SPORTELLO TAFAZZI – BERSANI, PERPLESSO SU CUPERLO, NON SA PIÙ CHE INVENTARSI PER FERMARE L’AVANZATA DI RENZI E PENSA A UN PIANO PER FAR SLITTARE IL CONGRESSO AL 2014 (CIAO CORE!)

Giovanna Casadio per "La Repubblica"

«Se c'è una crisi politica, cambia completamente lo scacchiere». Pierluigi Bersani non lo dice esplicitamente, ma pensa a un piano per rallentare il congresso democratico. In queste ore l'ex segretario si dichiara del tutto «pessimista» sull'evoluzione della crisi politica, non è un caso se non si butta nella mischia congressuale.

È vero che ha mandato avanti i bersaniani di più stretta osservanza a sondare Gianni Cuperlo - e molti hanno già dichiarato di appoggiarlo. Tuttavia le sue perplessità nei confronti di una candidatura che rischia di creare un recinto di ex comunisti, per giunta in minoranza, restano. A Cuperlo ha infatti chiesto di lavorare «per allargare », di non farsi chiudere in una deriva identitaria.

Però per bloccare Matteo Renzi, che potrebbe fare cappotto nel partito, l'ex leader è convinto serva prendere tempo; avere la saggezza di aspettare cosa accade, stare a vedere fino al 2014. «Spostare il congresso? Non esiste, non ci provino neppure». È la reazione del sindaco di Firenze ormai in corsa verso la segreteria. «Traccheggiare, ecco quello che stanno facendo al Nazareno »: è l'accusa che i renziani muovono a Bersani e a Epifani. Il segretario "traghettatore" ha convocato ieri formalmente l'Assemblea nazionale del 20 settembre e oggi riunisce la prima segreteria post ferie con un ordine del giorno generico: «Ripresa dell'attività politica».

«Ma non può esistere ancora tutta questa incertezza sulla data del congresso», si sfoga Debora Serracchiani, renziana che porrà la questione sul tavolo del Nazareno stamani. È convinta, la "governatrice" del Friuli, che la vecchia guardia democratica abbia intenzione di portare il confronto per le lunghe. «Fissiamo il congresso, che è previsto il 7 novembre - dirà oggi Serracchiani -. Se c'è un'accelerazione della crisi, allora rivediamo le cose».
Il ragionamento fatto da Bersani con i suoi collaboratori è tutt'altro: «Se arriva uno sbrego sul governo, e prima o poi arriva, perché il Pdl non ce la fa a reggere questa situazione, allora tutto precipita».

A quel punto da mettere in conto ci sono anche i malumori del Pd: l'insofferenza verso le larghe intese oltrepasserebbe il livello di guardia. Scatta qui il "piano" del rinvio. Una partita interna giocata lentamente penalizza Renzi.

Anche D'Alema e Marini sarebbero tentati dal rinvio. Il «lìder Maximo» a Renzi lo ha sempre suggerito: «Corri per la premiership, lascia stare il partito». Se il governo è così fragile, se ogni giorno ha la sua pena, potrebbe essere l'evoluzione degli eventi a togliere le castagne dal fuoco agli anti renziani. La prima occasione per rallentare sul congresso sarà l'Assemblea del 20. È proprio lì che si decidono data e regole. Epifani a chi gli chiede con insistenza del congresso e di quando si farà, ha risposto per l'ennesima volta che il Pd non è una "monocrazia", e che sarà l'Assemblea appunto a prendere le decisioni. Qui Bersani ha ancora la maggioranza, nonostante le defezioni e i cambiamenti di casacca, perché quell'Assemblea fu eletta nel 2009 quando Pierluigi vinse le primarie. Quindi tutto si giocherà il 20. Le regole, ad esempio.

Renzi è convinto che non ci sia nulla da cambiare, al massimo si può rendere permanente quella norma che Bersani volle transitoria e che permise a Renzi di sfidarlo alle primarie, ovvero che il candidato premier del centrosinistra non è automaticamente il
segretario del partito. Di un segretario ridotto però a semplice «amministratore» del Pd, Renzi non vuole sentire parlare. Né di una modifica dello Statuto che sganci i segretari regionali dalle primarie nazionali: il futuro leader resterebbe isolato, e magari ostaggio di un apparato che fa man bassa a livello locale.

Il "rottamatore" sta coltivando molto «i territori», ricevendo grandi soddisfazioni. La "costola" emiliana dei bersaniani si sta spostando su un sostegno alla sua candidatura: il segretario regionale Stefano Bonaccini non ha sciolto la riserva ma lo farà tra breve. L'avanzata del "rottamatore" non s'arresta.

 

PIERLUIGI BERSANI Gianni Cuperlo Gianni Cuperlo BERSANI luigi MATTEO RENZI MATTEO RENZI E DEBORAH SERRACCHIANI jpegMASSIMO DALEMA Franco Marini

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)