giorgia meloni pnrr recovery plan unione europea

LA UE SBLOCCA LA TERZA RATA DEL PNRR DA 19 MILIARDI MA AVVERTE L’ITALIA: “ORA CAMBI PASSO”. LA MELONI ,CHE A LONDRA AVEVA PIZZICATO DRAGHI (“LO STADIO DI FIRENZE NON CE L’HO MESSO IO NEL PNRR”) E’ AVVISATA: QUESTO È L’ULTIMO BONUS CHE BRUXELLES CONCEDE AL NOSTRO PAESE (ANCHE PER NON TRASMETTERE UN MESSAGGIO DI DEBOLEZZA AI MERCATI) MA LE FUTURE SCADENZE, AD INIZIARE DA QUELLA DEL 30 GIUGNO, SARANNO GIUDICATE CON PIÙ RIGORE - L’ITALIA E’IN RITARDO E L'UE E' INCAZZATA ANCHE PER... - DAGOREPORT

DAGOREPORT

https://m.dagospia.com/ci-mancava-solo-la-corrispondenza-d-amorosi-sensi-tra-giorgia-meloni-e-rishi-sunak-per-far-girare-351470

 

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per la Repubblica

 

GIORGIA MELONI PNRR

L’Italia avrà la terza rata di finanziamenti del Pnrr. I 19 miliardi previsti sono in partenza verso le casse del Tesoro. Ma sarà l’ultima volta che il raggiungimento degli obiettivi sarà valutato dalla Commissione Ue in maniera tanto elastica.

 

(...) Ma è come se Palazzo Berlaymont avesse voluto concedere un ultimo “bonus” al nostro Paese. Una promozione sotto embargo. Che non si può ripetere. Soltanto la volontà di non aprire un contenzioso politico e di non trasmettere un messaggio di debolezza ai mercati, ha indotto gli uffici di Bruxelles ad ammorbidire il test.

 

«Noi – ha detto proprio Giorgetti alla fine della riunione con i ministri finanziari - ci aspettiamo la risposta positiva. Crediamo di essere nei tempi, ne ho parlato ancora ieri sera con il ministro Fitto. Siamo a posto, per quanto riguarda quello che dovevamo fare. Quindi siamo ottimisti rispetto allo sblocco di questa rata. È questione di ore ma penso che la situazione sia definita». In effetti anche il commissario Ue agli Affari economici, Paolo Gentiloni, si è mostrato ieri fiducioso: «Stanno lavorando le autorità italiane e i nostri servizi in modo credo molto positivo».

meloni draghi

 

Ora, però, la partita riguarda le prossime tranche. In particolare quella con gli obiettivi che si concludono il prossimo 30 giugno. Il “disco verde” europeo si accenderà con una esplicita citazione relativa alle future scadenze: «Non sarà più come questa volta». Un avvertimento che tiene conto dell’idea che l’Italia appare molto in ritardo su diversi fronti del NextGenerationEu. Non solo sui target del semestre in corso, ma anche sulla rimodulazione dell’intero Piano che Palazzo Chigi ha previsto per il prossimo agosto.

 

Un allungamento dei tempi, rispetto al caldo invito della Commissione a presentare le modifiche entro oggi, che ha fatto storcere il naso e soprattutto sta facendo temere una spirale terrificante nell’attuazione di riforme e opere. «Quello che forse si fa fatica a capire – ha osservato il ministro dell’Economia – è che l’Italia ha preso l’intera allocazione, mentre altri hanno piani molto più ridotti e fanno meno fatica di noi, ma per un problema di tipo oggettivo, di quantità». Nello stesso tempo Giorgetti ha confermato che il governo non rinuncerà a parte dei “prestiti” del NextGenerationEu. Il tasso di interesse applicato è talmente vantaggioso che è ormai considerato antieconomico non prenderli.

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

 

Resta il fatto che la Commissione si aspetta un cambio di passo nella gestione del Pnrr. Il dossier inevitabilmente si intersecherà con le discussioni più delicate da affrontare nei prossimi mesi. A cominciare dalla Riforma del Patto di Stabilità. Perché la proposta di Palazzo Berlaymont è tutt’altro che definitiva. La Germania, anche ieri al vertice dei ministri finanziari, ha ripetuto che giudica necessario introdurre una quota certa di riduzione del debito per chi sfora il tetto del 60 per cento nel rapporto con il Pil. Avevano avanzato l’idea di un taglio annuale dell’1 per cento. Una ipotesi spalleggiata dai frugali del nord, come Olanda e Svezia (non più i baltici i quali temono che le spese per sostenere l’Ucraina contro la Russia possa creare anche a loro difficoltà) e respinta da Francia e Spagna. Anzi, il governo italiano insiste per scomputare dal calcolo del deficit alcuni tipi di spesa: ad esempio quelle sulla Sanità e la Difesa. Quest’ultima sempre in riferimento agli aiuti rivolti a Kiev. Il braccio di ferro, dunque, continua è andrà avanti almeno fino al prossimo ottobre.

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo salvini

 

meloni sunakgiorgia meloni 3

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)