giorgia meloni pnrr recovery plan unione europea

LA UE SBLOCCA LA TERZA RATA DEL PNRR DA 19 MILIARDI MA AVVERTE L’ITALIA: “ORA CAMBI PASSO”. LA MELONI ,CHE A LONDRA AVEVA PIZZICATO DRAGHI (“LO STADIO DI FIRENZE NON CE L’HO MESSO IO NEL PNRR”) E’ AVVISATA: QUESTO È L’ULTIMO BONUS CHE BRUXELLES CONCEDE AL NOSTRO PAESE (ANCHE PER NON TRASMETTERE UN MESSAGGIO DI DEBOLEZZA AI MERCATI) MA LE FUTURE SCADENZE, AD INIZIARE DA QUELLA DEL 30 GIUGNO, SARANNO GIUDICATE CON PIÙ RIGORE - L’ITALIA E’IN RITARDO E L'UE E' INCAZZATA ANCHE PER... - DAGOREPORT

DAGOREPORT

https://m.dagospia.com/ci-mancava-solo-la-corrispondenza-d-amorosi-sensi-tra-giorgia-meloni-e-rishi-sunak-per-far-girare-351470

 

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per la Repubblica

 

GIORGIA MELONI PNRR

L’Italia avrà la terza rata di finanziamenti del Pnrr. I 19 miliardi previsti sono in partenza verso le casse del Tesoro. Ma sarà l’ultima volta che il raggiungimento degli obiettivi sarà valutato dalla Commissione Ue in maniera tanto elastica.

 

(...) Ma è come se Palazzo Berlaymont avesse voluto concedere un ultimo “bonus” al nostro Paese. Una promozione sotto embargo. Che non si può ripetere. Soltanto la volontà di non aprire un contenzioso politico e di non trasmettere un messaggio di debolezza ai mercati, ha indotto gli uffici di Bruxelles ad ammorbidire il test.

 

«Noi – ha detto proprio Giorgetti alla fine della riunione con i ministri finanziari - ci aspettiamo la risposta positiva. Crediamo di essere nei tempi, ne ho parlato ancora ieri sera con il ministro Fitto. Siamo a posto, per quanto riguarda quello che dovevamo fare. Quindi siamo ottimisti rispetto allo sblocco di questa rata. È questione di ore ma penso che la situazione sia definita». In effetti anche il commissario Ue agli Affari economici, Paolo Gentiloni, si è mostrato ieri fiducioso: «Stanno lavorando le autorità italiane e i nostri servizi in modo credo molto positivo».

meloni draghi

 

Ora, però, la partita riguarda le prossime tranche. In particolare quella con gli obiettivi che si concludono il prossimo 30 giugno. Il “disco verde” europeo si accenderà con una esplicita citazione relativa alle future scadenze: «Non sarà più come questa volta». Un avvertimento che tiene conto dell’idea che l’Italia appare molto in ritardo su diversi fronti del NextGenerationEu. Non solo sui target del semestre in corso, ma anche sulla rimodulazione dell’intero Piano che Palazzo Chigi ha previsto per il prossimo agosto.

 

Un allungamento dei tempi, rispetto al caldo invito della Commissione a presentare le modifiche entro oggi, che ha fatto storcere il naso e soprattutto sta facendo temere una spirale terrificante nell’attuazione di riforme e opere. «Quello che forse si fa fatica a capire – ha osservato il ministro dell’Economia – è che l’Italia ha preso l’intera allocazione, mentre altri hanno piani molto più ridotti e fanno meno fatica di noi, ma per un problema di tipo oggettivo, di quantità». Nello stesso tempo Giorgetti ha confermato che il governo non rinuncerà a parte dei “prestiti” del NextGenerationEu. Il tasso di interesse applicato è talmente vantaggioso che è ormai considerato antieconomico non prenderli.

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

 

Resta il fatto che la Commissione si aspetta un cambio di passo nella gestione del Pnrr. Il dossier inevitabilmente si intersecherà con le discussioni più delicate da affrontare nei prossimi mesi. A cominciare dalla Riforma del Patto di Stabilità. Perché la proposta di Palazzo Berlaymont è tutt’altro che definitiva. La Germania, anche ieri al vertice dei ministri finanziari, ha ripetuto che giudica necessario introdurre una quota certa di riduzione del debito per chi sfora il tetto del 60 per cento nel rapporto con il Pil. Avevano avanzato l’idea di un taglio annuale dell’1 per cento. Una ipotesi spalleggiata dai frugali del nord, come Olanda e Svezia (non più i baltici i quali temono che le spese per sostenere l’Ucraina contro la Russia possa creare anche a loro difficoltà) e respinta da Francia e Spagna. Anzi, il governo italiano insiste per scomputare dal calcolo del deficit alcuni tipi di spesa: ad esempio quelle sulla Sanità e la Difesa. Quest’ultima sempre in riferimento agli aiuti rivolti a Kiev. Il braccio di ferro, dunque, continua è andrà avanti almeno fino al prossimo ottobre.

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo salvini

 

meloni sunakgiorgia meloni 3

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)