fbi1

TUTTI GLI SCANDALI DELL’FBI - TRUMAN LA DEFINI’ “LA GESTAPO D’AMERICA” – IL SUO CAPO INDISCUSSO HOOVER SCHEDO’ ANCHE ELEANOR ROOSVELT E MARILYN MONROE. QUANDO MORI’, NEL 1972, NIXON ESCLAMO': “CI SIAMO LIBERATI DI UN SUCCHIACAZZI”

 

Matteo Persivale per il “Corriere della Sera”

 

HOOVERHOOVER

Una delle prime decisioni di James Comey, appena insediato direttore dell' Fbi nel 2013, fu quella di mandare tutte le reclute, da quel momento in poi, in pellegrinaggio al monumento che a Washington ricorda Martin Luther King. Un bel gesto ma soprattutto un segnale politico: perché Comey, come tutti i suoi predecessori dal 1972 in poi, si è scontrato con quello che gli americani chiamano «l' elefante nella stanza», l' enormità che sarebbe ridicolo ignorare: e cioè che il Federal Bureau of Investigation dalla sua nascita nel 1935 al 1972 è stato quello che il presidente Harry Truman, con la saggezza spiccia dell' ex gestore d' una merceria di provincia, definì «una Gestapo d' America».

james comeyjames comey

 

Comey, laureato in teologia, conosce bene la dottrina del peccato originale. Quello dell' Fbi è la politicizzazione strutturale voluta dal fondatore e direttore J. Edgar Hoover. Che restò in carica per 37 anni, di fatto nominato a vita grazie a una serie di ricatti, minacce, cospirazioni che tuttora fa lavorare gli storici (e fa rizzare i capelli ai lettori dei numerosi saggi a lui dedicati).

 

Marilyn Kennedy Marilyn Kennedy

Hoover addestrava gli agenti a obbedire, a dare la caccia ai «sovversivi» (mezzo milione di schedati tra i quali la first lady Eleanor Roosevelt, Marilyn Monroe, Albert Einstein, John Lennon) e soprattutto a raccogliere tonnellate di carte su chiunque potesse essere utile ricattare in futuro.

 

Hoover fu il burattinaio della caccia alle streghe comuniste, chiudendo un occhio - o due - davanti alle malefatte del Ku Klux Klan che terrorizzava i neri degli Stati del Sud, e anzi includendo tra i suoi bersagli anche Martin Luther King sul quale raccolse fango e che cercò di minacciare e di convincere perfino al suicidio (la scusa era una presunta infiltrazione sovietica nel movimento per i diritti civili).

EDGAR HOOVER E RICHARD NIXON EDGAR HOOVER E RICHARD NIXON

 

Una delle mille idee di Hoover? Aveva già pronti i campi di concentramento, nel 1939, per italoamericani, tedeschi, comunisti, sindacalisti e altre categorie a lui invise, fermato con suo dispiacere da Roosevelt (preferì internare solo i giapponesi). Ecco perché Comey ha mandato i suoi ragazzi dell' accademia di Quantico, un bel campus nei boschi della Virginia, a rendere omaggio a King: per spiegare loro che non tutti gli ordini vanno eseguiti ciecamente, e che l' Fbi non è una pistola che il presidente può puntare alla tempia dei suoi nemici. È un' agenzia investigativa che risponde al ministro della Giustizia, e al presidente.

TRUMP COMEYTRUMP COMEY

 

La seconda vita dell' Fbi cominciò malissimo, nel 1972, con Nixon che - uomo molto volgare in privato, ci dicono i nastri che registrò improvvidamente nello studio ovale - accolse con esultanza la notizia della morte di Hoover (sapeva tutto degli intrallazzi e dei «giochetti sporchi» che l' avrebbero rovinato) esclamando «ci siamo liberati di quel cocksucker !» (un greve epiteto omofobo, ndr ). Proprio l' Fbi,in subbuglio tra faide e crisi d' identità seguite alla morte del padre-padrone, fu una spina nel fianco di Nixon durante il Watergate.

 

jodie foster silenzio degli innocentijodie foster silenzio degli innocenti

Che però, è doveroso ricordare, non arrivò mai al punto di Trump: Nixon non licenziò mai il direttore dell' Fbi. Cercò, in quello che passò alla storia come «il massacro del sabato sera» dell' ottobre 1973, di cacciare il procuratore speciale che indagava sul Watergate, ma sia il ministro della Giustizia sia il suo vice si rifiutarono, dimettendosi (lo licenziò alla fine il numero tre del ministero: ma a Nixon andò male comunque, dieci mesi dopo si dimise).

 

2 watergate mark felt moglie2 watergate mark felt moglie

Dopo Hoover, l' Fbi cambiò tre direttori in un anno e sprofondò nel caos (fa effetto ricordare che «Gola Profonda», la fonte che stroncò la presidenza Nixon con le sue soffiate al Washington Post , era il vicedirettore dell' Fbi, Mark Felt). Una crisi d' identità durata fino alla fine della Guerra Fredda alla quale poco giovarono i «colpi» mediatici realizzati grazie a Hollywood (sono agenti Fbi la coraggiosa Jodie Foster cacciatrice di serial killer ne Il silenzio degli innocenti , Johnny Depp infiltrato tra i mafiosi in Donnie Brasco , Keanu Reeves detective surfista in Point Break ) per colpa dello scandalo dell' agente-spione Robert Hanssen, 22 anni a passare segreti ai russi (1979-2001) in cambio di dollari e diamanti.

Bob Woodward e Carl BernsteinBob Woodward e Carl Bernstein

 

Bill Clinton licenziò - unico precedente fino all' altro ieri - William Sessions per questioni di corruzione e scelse Louis Freeh passato alla storia per i 278 giorni di carcere preventivo a uno scienziato nucleare, presunta spia rivelatasi poi innocente, e per la strage dei fanatici religiosi di Waco, Texas.

 

WATERGATEWATERGATE

Fece meglio di tutti Robert Mueller, scelto da Bush II, in carica per dodici anni, un record a parte ovviamente Hoover (il mandato è decennale, il suo fu prolungato): ha cercato di portare l' Fbi nell' era del terrorismo, islamico e tecnologico. Dopo di lui ecco il mandato interrotto di Comey, pessimo navigatore delle acque della politica e capo dell' inchiesta russa che Trump vuole chiudere (insabbiare?) «perché ormai è giunta l' ora».

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)