MAXXI COMPENSO IN ARRIVO PER GIOVANNONA BI-POLTRONA? - TUTTI CONTRO LA NOMINA DELLA MELANDRI BY MONTI (ORNAGHI HA ESEGUITO), E LEI PROVA A FARE L’ANIMA CANDIDA: “NON PERCEPIRÒ COMPENSI FINCHÉ SARÒ PARLAMENTARE E FINCHÉ IL CDA NON VERRÀ INSEDIATO” - SAI CHE SFORZO: SI DIMETTE DALLA CAMERA TRA SETTE GIORNI! - SI AUTOPARAGONA A JACK LANG, TIRA DALLA SUA PARTE IL “MONDO DELLA CULTURA” - “IL MIO MODELLO E’ LA TATE MODERN DI LONDRA” (CIAO CORE)…

Paolo Conti per il Corriere della Sera

«Vedo un clima di maccartismo bipartisan. Non intendo rispondere io. Risponde Zaha Hadid, progettista del Maxxi, uno dei più grandi architetti del mondo, che dichiara di essere felice per la mia nomina e mi augura buon lavoro. E risponde l'Amaci, l'associazione dei musei italiani di arte contemporanea, che è sulla stessa, identica linea».
Fatto sta, Giovanna Melandri, che contro la sua nomina al Maxxi da parte del ministro Ornaghi si è schierato tutto il mondo politico. Uno per tutti, Maurizio Gasparri, Pdl, chiede che Ornaghi ritiri il decreto di nomina...

«Zaha Hadid contro Gasparri... Suvvia, siamo seri. Uno a zero e palla al centro. Vedo un mondo capovolto. Da una parte Zaha Hadid, i musei dell'arte contemporanea, gli architetti e i paesaggisti, personalità come Sartogo, dunque il mondo della cultura e dell'arte che ringrazia Ornaghi per aver trovato una soluzione per il Maxxi. Dall'altra la politica, un tempo avremmo detto tutto l'arco costituzionale, incattivita. E forse un po' invidiosa, perché no?».

Hanno ironizzato sulla sua dichiarazione: sono la madre del Maxxi.
«La legge istitutiva porta il mio nome, ed è un fatto. Ironie inutili».
Intanto lei ha deciso di dimettersi dalla Camera dei Deputati. Dimissioni vere o annunciate?
«Dimissioni verissime. Ho pregato il presidente Fini di collocarle in calendario subito, probabilmente la settimana prossima. Non era un atto dovuto, almeno in base alla legge Frattini del 2002, ho preferito un'opzione morale in un Parlamento in cui tutti hanno doppi, tripli incarichi»

Dicono che Ornaghi abbia salvato una «rottamata», appunto lei, aiutando il Pd a risolvere il complicatissimo problema del ricambio della classe dirigente.
«Io avevo già deciso un anno e mezzo fa di non ricandidarmi. Anche per questo ho creato la fondazione Uman per collaborare alla crescita della finanza sociale. Ho avuto una lunga militanza parlamentare servendo al meglio il mio Paese, il giudizio non spetta a me, ma senza mai servirmi degli incarichi che ho ricoperto, e questo posso dirlo. Ora c'è un ministro che chiede aiuto a un ex ministro per rilanciare un grande museo che ha contribuito a far nascere. Vorrei ricordare che un presidente di centrodestra come Chirac mi attribuì la Legion d'Onore nel 2003 per il contributo alla diffusione dell'arte contemporanea».

Il punto vero è che il Pd è impegnato in un ricambio. E che molti «ex» si ritroveranno senza incarichi.
«Il punto vero è che il ricambio generazionale non può che far bene alla politica. E mi pare che il Pd lavori come nessun altro per questo obiettivo. Ma il rinnovamento non è disconoscere la possibilità di attingere a esperienze e competenze per altri incarichi. Quando si parlò di Franco Frattini, uomo Pdl, come possibile Segretario generale della Nato, Massimo D'Alema disse che si parlava di una personalità con l'esperienza giusta. Nessuno in Francia protestò quando Jack Lang, ex ministro della Cultura, socialista, venne chiamato a dirigere il Piccolo di Milano nel 1996. Giuliano Urbani, ex ministro dei Beni culturali, Pdl, dirige benissimo la Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano. Antonio Marzano, ex ministro di Berlusconi, presiede il Cnel...».

Fatto sta che tutti, dal Pdl a Sinistra e Libertà e Italia dei valori, contestano la sua nomina. Non le crea un problema?
«Mi avrebbe creato un problema il contrario. Cioè se il mondo dell'arte e della cultura mi avesse contestato e la politica mi avesse appoggiato. Penso che l'Italia, rinnovando la classe politica, debba imparare a preservare, appunto, le esperienze».

È vero che non percepirà compensi?
«Non ne percepirò finché sarò parlamentare e finché il Consiglio di amministrazione non verrà insediato. Poi sarà il Consiglio, nella sua autonomia, a decidere su eventuali Indennità. Una cosa è certa. Ho l'ambizione di inserire il Maxxi nel circuito dei grandi musei internazionali. Il mio modello è la Tate Modern di Londra».
Continuerà a partecipare al dibattito politico nel Pd?
«Spero di avere il diritto di poter dire ciò che penso, con la sobrietà di chi ha un incarico come il mio. Appuntamento con Gasparri tra un anno e mezzo. Risultati in mano».

 

MAXXI melandri a malindiMAXXI Giovanna Melandri melandri piovani CHImelandri piovani n2000melandri piovani CHI 06

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...