1. FERMI TUTTI! TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUL LIBRO PIÙ ATTESO DAI POTERI MARCI: "L'UOMO CHE SUSSURRA AI POTENTI", INTERVISTA DI MADRON A LUIGI BISIGNANI 2. EDITO DA CHIARELETTERE, EDITRICE AZIONISTA DE “IL FATTO” (16,30%). PER LA PRIMA VOLTA, UN LIBRO MOLTO ATTESO ESCE SENZA ANTICIPAZIONI NEI QUOTIDIANI E SETTIMANALI 3. NEL MIRINO BERNABÈ, CITATO ANCHE CON DOCUMENTI INEDITI, DI PROFUMO SI RACCONTANO CON PARTICOLARI INEDITI GLI ULTIMI GIORNI DI GLORIA IN UNICREDIT, COLLEGAMENTI DI CESARE GERONZI CON IL VATICANO DI MONSIGNOR DE BONIS, PRELATO DELLO IOR 4. IN ANTICIPO HA INVECE GIOCATO FLEBUCCIO DE BORTOLI, CHE SU ‘’PRIMA’’ HA CONFESSATO CHE BISIGNANI LO CONOSCE MA CHE DAL 2007 AD OGGI LO HA VISTO SOLO QUATTRO VOLTE 5. CONFERENZA STAMPA MARTEDÌ 28, A MILANO. IL GIORNO DOPO, BISIGNANI SI APPALESERÀ PER LA PRIMA VOLTA IN TV IN DIRETTA, IN UNA SERATA-EVENTO SU LA7 ALLE 22, CON NUZZI

DAGOREPORT

72 ore di attesa per l'uscita del libro-intervista "L'uomo che sussurra ai potenti", di Paolo Madron e Luigi Bisignani, edito da Chiarelettere, casa editrice azionista de "Il Fatto" (16,30%).

L'editore Lorenzo Fazio ci ha pensato molto ma ora sul lancio del libro, dopo l'ok di ben tre avvocati, ci punta alla grande con una diffusione capillare in tutta Italia a partire da giovedì 30. Con qualche strana "precauzione": per la prima volta, negli ultimi anni, un libro molto atteso esce senza anticipazioni nei quotidiani e settimanali.

I vari boiardi interessati a capire in anticipo cosa c'è' scritto hanno cercato con ogni mezzo di avere il PDF digitale del testo dai soliti giornalisti amici sparsi nelle redazioni dei giornali ma sono rimasti a bocca asciutta.

Tra i più preoccupati, quelli ancora in sella come l'ad di Telecom Franco Bernabè, citato anche con documenti inediti, Alessandro Profumo, Presidente del Monte dei Paschi di cui si raccontano con particolari inediti gli ultimi giorni di gloria in Unicredit o quelli disarcionati come Cesare Geronzi, preoccupato per i suoi collegamenti con il Vaticano di Monsignor de Bonis, prelato dello IOR, o Ettore Gotti Tedeschi.

In anticipo invece ha giocato Flebuccio de Bortoli, direttore del Corriere della Sera, che sul mensile ‘'Prima comunicazione'' in edicola ha messo finalmente le mani avanti confessando che Bisignani lo conosce ma che dal 2007 ad oggi lo ha visto solo quattro volte.

Sarà vero? O sarà più credibile la versione che darà il mitologico "faccendiere-piduista" finito nelle rete napoletana di Woodcock? Il ruolo di De Bortoli verrà radiografata dal cda della RCS che si riunisce per un drammatico consiglio di sopravvivenza proprio nello stesso giorno dell'uscita de "L'uomo che sussurra ai potenti ". A via Solferino si fanno scommesse sulla tenuta del Direttore.

Tutti comunque dovranno aspettare diligentemente la conferenza stampa di martedì 28, ore 12, dove verrà' distribuito il libro di circa 320 pagine con le ultime 20 fitte di nomi citati. Il libro verra' consegnato ai soli giornalisti accreditati nella libreria Feltrinelli alla stazione Centrale di Milano.

Il giorno dopo, mercoledì 29, Luigi Bisignani si appaleserà per la prima volta in tv in diretta, in una serata-evento su La7 alle 22, con Gianluigi Nuzzi, l'autore di "Vaticano Spa", libro che prese di mira proprio Bisignani.

POST
E parlando della politica come reagiranno Silvio Berlusconi e Angelino Alfano di fronte alla ricostruzione che fa Bisignani, incalzato da Madron, sulle manovre nell'ultima campagna elettorale contro il Caimano? E perchè secondo il più caro amico di Bisi, Gianni Letta, è malvisto nella galassia azzurra?

 

PAOLO MADRON Luigi Bisignani LUIGI BISIGNANI LORENZO FAZIOFranco Bernabè

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”