tantomeno prevedere un intervento diretto delle potenze alleate.

PUTIN SALVINI

 

Perciò si può dare per certo che Mattarella riproporrà oggi la questione sollevata una settimana fa, ma in maniera ancor più diretta. E qualora riscontrasse una diversità di accenti, o addirittura una diversità di posizioni, non esiterebbe a domandare in che modo queste potrebbero conciliarsi.

 

CHIARIMENTO PRELIMINARE

Stando alle cose dette ieri, le distanze sono abissali. Da una parte Di Maio ha manifestato posizioni attendiste, cautamente critiche verso la soluzione militare, però coerenti con la collocazione atlantica dell' Italia. Se fosse lui a guidare il governo, non si produrrebbe alcuno strappo. Salvini invece ha sposato in pieno le tesi di Putin, con accenti oltranzisti che riecheggiano addirittura Assad.

missili verso la siria sopra il libano

 

Chi detterebbe la linea, tra Di Maio e Salvini? Le risposte dei due saranno decisive perché Mattarella (assicura chi lo conosce bene) mai darebbe via libera a un governo senza prima aver fatto chiarezza se sta con la Russia o con l' Occidente.

 

2. GENTILONI NON SI SMARCA DAGLI ALLEATI

Marco Galluzzo per il Corriere della Sera

 

L' escalation possibile in Siria crea più di un corto circuito nella nostra diplomazia. Due giorni fa il numero due dell' ambasciata americana a Roma è stato ricevuto a Palazzo Chigi dall' ufficio diplomatico del presidente del Consiglio. Ieri aerei da ricognizione americani sono decollati da Sigonella. Il ruolo del nostro Paese, che finora è sempre stato fuori dal teatro siriano, appare più delicato di fronte al vuoto di potere a Palazzo Chigi.

 

TRUMP PUTIN SIRIA

Non per nulla la scena ieri se l' è presa Matteo Salvini. Ha anche detto che «da aspirante premier forse non mi conviene fare certe dichiarazioni», ma «il presidente americano non può annunciare missili via twitter, come se fossero pollo arrosto e patatine, le bombe raramente risolvono i problemi, quella delle armi chimiche è una fake news, quindi dico a tutti di fermarsi prima che sia troppo tardi».

 

Insomma mentre Washington, Parigi e Londra sembrano coordinare una risposta, Salvini si smarca rispetto ai nostri tradizionali alleati, chiede a Gentiloni di «intervenire e di opporsi in modo chiaro ai bombardamenti». Di Maio invece assume una posizione meno tranchant, anche lui non in linea con una possibile escalation, ma più istituzionale: «Proprio perché siamo alleati di Usa e Occidente dobbiamo consigliare una soluzione pacifica, che non si arrivi alle bombe».

 

TRUMP GENTILONI

Gli Stati Uniti devono chiedere l' autorizzazione al nostro governo se dalle loro basi sul nostro territorio iniziano operazioni offensive, ma non di supporto logistico. E' plausibile che Gentiloni sia stato informato di questo tipo di operazioni.

 

Proprio il presidente del Consiglio in carica per gli affari correnti ha assunto una posizione molto prudente: «Non dobbiamo dimenticarci della tragedia che c' è in Siria. L' uso di armi chimiche non può essere in alcun modo tollerato», ma «se dobbiamo immaginare una soluzione stabile e di lungo periodo, oltre che rispondere ai crimini, dobbiamo lavorare per la pace, quindi dare centralità all' Onu e ai tavoli negoziali».

 

TRUMP PUTIN

In ogni caso: «L' Italia, come noto, non ha mai preso parte ad attività militari», aggiungono a Palazzo Chigi, e rispetto ad ogni attività in atto in Siria, «l' Italia non è direttamente coinvolta». E questo mentre alla Camera i parlamentari dei 5Stelle chiedono proprio a Gentiloni di riferire alle Camere (avverrà forse la prossima settimana), e mentre il Pd attacca Salvini chiedendogli di chiarire «se vuole cambiare le nostre tradizionali alleanza internazionali, lo dica chiaramente», è la sintesi del segretario reggente Maurizio Martina.

 

giovanni toti paolo romani

Ma le spaccature non sono finite qui, perché anche da Forza Italia, con Paolo Romani, si levano voci molto critiche verso un possibile intervento: «Non è possibile che Assad abbia utilizzato armi chimiche, il nostro governo si dissoci da una rappresaglia che sarebbe assurda».

 

L' impressione è che, pur non partecipando, il governo in carica non si opponga ad un intervento degli alleati. Dalla Farnesina il sottosegretario Vincenzo Amendola: «Il governo è a fianco dei tradizionali alleati del nostro Paese: Stati Uniti, Francia e Regno Unito. Salvini deve chiarire».

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")