re carlo iii

TUTTE LE SPINE NELLA CORONA DI CARLO III – LE SPINTE INDIPENDENTISTE DI SCOZIA E IRLANDA DEL NORD METTONO A RISCHIO LA TENUTA DEL REGNO – NELL’EPOCA DEL “BLACK LIVES MATTER” IL PASSATO COLONIALISTA DELLA MONARCHIA INGLESE RENDE COMPLICATO IL RAPPORTO CON I GIOVANI – E LA STAMPA SCOZZESE GIÀ ATTACCA IL RE: “CARLO PUÒ ANCHE AMARE LA SCOZIA TANTO QUANTO LA REGINA, MA SEMPLICEMENTE NON HA LA SUA STESSA AUTORITÀ” – RIUSCIRÀ CARLO III A 73 ANNI A EVITARE DI ESSERE UN SOVRANO (DAL REGNO) DIMEZZATO?

Alessandra Rizzo per “la Stampa”

 

 

proclamazione re carlo iii 8

È stato l'erede al trono per molti, lunghissimi anni, ma ora che Carlo è diventato Re si trova davanti a un compito quanto mai difficile: preservare la popolarità di una monarchia improvvisamente priva dell'amata Regina, ed evitare di ritrovarsi sovrano di un regno dimezzato. All'interno, le spinte indipendentiste, soprattutto in Scozia e Irlanda del Nord, mettono a rischio la tenuta dell'unione; oltreoceano, altri stati del Commonwealth dopo Barbados stanno pensando di tagliare i legami con la Corona.

 

E Carlo deve affrontare queste sfide a 73 anni: è il re più anziano della storia britannica, e deve guadagnarsi l'affetto dei sudditi. La Regina Elisabetta era amatissima in ogni angolo del Regno Unito, e oltre, e il cambio della guardia a Buckingham Palace dopo 70 anni potrebbe offrire ai sudditi di Sua Maestà uno spunto di riflessione. 

proclamazione re carlo iii 9

 

Anche perché alla Casa Reale non mancano problemi e polemiche, tra un'eredità coloniale a dir poco problematica, le accuse di razzismo di Meghan e un Principe Andrea caduto in disgrazia dopo le accuse di abusi sessuali, da lui negate. La tenuta del Regno Unito, in particolare dell'unione con la Scozia che dura da più di 300 anni, rappresenta per il nuovo re il rischio maggiore.

 

proclamazione re carlo iii 3

Gli scozzesi hanno votato contro la secessione nel 2014 in un referendum che all'epoca venne definito come risolutivo per almeno una generazione. Ma la Brexit ha cambiato le carte in tavola, dando nuova linfa, e un nuovo appiglio, agli indipendentisti: la Scozia, progressista ed europeista, aveva votato contro il divorzio, e si considera ora trascinata fuori dalla Ue contro la sua volontà, per di più dagli odiati Tory.

 

proclamazione re carlo iii 14

Per ora il governo di Londra continua a negare il secondo referendum chiesto da Edimburgo, ma per quanto? E se nel 2014 l'allora premier Cameron poteva contare sul potere di Elisabetta, che con poche, discrete parole invitò i sudditi a «pensare attentamente» al futuro, quale ruolo, e quale peso, potrebbe avere Carlo? Secondo un recente sondaggio (realizzato prima della scomparsa della regina), più di un terzo degli scozzesi vede la fine della seconda era elisabettiana come un momento propizio per abolire la monarchia. Non un buon auspicio per il nuovo Re. 

proclamazione re carlo iii 13

 

«Probabilmente l'Unione è più in pericolo ora che la Regina se n'è andata», ha scritto il giornalista Andrew Neil. «Carlo può anche amare la Scozia tanto quanto la Regina, ma semplicemente non ha la sua stessa autorità». Anche in Irlanda del Nord la Brexit ha creato nuove tensioni, sebbene i Troubles, il conflitto che per decenni ha insanguinato l'isola, siano fortunatamente lontani. Carlo ne è stato toccato profondamente e in prima persona: un suo prozio a cui era legatissimo, Lord Mountbatten, fu ucciso dall'Ira nel 1979. Come la Regina, ha fatto appelli e passi importanti verso la conciliazione. Ma i venti indipendentisti si fanno sentire.

proclamazione re carlo iii 4

 

Mary Lou McDonald, leader dello Sinn Fein, partito nato come braccio politico dell'Ira, non fa mistero delle sue ambizioni: spera che il suo partito arrivi a governare da entrambi i lati del confine e che entro pochi anni si possa tenere un "border poll", cioè un referendum sulla riunificazione dell'isola. L'altro nodo cruciale è il Commonwealth, che potrebbe cessare di esistere nella sua forma attuale. 

proclamazione re carlo iii 10

 

Associazione piuttosto blanda di ex-colonie dell'Impero britannico, il Commonwealth conta oggi 54 Stati, di cui 14, escluso il Regno Unito, riconoscono il re come capo di stato. Ma il numero è destinato a diminuire. A novembre scorso, Barbados si è proclamato una repubblica, rimuovendo ufficialmente Elisabetta come capo di Stato, una cerimonia avvenuta alla presenza dell'allora principe Carlo. Nell'era del Black Lives Matter, il passato coloniale del Regno appare sempre più indifendibile. Elisabetta, finché le forze glielo hanno consentito, ha viaggiato in lungo e in largo per il Commonwealth, ma sostituirla non è facile. 

 

proclamazione re carlo iii 12

Una visita dei pur popolarissimi William e Kate in Giamaica, Belize e Bahamas nel marzo scorso si è rivelata un disastro, tra proteste, gaffe ed eventi che sembravano usciti da quel passato coloniale che speravano di far dimenticare, inclusa una "photo-opportunity" in cui la coppia reale ha salutato centinaia di giovani confinati dietro una rete metallica. In Giamaica, il primo ministro ha detto in faccia a William che il Paese intende andare per la sua strada. Altri potrebbero cominciare a pensare la stessa cosa, inclusi stati di peso come l'Australia, dove la maggioranza dei cittadini dice di preferire una repubblica. 

 

meme su re carlo iii

L'idea della monarchia perde colpi soprattutto tra i giovani. Secondo alcuni sondaggi Carlo è meno popolare non solo di Elisabetta, ma anche di William, che ora è diventato l'erede al trono. Ha da sempre, prima ancora della morte di Diana, un rapporto complicato con l'opinione pubblica. Ma negli ultimi anni, complice forse l'età, la sua immagine si è ammorbidita, e oggi può fare leva sull'ondata di emozione seguita alla scomparsa di sua madre. Nelle pochissime uscite pubbliche ha mostrato umanità e calore. Certamente farà di tutto per preservare il suo Regno.

RE CARLO III PRIMO DISCORSO proclamazione re carlo iii 2proclamazione re carlo iii 11

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…