CONTRORDINE COMPAGNI! – TUTTI SUL CARRO DI RENZI MA UN ANNO FA C’ERA CHI GLI DAVA DEL ‘FASCISTOIDE’ SULL’UNITA’ E CHI LO ACCUSAVA DI ESSERE UN DIETOR DEL CAV

DIMMI CON CHI VAI
Da "Libero" - Scrive Gad Lerner sul suo blog: «Gli esterni che Matteo Renzi predilige alle sue kermesse hanno sempre la stessa matrice: imprenditori di successo». Lerner, invece, con gli imprenditori di successo tipo De Benedetti, più che alle kermesse preferisce andarci in vacanza.

I SINISTRATI SONO TUTTI "RENZIANI" MA 1 ANNO FA C'ERA CHI GLI DAVA DEL ‘FASCISTOIDE'
Pierluigi Battista per il "Corriere della Sera"

Ora è il trionfo della Leopolda. Ora sono tutti «renziani» della prima ora. Ora che Matteo Renzi può sperare in un plebiscito, ora che è considerato nel Pd il salvatore della Patria e tutta la nomenklatura del partito si produce in grandi e spudorati inchini, ora però si potrebbero ricordare le parole sprezzanti di chi lo voleva espellere dal corpo sano della sinistra non un secolo fa, ma un anno fa, proprio in questo scorcio di autunno.

O anche due anni fa, esattamente il 5 novembre del 2011 quando, durante una manifestazione del Pd a piazza San Giovanni, Renzi, reduce dalla Leopolda, venne accolto da fischi, invettive, insulti, spintoni: «vai ad Arcore», «Buffone», «sei un Berlusconi», «giù le mani dal Pd». Senza che neanche un dirigente del partito trasmettesse la sua solidarietà al sindaco di Firenze fatto bersaglio di una manifestazione di così clamorosa intolleranza.

Solo un anno fa, per dire la rapidità con cui in Italia si passa dal dileggio alla santificazione, dalla demonizzazione al culto della personalità. Solo un anno fa la stampa che, per così dire, fiancheggiava con più nettezza la politica dell'allora segretario Pier Luigi Bersani, non riservò un trattamento principesco al giovane sfidante. Sull'Unità , giornale del partito, storico quotidiano «fondato da Antonio Gramsci», un intellettuale come Michele Prospero gratificava in prima pagina Matteo Renzi con questo aggettivo: «fascistoide». «Il termine rottamazione ha un'ascendenza fascistoide», così, senza diplomazia.

Sull'Espresso si sprecavano sarcasmi sul candidato Renzi che tanto piaceva alla destra, elencando tutti i nemici, da Gasparri a La Russa, da Dell'Utri addirittura sino a Nicole Minetti, che avevano manifestato una sia pur blanda stima per lui. Arruolato persino Lele Mora, di cui venne immortalato un decisivo giudizio politico sull'infido Renzi: «un gran figo, è sexyssimo».

Sulle stesse pagine del settimanale si costruì anche il disegno occulto di un diabolico complotto che Renzi, in combutta con l'arcinemico Berlusconi, avrebbe architettato con perfidia per meglio demolire la sinistra dall'interno. Lo ribattezzarono nientemeno che «Piano B», un «piano di rinascita berlusconiana».

Solo un anno fa. E solo un anno fa Renzi sfoggiò una risposta che sarebbe diventata un classico del sarcasmo politico: «oltre a me e a Verdini, c'erano anche Luciano Moggi, Licio Gelli, Jack lo Squartatore e Capitan Uncino». Anche Eugenio Scalfari, su Repubblica , metteva in guardia il Pd, perché dalla vittoria di Renzi sarebbe scaturita una mutazione genetica simile a quella imposta da Craxi al vecchio Psi, senza considerare che il programma di Renzi era solo «carta straccia».

Certo, non tutti in quest'anno sono passati sulle sponde renziane, ma pochissimi hanno continuato a usare contro di lui stilemi di aperta ostilità. È rimasta sulla trincea opposta Anna Finocchiaro, che ha gratificato di uno sprezzante «miserabile» il rottamatore fiorentino. Ha invece radicalmente cambiato idea Dario Franceschini che un anno fa definiva il leader ora apprezzato come una «risorsa» alla pari di un «virus che ci ha indebolito»: «un giovane effervescente» ma «mi pare un po' pochino».

Per Susanna Camusso, Renzi era nientemeno che «un problema per il Paese». Ugo Sposetti, il tesoriere dei Ds, faceva i conti in tasca alla campagna elettorale renziana per le primarie, e sosteneva che le spese ammontavano a due milioni 800 mila euro, ben oltre i 200 mila euro regolamentari. Laura Puppato, competitrice nelle primarie, accusava Renzi di essere teleguidato durante i dibattiti, avendo sempre «sottomano il telefonino». Alessandra Moretti, allora tra i principali esponenti della campagna pro Bersani, sosteneva che Renzi era «un maschilista con una corte di donne attorno a lui».

Le accuse discendevano sempre dal sospetto che Renzi fosse un berlusconiano infiltrato nelle schiere della sinistra. Dopo una cena con magnati della finanza a Milano, Bersani criticò il suo avversario che aveva stretto frequentazioni con Davide Serra, colpevole di avere «base alle Cayman».

Per Nichi Vendola il messaggio era esplicito, perché Renzi, con cui pure oggi il leader di Sel afferma che è possibile stringere un'alleanza, era portatore di una «marcata adesione ai modelli culturali che debbono essere rottamati». E ancora Vendola: «il suo è un messaggio berlusconiano».

Per Rosy Bindi «la sua visione della democrazia non piace alla maggioranza del Pd». Figlio della «demagogia della destra berlusconiana», si disse. E si disse perché sembrava che la rottura politica di Renzi, con un Pd spedito verso la vittoria elettorale, fosse qualcosa di pericoloso. Un anno, ed è arrivato il contrordine.

 

renzi leopolda renzi leopolda RENZI E FARINETTI ALLA LEOPOLDA Susanna Camusso Nicola Zingaretti MAURO FORTINO CON SUSANNA CAMUSSO Intervento di Eugenio Scalfari Laura Boldrini e Eugenio Scalfari GV Ridotte Niki Vendola DAVIDE SERRA ALLA LEOPOLDA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…