renzi franceschini

TUTTI A CENA DA MARINA – FRANCESCHINI RIUNISCE I SUOI A CASA DELLA SERENI. C’E’ LA PINOTTI E UNA PATTUGLIA DI SOTTOSEGRETARI. PIATTO FORTE: STOPPARE RENZI. “SE CONTINUA COSI’ ANDREMO A SBATTERE” – ORLANDO STRIZZA L’OCCHIO ALL’INIZIATIVA. LA MINORANZA DEM ASPETTA LE MOSSE DI PISAPIA, MA SOPRATTUTTO DI PRODI 

 

Tommaso Ciriaco per La Repubblica

 

franceschini e mogliefranceschini e moglie

Due sere fa, nel centro di Roma. Cena a inviti a casa di Marina Sereni, l' unico requisito è essere "franceschiniani" doc, la principale corrente del Pd dopo quella renziana. Ci sono due ministri - Dario Franceschini, appunto, e Roberta Pinotti - e gli inviti vengono recapitati anche alla pattuglia più vicina al ministro: tra gli altri, sottosegretari e parlamentari come Antonello Giacomelli, Francesco Garofani e Gianclaudio Bressa, Francesca Puglisi e Piero Martino.

 

 «Una cena tra amici, nulla di politico», fanno sapere. Ma è chiaro che sempre a parlare di politica si finisce. E la linea del leader è netta, riferiscono: «Su alcuni nodi Matteo deve correggere la rotta - è il ragionamento - o rischiamo di andare a sbattere».

roberta pinottiroberta pinotti

 

Per fortuna che agosto è alle porte, perché il clima nel Pd è quello gladiatorio dei momenti più infuocati. Renzi è certamente sotto pressione, ma da segretario del partito decide incarichi e prepara candidature. E non sembra intenzionato a eccedere in generosità, come ricorda Matteo Orfini: «Per fare un grande Pd bisogna essere generosi - spiega in Transatlantico - Non partiremo dalla tutela degli equilibri interni, ma dal coinvolgimento di pezzi di società». Più chiaro di così, impossibile. E al Nazareno antichi equilibri vanno in frantumi.

marina serenimarina sereni

 

Nell' ultima tornata di qualche giorno fa, per dire, il segretario ha penalizzato nella distribuzione dei dipartimenti soprattutto i franceschiniani. Ma non basta. A Montecitorio in molti fanno notare che della "fabbrica del programma" non fa parte il ministro, mentre partecipano big del calibro di Maria Elena Boschi, Graziano Delrio, Maurizio Martina, Andrea Orlando, Michele Emiliano e Sergio Chiamparino.

 

Non è certo un problema di poltrone, per Franceschini. Il nodo è politico e ruota appunto attorno alla linea politica di Renzi. Il ministro da tempo si batte per allargare il campo del centrosinistra - contro le tentazioni di autosufficienza renziane - con un premio di coalizione nella legge elettorale. «Non esiste», ribatte Orfini. E però l' idea del ministro è la stessa di Orlando.

ANDREA ORLANDO  ANDREA ORLANDO

 

Nei colloqui con i suoi, il Guardasigilli è stato esplicito. «Matteo - è la sintesi del pensiero - deve aprire a sinistra. E prendere atto che non è un candidato premier. Se poi sceglie di fare il partito personale, e altrove nasce il Pd, allora noi staremo dove sta il Pd». Schermaglie, per adesso. Anche perché Renzi punta a spaccare il fronte mandando segnali proprio a Orlando, in questa fase.

 

ORLANDO PISAPIA PRODIORLANDO PISAPIA PRODI

Ma è chiaro che proprio lo schema del futuro centrosinistra sarà il terreno della sfida che si riapre a settembre. Le minoranze del Pd, così come i renziani scettici, osservano con attenzione le mosse dell' avvocato. E dialogano - da tempo - anche con Romano Prodi. Il Professore ieri ha smentito di voler partecipare a un evento pubblico con l' ex sindaco di Milano dopo la pausa estiva e ha negato un suo «coinvolgimento politico », confermando però «i sentimenti di stima e di amicizia nei confronti di Pisapia». I due, in effetti, si confrontano in continuazione. E il rilancio del progetto ulivista, pronto a dialogare con i dem, ribalterebbe lo scenario.

CASTAGNETTI DELRIOCASTAGNETTI DELRIO

 

Pisapia ci lavora da tempo. E le difficoltà nei rapporti con Mdp non frenano il progetto. Ieri, intanto, è fallito un nuovo tentativo di mediazione: in una caffetteria della Capitale si sono confrontati l' ambasciatore bersaniano Maurizio Migliavacca e Ciccio Ferrara, vicino all' ex sindaco di Milano. Poi Ferrara ha fatto il punto con Roberto Speranza. Nulla di fatto, l' idea di un incontro riparatorio fallisce già dopo il primo sorso di caffè. E non ci sarà modo di rimediare per un po', visto che Pisapia è in partenza per alcuni giorni lontano dalla politica.

 

«La verità - giura l'"arancione" Filiberto Zaratti - è che Mdp deve decidere se puntare al bacino grillino, come fa Sinistra Italiana, o a quello del Pd, come noi». In effetti, senza lo scioglimento di Mdp nessun matrimonio sarà possibile. Ma il vero punto di snodo resta Prodi. «Non guardate il dito - scrive su Twitter Pierluigi Castagnetti, che conosce il Pd come pochi - Dietro la mossa di Pisapia c' è molto di più. Si vedrà a settembre».

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…