furti di rame

CON TUTTI I FURTI DI RAME COMPIUTI DAI ROM, IL RACCORDO ANULARE DI ROMA E’ AL BUIO: 53 CHILOMETRI SU 68 NON HANNO LUCE - IL BANDO DI GARA PER I LAVORI DI RIPRISTINO E’ FINITO MALE: L’OFFERTA DELL’AZIENDA PRIMA CLASSIFICATA E’ IRREGOLARE - TUTTO FERMO, FINO AL 2017

Fosca Bincher per “Libero Quotidiano”

 

RACCORDO ANULARE ROMARACCORDO ANULARE ROMA

I rom hanno spento la luce a Roma, e le lampadine non potranno essere sostituite per tutto l' anno giubilare, perché nella migliore delle ipotesi tornerà la luce solo nel 2017. È l' incredibile risposta data dal ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio a una interrogazione parlamentare presentata dal forzista Francesco Giro.

 

Per altro la segnalazione del problema era stata fatta quasi un anno fa. Il Grande raccordo anulare di Roma era restato più volte al buio per i continui furti di rame compiuti dai rom che nella capitale albergano in campi illegali proprio a ridosso di quella storica tangenziale. Molte le gallerie restate senza luce per quel motivo, interi tratti del Gra non più illuminati, con l' Anas che prometteva interventi immediati.

 

FURTI DI RAMEFURTI DI RAME

Un consigliere comunale di Roma però, Davide Bordoni, una sera di fine aprile 2015 ha provato a testare tutti i 68,22 km del raccordo anulare di Roma. E ha scoperto che la luce mancava completamente su 53,8 km ed era intermittente su altri 4,7 km. Situazione non molto diversa sul raccordo autostradale che unisce il raccordo anulare della capitale con l' aeroporto di Fiumicino.

 

Per altro nei mesi successivi a quel test la situazione è anche peggiorata, perché l' ultimo pensiero della giunta comunale (eravamo agli ultimi mesi di Ignazio Marino sindaco) era la situazione dei campi rom abusivi, e i furti di rame si sono moltiplicati per altro spesso creando problemi non solo all' illuminazione del Gra, ma anche ai tragitti ferroviari.

 

FURTI DI RAME FURTI DI RAME

Divelte intere cabine elettriche a maggio, giugno e novembre 2015, con il conseguente spegnimento della luce nelle gallerie del Gra di Roma Nord, perfino nei tratti che portavano a uno degli ospedali più importanti della capitale, il Sant' Andrea.

 

Ora è arrivata la risposta del ministro Delrio. Che riconosce che in effetti quelli che lui chiama «numerosi disservizi» sul Gra e sull' autostrada Roma-Fiumicino «sono stati causati da furti di cavi elettrici, danneggiamenti ai cavidotti, ai quadri e alle cabine elettriche degli impianti di illuminazione nonché da puri atti vandalici».

 

Non tocca al ministero dare la caccia ai rom che hanno combinato quel disastro, per cui è stato interessato il proprietario della rete tangenziale e autostradale, che è l' Anas, che ha messo in piedi un piano per ripristinare le «linee di alimentazione elettrica mediante cavi con conduttore diverso dal rame (alluminio) e interramento degli stessi, con intervento di circa 700 km di cavi» e inserire «sistemi antifurto che localizzano in tempo reale il taglio del cavo e ne individuano posizione e natura». Per questo è stato fatto un bando di gara il primo luglio 2015 con un primo investimento di 15 milioni di euro.

FURTI DI RAME  FURTI DI RAME

 

Purtroppo l' esito di gara sembra irregolare: «La commissione sta procedendo alla verifica della documentazione relativa al concorrente, primo classificato, risultato anomalo». Per non perdere altro tempo è stata chiesta la documentazione dell' offerta del secondo classificato. Per altro uno degli esclusi ha fatto ricorso al Tar.

 

Risultato: «La gara sarà conclusa, nelle more delle verifiche previste dalla normativa vigente, entro il mese di dicembre 2016». Poi «il tempo utile per l' esecuzione dei lavori sarà di 180 giorni naturali e consecutivi, comprensivi di 15 giorni di tempo sfavorevole, con obbligo di lavorare sulle 24 ore per 7 giorni la settimana». Si va oltre la metà del 2017. E fino ad allora- per tutto il Giubileo- Roma resterà al buio.

CAMPO ROMCAMPO ROM

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....