MAXXI COMPENSO IN ARRIVO PER GIOVANNONA BI-POLTRONA? - TUTTI CONTRO LA NOMINA DELLA MELANDRI BY MONTI (ORNAGHI HA ESEGUITO), E LEI PROVA A FARE L’ANIMA CANDIDA: “NON PERCEPIRÒ COMPENSI FINCHÉ SARÒ PARLAMENTARE E FINCHÉ IL CDA NON VERRÀ INSEDIATO” - SAI CHE SFORZO: SI DIMETTE DALLA CAMERA TRA SETTE GIORNI! - SI AUTOPARAGONA A JACK LANG, TIRA DALLA SUA PARTE IL “MONDO DELLA CULTURA” - “IL MIO MODELLO E’ LA TATE MODERN DI LONDRA” (CIAO CORE)…

Paolo Conti per il Corriere della Sera

«Vedo un clima di maccartismo bipartisan. Non intendo rispondere io. Risponde Zaha Hadid, progettista del Maxxi, uno dei più grandi architetti del mondo, che dichiara di essere felice per la mia nomina e mi augura buon lavoro. E risponde l'Amaci, l'associazione dei musei italiani di arte contemporanea, che è sulla stessa, identica linea».
Fatto sta, Giovanna Melandri, che contro la sua nomina al Maxxi da parte del ministro Ornaghi si è schierato tutto il mondo politico. Uno per tutti, Maurizio Gasparri, Pdl, chiede che Ornaghi ritiri il decreto di nomina...

«Zaha Hadid contro Gasparri... Suvvia, siamo seri. Uno a zero e palla al centro. Vedo un mondo capovolto. Da una parte Zaha Hadid, i musei dell'arte contemporanea, gli architetti e i paesaggisti, personalità come Sartogo, dunque il mondo della cultura e dell'arte che ringrazia Ornaghi per aver trovato una soluzione per il Maxxi. Dall'altra la politica, un tempo avremmo detto tutto l'arco costituzionale, incattivita. E forse un po' invidiosa, perché no?».

Hanno ironizzato sulla sua dichiarazione: sono la madre del Maxxi.
«La legge istitutiva porta il mio nome, ed è un fatto. Ironie inutili».
Intanto lei ha deciso di dimettersi dalla Camera dei Deputati. Dimissioni vere o annunciate?
«Dimissioni verissime. Ho pregato il presidente Fini di collocarle in calendario subito, probabilmente la settimana prossima. Non era un atto dovuto, almeno in base alla legge Frattini del 2002, ho preferito un'opzione morale in un Parlamento in cui tutti hanno doppi, tripli incarichi»

Dicono che Ornaghi abbia salvato una «rottamata», appunto lei, aiutando il Pd a risolvere il complicatissimo problema del ricambio della classe dirigente.
«Io avevo già deciso un anno e mezzo fa di non ricandidarmi. Anche per questo ho creato la fondazione Uman per collaborare alla crescita della finanza sociale. Ho avuto una lunga militanza parlamentare servendo al meglio il mio Paese, il giudizio non spetta a me, ma senza mai servirmi degli incarichi che ho ricoperto, e questo posso dirlo. Ora c'è un ministro che chiede aiuto a un ex ministro per rilanciare un grande museo che ha contribuito a far nascere. Vorrei ricordare che un presidente di centrodestra come Chirac mi attribuì la Legion d'Onore nel 2003 per il contributo alla diffusione dell'arte contemporanea».

Il punto vero è che il Pd è impegnato in un ricambio. E che molti «ex» si ritroveranno senza incarichi.
«Il punto vero è che il ricambio generazionale non può che far bene alla politica. E mi pare che il Pd lavori come nessun altro per questo obiettivo. Ma il rinnovamento non è disconoscere la possibilità di attingere a esperienze e competenze per altri incarichi. Quando si parlò di Franco Frattini, uomo Pdl, come possibile Segretario generale della Nato, Massimo D'Alema disse che si parlava di una personalità con l'esperienza giusta. Nessuno in Francia protestò quando Jack Lang, ex ministro della Cultura, socialista, venne chiamato a dirigere il Piccolo di Milano nel 1996. Giuliano Urbani, ex ministro dei Beni culturali, Pdl, dirige benissimo la Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano. Antonio Marzano, ex ministro di Berlusconi, presiede il Cnel...».

Fatto sta che tutti, dal Pdl a Sinistra e Libertà e Italia dei valori, contestano la sua nomina. Non le crea un problema?
«Mi avrebbe creato un problema il contrario. Cioè se il mondo dell'arte e della cultura mi avesse contestato e la politica mi avesse appoggiato. Penso che l'Italia, rinnovando la classe politica, debba imparare a preservare, appunto, le esperienze».

È vero che non percepirà compensi?
«Non ne percepirò finché sarò parlamentare e finché il Consiglio di amministrazione non verrà insediato. Poi sarà il Consiglio, nella sua autonomia, a decidere su eventuali Indennità. Una cosa è certa. Ho l'ambizione di inserire il Maxxi nel circuito dei grandi musei internazionali. Il mio modello è la Tate Modern di Londra».
Continuerà a partecipare al dibattito politico nel Pd?
«Spero di avere il diritto di poter dire ciò che penso, con la sobrietà di chi ha un incarico come il mio. Appuntamento con Gasparri tra un anno e mezzo. Risultati in mano».

 

MAXXI melandri a malindiMAXXI Giovanna Melandri melandri piovani CHImelandri piovani n2000melandri piovani CHI 06

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO