TV PIENE E URNE VUOTE? GLI ADORATI SONDAGGI FANNO TREMARE IL BANANA - IN LOMBARDIA IL PREMIO DI MAGGIORANZA E’ ALLA PORTATA DI BERSANI - 27 SENATORI APPESI A UN SOLO PUNTO DI VANTAGGIO PER IL PDL - IN CAMPANIA IL PD CONSERVA IL VANTAGGIO, MA QUI L’INSIDIA PIU’ GROSSA PER CULATELLO E’ INGROIA - BERLUSCONI NON “CAVALCA” IL CASO MPS PER NON TURBARE LA QUIETE DELLE “OLGETTINE”? - SI PUNTA TUTTO SULLE TASSE…

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

Un punto di distanza separa il centrodestra dal centrosinistra in Lombardia. Un testa a testa al cardiopalmo per l'assegnazione di ventisette senatori previsti dal premio di maggioranza. Ventisette preziosissimi senatori che determineranno la stabilità del futuro governo. Un solo punto di vantaggio per l'alleanza Berlusconi-Maroni che Bersani-Vendola potrebbero facilmente colmare.

Il sondaggio, che da giorni scotta sul suo tavolo, preoccupa molto il Cavaliere. Non sono buone nemmeno le notizie demoscopiche che gli arrivano dalla Campania, dove Cosentino (sbattuto fuori dalle liste e ora irraggiungibile al telefono) non muoverà un dito per aiutare il Pdl. In questa Regione il Pd è in vantaggio di quattro punti, ma Ingroia potrebbe farlo scivolare. In bilico la Sicilia con un leggero vantaggio del centrodestra. Anche qui, anzi soprattutto qui, la lista dell'ex pm antimafia di Palermo potrebbe fare uno scherzetto a Bersani.

Per l'ex premier comunque la strada è tutta in salita in quelle Regioni che faranno la differenza. Pure nella sua Lombardia, che è sempre stata un fortino inespugnabile, nonostante il trionfalismo di Alfano. Il segretario del Pdl parla di una tabella di marcia trionfale con la conquista di un punto ogni settimana. E siccome secondo l'ex ministro della Giustizia il distacco è di 5 punti, e mancano 4 settimane al voto, allora la vittoria è alla portata di mano.

È lo scandalo Monte Paschi di Siena che dovrebbe mettere il turbo alla campagna elettorale del Cavaliere, il quale però nei confronti della «banca rossa» usa un riguardo affettuoso («ho un sentimento di affetto verso Monte dei Paschi»). Quell'istituto di credito gli fece i primi prestiti da imprenditore quando doveva costruire Milano 2 e Milano 3.

E a questa banca è sempre rimasto legato, visto che è ancora correntista affezionato: da lì transitano i pagamenti alle sue Olgettine, gestiti dal ragionier Spinelli. Il gettito della prima rata dell'Imu coincide con il prestito fornito dal governo al Monte dei Paschi di Siena? Ma via, «è una coincidenza casuale a cui non credo si debba dare importanza», taglia corto Berlusconi, a differenza di quanto dice Alfano, che carica Monti e Bersani come un muflone.

Il Cavaliere lascia che sia Angelino ad attaccare, ben sapendo che porta voti. Neanche la sua fervida fantasia poteva immaginare che a un mese dall'apertura delle urne potesse deflagrare una tale bomba. Un boccone ghiotto per schiacciare Monti, che ha fatto un prestito di 3,9 miliardi a Mps, Bersani e consentire a Berlusconi di rendere credibile la sua tesi: lo scontro tra i due è solo «di facciata».

Ma il vero cavallo di battaglia di Berlusconi è la pressione fiscale: è il tasto su cui batterà oggi al teatro Capranica dove presenterà i candidati del Pdl. Quella piccola distanza di un punto che lo separa da Bersani in Lombardia può essere mantenuta e allargata solo su questo terreno e su quello del «disastro economico compiuto dal governo Monti».

Ora però c'è un altro tema che l'ex premier ha introdotto nella campagna elettorale, la sua sicurezza personale. Ieri ha parlato di un certo «generale» che lo avrebbe pregato di non andare nelle piazze e di preferire i luoghi chiusi. E di chi è la colpa? Di questo governo che gli avrebbe ridotto la scorta «con grande tempestività». Il Viminale smentisce, ma tutto fa brodo quando c'è da recuperare punti per azzoppare il centrosinistra ed evitare l'alleanza Bersani-Monti.

 

BERLUSCONI E MARONI A MONTECITORIO MIELE AMBROSOLI CON BERLUSCONI MARONI FORMIGONI UMBERTO AMBROSOLIpier luigi bersani tabacci

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)