hong kong aeroporto protesta

TUTTI GIU’ PER TERRA: A HONG KONG NON SI VOLA, I RIBELLI ANTI-PECHINO BLOCCANO L’AEROPORTO - LE BENDE SULL'OCCHIO PER DENUNCIARE LE VIOLENZE DELLA POLIZIA – IL GOVERNO CINESE FA LA FACCIA CATTIVA: “ALLERTA! CI SONO SEGNI DI TERRORISMO. MA CHI GIOCA CON IL FUOCO BRUCIA TRA LE FIAMME…”

Guido Santevecchi per il Corriere della Sera

 

hong kong aeroporto protesta

Ordine ed efficienza sono le caratteristiche che fanno dell' aeroporto di Hong Kong uno dei principali scali internazionali, il terzo al mondo con i suoi 75 milioni di passeggeri l' anno, 220 destinazioni coperte, 120 compagnie presenti. Lo scalo è uno dei punti di forza dell' ex colonia britannica, la facilità degli spostamenti intercontinentali attira la business community globalizzata.

 

Ora l' aeroporto è diventato un obiettivo strategico nella crisi politica, il nuovo campo di battaglia della rivolta. Ieri una massa di giovani contestatori ha occupato il terminal principale, rendendo impossibile il transito dei passeggeri: nel pomeriggio tutti i 180 voli sono stati cancellati. Solo nella tarda notte italiana l' aeroporto è tornato operativo.

 

Il governo di Pechino ora vede nelle azioni dei dimostranti «germogli di terrorismo» e usa espressioni apocalittiche: «Hong Kong scivolerà in un abisso senza fondo se le atrocità criminali proseguiranno». Il tg della sera ha annunciato: «Allerta! Ci sono segni di terrorismo nelle strade di Hong Kong».

PROTESTE E VIOLENZA A HONG KONG

 

Un bluff retorico o davvero la Cina si prepara alla repressione?

Alla magliette nere e mascherine sul volto, la divisa simbolo delle proteste cominciate a giugno, molti ribelli all' aeroporto ieri hanno aggiunto una benda macchiata di rosso sangue sull' occhio destro: per accusare la polizia che domenica notte aveva sparato proiettili di gomma sulla folla in una stazione della metropolitana, ferendo una donna.

 

Questa ondata anti-governativa e anti-Pechino è cominciata in opposizione alla legge sull' estradizione di residenti di Hong Kong verso la Cina, che era stata preparata dalla Chief executive Carrie Lam. Dopo marce di milioni di persone e i primi scontri, la governatrice a luglio dichiarò «morta» la proposta, ma la situazione ormai si era radicalizzata: una frangia del movimento giovanile non teme e anzi cerca la guerriglia con gli agenti; gli ufficiali ordinano l' uso massiccio di gas lacrimogeni, pallottole di caucciù e manganelli; la parte più moderata della protesta popolare invoca un' inchiesta sulla violenza delle forze dell' ordine.

hong kong aeroporto protesta

 

I giovani manifestanti, a differenza dei loro compagni che nel 2014 avevano occupato stabilmente la City per 79 giorni, ora cambiano di continuo gli obiettivi: il primo luglio hanno addirittura espugnato il parlamento locale. Dopo alcune ore, dopo gli immancabili disordini, i guerriglieri si ritirano «fluidi come l' acqua». Ieri l' onda ha invaso l' aeroporto.

 

hong kong aeroporto protesta

Il governo locale non ha risposte politiche alla crisi, che si è allargata fino ad esigere le dimissioni della governatrice ed elezioni a suffragio universale. Ma anche Pechino non ha soluzioni valide. Ha evocato l' intervento della guarnigione militare di Hong Kong, ha accusato gli Stati Uniti di fomentare i disordini, ha dichiarato che «chi gioca con il fuoco brucia tra le fiamme». Ieri un nuovo salto di qualità verbale: il portavoce del governo cinese ha sostenuto che si «sono visti segnali di terrorismo emergente». Il primo ottobre Xi Jinping celebrerà i 70 anni della Repubblica popolare: quel giorno i carri armati sfileranno a piazza Tienanmen e nessuno osa prevedere che cosa succederà nelle strade di Hong Kong.

PROTESTE E VIOLENZA A HONG KONGhong kong aeroporto protestahong kong aeroporto protesta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…