re carlo iii

TUTTE LE SPINE NELLA CORONA DI CARLO III – LE SPINTE INDIPENDENTISTE DI SCOZIA E IRLANDA DEL NORD METTONO A RISCHIO LA TENUTA DEL REGNO – NELL’EPOCA DEL “BLACK LIVES MATTER” IL PASSATO COLONIALISTA DELLA MONARCHIA INGLESE RENDE COMPLICATO IL RAPPORTO CON I GIOVANI – E LA STAMPA SCOZZESE GIÀ ATTACCA IL RE: “CARLO PUÒ ANCHE AMARE LA SCOZIA TANTO QUANTO LA REGINA, MA SEMPLICEMENTE NON HA LA SUA STESSA AUTORITÀ” – RIUSCIRÀ CARLO III A 73 ANNI A EVITARE DI ESSERE UN SOVRANO (DAL REGNO) DIMEZZATO?

Alessandra Rizzo per “la Stampa”

 

 

proclamazione re carlo iii 8

È stato l'erede al trono per molti, lunghissimi anni, ma ora che Carlo è diventato Re si trova davanti a un compito quanto mai difficile: preservare la popolarità di una monarchia improvvisamente priva dell'amata Regina, ed evitare di ritrovarsi sovrano di un regno dimezzato. All'interno, le spinte indipendentiste, soprattutto in Scozia e Irlanda del Nord, mettono a rischio la tenuta dell'unione; oltreoceano, altri stati del Commonwealth dopo Barbados stanno pensando di tagliare i legami con la Corona.

 

E Carlo deve affrontare queste sfide a 73 anni: è il re più anziano della storia britannica, e deve guadagnarsi l'affetto dei sudditi. La Regina Elisabetta era amatissima in ogni angolo del Regno Unito, e oltre, e il cambio della guardia a Buckingham Palace dopo 70 anni potrebbe offrire ai sudditi di Sua Maestà uno spunto di riflessione. 

proclamazione re carlo iii 9

 

Anche perché alla Casa Reale non mancano problemi e polemiche, tra un'eredità coloniale a dir poco problematica, le accuse di razzismo di Meghan e un Principe Andrea caduto in disgrazia dopo le accuse di abusi sessuali, da lui negate. La tenuta del Regno Unito, in particolare dell'unione con la Scozia che dura da più di 300 anni, rappresenta per il nuovo re il rischio maggiore.

 

proclamazione re carlo iii 3

Gli scozzesi hanno votato contro la secessione nel 2014 in un referendum che all'epoca venne definito come risolutivo per almeno una generazione. Ma la Brexit ha cambiato le carte in tavola, dando nuova linfa, e un nuovo appiglio, agli indipendentisti: la Scozia, progressista ed europeista, aveva votato contro il divorzio, e si considera ora trascinata fuori dalla Ue contro la sua volontà, per di più dagli odiati Tory.

 

proclamazione re carlo iii 14

Per ora il governo di Londra continua a negare il secondo referendum chiesto da Edimburgo, ma per quanto? E se nel 2014 l'allora premier Cameron poteva contare sul potere di Elisabetta, che con poche, discrete parole invitò i sudditi a «pensare attentamente» al futuro, quale ruolo, e quale peso, potrebbe avere Carlo? Secondo un recente sondaggio (realizzato prima della scomparsa della regina), più di un terzo degli scozzesi vede la fine della seconda era elisabettiana come un momento propizio per abolire la monarchia. Non un buon auspicio per il nuovo Re. 

proclamazione re carlo iii 13

 

«Probabilmente l'Unione è più in pericolo ora che la Regina se n'è andata», ha scritto il giornalista Andrew Neil. «Carlo può anche amare la Scozia tanto quanto la Regina, ma semplicemente non ha la sua stessa autorità». Anche in Irlanda del Nord la Brexit ha creato nuove tensioni, sebbene i Troubles, il conflitto che per decenni ha insanguinato l'isola, siano fortunatamente lontani. Carlo ne è stato toccato profondamente e in prima persona: un suo prozio a cui era legatissimo, Lord Mountbatten, fu ucciso dall'Ira nel 1979. Come la Regina, ha fatto appelli e passi importanti verso la conciliazione. Ma i venti indipendentisti si fanno sentire.

proclamazione re carlo iii 4

 

Mary Lou McDonald, leader dello Sinn Fein, partito nato come braccio politico dell'Ira, non fa mistero delle sue ambizioni: spera che il suo partito arrivi a governare da entrambi i lati del confine e che entro pochi anni si possa tenere un "border poll", cioè un referendum sulla riunificazione dell'isola. L'altro nodo cruciale è il Commonwealth, che potrebbe cessare di esistere nella sua forma attuale. 

proclamazione re carlo iii 10

 

Associazione piuttosto blanda di ex-colonie dell'Impero britannico, il Commonwealth conta oggi 54 Stati, di cui 14, escluso il Regno Unito, riconoscono il re come capo di stato. Ma il numero è destinato a diminuire. A novembre scorso, Barbados si è proclamato una repubblica, rimuovendo ufficialmente Elisabetta come capo di Stato, una cerimonia avvenuta alla presenza dell'allora principe Carlo. Nell'era del Black Lives Matter, il passato coloniale del Regno appare sempre più indifendibile. Elisabetta, finché le forze glielo hanno consentito, ha viaggiato in lungo e in largo per il Commonwealth, ma sostituirla non è facile. 

 

proclamazione re carlo iii 12

Una visita dei pur popolarissimi William e Kate in Giamaica, Belize e Bahamas nel marzo scorso si è rivelata un disastro, tra proteste, gaffe ed eventi che sembravano usciti da quel passato coloniale che speravano di far dimenticare, inclusa una "photo-opportunity" in cui la coppia reale ha salutato centinaia di giovani confinati dietro una rete metallica. In Giamaica, il primo ministro ha detto in faccia a William che il Paese intende andare per la sua strada. Altri potrebbero cominciare a pensare la stessa cosa, inclusi stati di peso come l'Australia, dove la maggioranza dei cittadini dice di preferire una repubblica. 

 

meme su re carlo iii

L'idea della monarchia perde colpi soprattutto tra i giovani. Secondo alcuni sondaggi Carlo è meno popolare non solo di Elisabetta, ma anche di William, che ora è diventato l'erede al trono. Ha da sempre, prima ancora della morte di Diana, un rapporto complicato con l'opinione pubblica. Ma negli ultimi anni, complice forse l'età, la sua immagine si è ammorbidita, e oggi può fare leva sull'ondata di emozione seguita alla scomparsa di sua madre. Nelle pochissime uscite pubbliche ha mostrato umanità e calore. Certamente farà di tutto per preservare il suo Regno.

RE CARLO III PRIMO DISCORSO proclamazione re carlo iii 2proclamazione re carlo iii 11

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?