gilberto benetton autostrade per l italia

I BENETTON DOVRANNO PAGARE – DOPO GLI ANNUNCI, ORA È SCRITTO NERO SU BIANCO: NEL TESTO DEL DECRETO PER LA RICOSTRUZIONE DEL PONTE MORANDI SI LEGGE CHE SARÀ IL CONCESSIONARIO "IN QUANTO TALE RESPONSABILE DEL CROLLO" A FARSI CARICO DELLE SPESE, E DOVRÀ FARLO ENTRO 30 GIORNI – MA CHI FARÀ I LAVORI?

Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

luciano giuliana gilberto benetton

Adesso è anche scritto nero su bianco. A pagare sarà Autostrade. Dovrà essere infatti il «concessionario del tratto autostradale tenuto in quanto tale responsabile del crollo a far fronte alle spese di ripristino della viabilità».

 

E dovrà farlo «entro 30 giorni dall' entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto», mettendo a disposizione del commissario straordinario le «somme necessarie al ripristino» del Ponte crollato il 14 agosto a Genova.

 

BRUNO VESPA DANILO TONINELLI CON IL PONTE MORANDI CROLLATO

Nel testo del provvedimento, che il Messaggero ha potuto visionarie, c' è l' indicazione chiara di come si dovrà muovere la società che fa capo ai Benetton. Non c' è invece scritto in maniera esplicita, come forse volevano il vicepremier Luigi Di Maio e il ministro Danilo Toninelli, che non potrà essere chiamata a ricostruire il viadotto.

 

Una sottigliezza, inserita dall' ufficio legislativo di Palazzo Chigi per mettersi al riparo da contenziosi miliardari. O quanto meno per avere più margini di manovra anche in sede di eventuale trattativa con Autostrade.

 

I DETTAGLI

ponte morandi

Nel decreto, nell' ultima bozza in circolazione, l' affidamento dei lavori spetterà al commissario, d' intesa ovviamente con il governo. Sarà lui a scegliere, avvalendosi di poteri amplissimi, chi dovrà realizzare l' opera.

 

Potrà operare «in deroga ad ogni disposizione di legge, fatto salvo il rispetto dei principi fondamentali derivanti dall' appartenere all' Unione europea» e «previa comunicazione alla Commissione Ue». Il nodo da sciogliere è proprio qui. Bisogna infatti convincere Bruxelles a concedere una deroga.

ponte morandi

 

Perché l' attuale normativa europea e la convenzione siglata tra Stato e Autostrade prevedono, in buona sostanza, che sia proprio il concessionario a ricostruire.

 

Al Mit sono convinti di riuscire a trovare un' intesa. A Palazzo Chigi c' è invece maggiore prudenza. Tant' è che nel decreto, proprio per evitare un frontale con l' Unione, si specifica che in caso di mancato pagamento da parte «del concessionario», cioè di Autostrade, può subentrare «un soggetto pubblico o privato che anticipi le somme necessarie alla integrale realizzazione delle opere».

 

fratelli benetton

Insomma, una banca o la stessa Cdp possono essere coinvolti per mandare avanti, dal punto di vista finanziario, la complessa la ricostruzione. Potranno poi ovviamente rivalersi indirettamente su Autostrade. Il decreto infatti prevede che il privato o Cdp intervenga «a fronte della cessione pro solvendo» dei crediti che lo Stato vanta o vanterà nei confronti del concessionario.

 

IL VERTICE

luciano giuliana gilberto benetton

«Il decreto, modificato, è pressoché pronto» - ha detto ieri Giovanni Toti dopo il vertice con il premier Giuseppe Conte a Palazzo Chigi. Il governatore della Liguria ha ribadito le richieste per gli indennizzi alle imprese e ai professionisti, per il porto, la viabilità. «Ora - ha aggiunto - vedremo se ci sono le coperture. Poi c' è il dopo: la ricostruzione».

 

Insieme al sindaco di Genova Marco Bucci, il sottosegretario alle Infrastrutture Edoardo Rixi, fa capire che il nome del nuovo commissario straordinario ancora non c' è. E che ci vorranno altri giorni per decidere.

incontro con renzo piano toti bucci castellucci 5

 

L' enorme partita della ricostruzione, densa di incognite, ricade soprattutto sulle spalle del commissario che il premier dovrà nominare insieme a due vice.

 

Gli enti locali portano a casa, nel decreto, una cifra per Genova, la sua rete economica, le sue infrastrutture (al netto del ponte) che stimano in 200 milioni spalmati in 24 mesi. Ma manca la bollinatura della Ragioneria dello Stato.

 

PONTE MORANDI FOTO PELLIZZA FLICKR

Nell' incontro a cui hanno preso parte anche i due vice premier Di Maio e Salvini e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giorgetti, «nomi non se ne sono fatti», giurano tutti.

 

L' indicazione arriverà una decina di giorni dopo la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, e sarà «un nome molto importante», dice il ministro delle Infrastrutture Toninelli, che non ha partecipato però al summit.

incontro con renzo piano toti bucci castellucci 2ponte morandisimulazione crollo ponte morandi genova 8PONTE MORANDI GENOVA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....