ULTIME DA FARSA ITALIA – LA TRANSFUGA REPETTI LODA RENZI E LA SUA SINISTRA “PER LA PRIMA VOLTA DAVVERO MODERNA” – CON BONDI PREPARA UN GRUPPO FILORENZIANO AL SENATO, SOTTO LA REGIA DEL GRANDE AMICO VERDINI?

Fabrizio d’Esposito per il “Fatto Quotidiano

 

MANUELA REPETTI LA BONDI GIRL MANUELA REPETTI LA BONDI GIRL

Dopo un quarto di secolo, Sandro Bondi torna a sinistra. Ancora una volta, a parlare, è la compagna Manuela Repetti, senatrice come lui. Così dopo l’addio al berlusconismo cadente del cerchio magico (la Rossi, Toti e Dudù), il martedì pasquale è trasfigurato in una dichiarazione d’amore per il renzismo: “La mia opinione è che oggi il problema non sia quello di costruire un’alternativa di centrodestra al governo Renzi. Semmai, di fronte al rinnovamento della sinistra incarnata da Renzi, per le forze liberali e riformiste la sfida è di proporre un progetto politico nuovo, per oggi e per il futuro, cioè l’alleanza tra un’area oggi ancora dispersa di centro e la realtà di una sinistra per la prima volta davvero moderna che Renzi rappresenta”.

 

MANUELA REPETTI MANUELA REPETTI

LA NOTIZIA della svolta ideologica dei Bondi, da sommi sacerdoti del Condannato ad aspiranti novizi del giglio magico del premier, non è tanto nei contenuti. Già nell’aprile di un anno fa, per esempio, il poeta senatore Bondi scrisse una lettera a La Stampa che traboccava entusiasmo per la nuova stella renziana: “La forza di Renzi nasce in fondo dal fatto di proporsi di realizzare quel cambiamento e quella modernizzazione che il centrodestra non può dichiarare di aver realizzato pienamente. Renzi rappresenta senza dubbio la prima vera cesura nella sinistra italiana rispetto alla sua tradizione comunista”.

 

SANDRO BONDI E MANUELA REPETTI SANDRO BONDI E MANUELA REPETTI

Sintesi e punto d’arrivo: “Forza Italia ha fallito tutto, a questo punto Berlusconi sostenga Renzi”. Piuttosto, allora, la mossa repettian-bondiana di ieri è la conferma dei movimenti filonazareni dentro e fuori Forza Italia che fanno capo a Denis Verdini, toscano di Fivizzano come Bondi e custode della scatola nera del fu (?) patto del Nazareno tra il premier e l’ex Cavaliere.

 

Racconta un verdiniano informato: “Denis e Bondi si sentono regolarmente e i loro rapporti sono buonissimi, direi idilliaci. Il gruppo al Senato? È un’ipotesi seria e Bondi e Repetti rientrano in questo progetto”. Ecco quindi il punto di caduta dello strappo familiare dei Bondi, di fatto cacciati o emarginati come tanti altri (compreso Verdini) dal nuovo corso dei guardiani della Salò berlusconiana, dalla Rossi a Toti.

 

SANDRO BONDI E MANUELA REPETTI SANDRO BONDI E MANUELA REPETTI

 Al momento, la Repetti e Bondi si sono iscritti al gruppo misto, ma l’annunciata disfatta forzista alle Regionali potrebbe generare un gruppo verdiniano filogovernativo a Palazzo Madama: c’è chi addirittura prevede dodici o tredici senatori pronti a sostenere l’attuale maggioranza. Un gruppo che avrebbe poi l’equivalente nei 17 verdiniani che alla Camera firmarono un documento a favore delle riforme, tra questi anche Daniela Santanchè, Laura Ravetto, Ignazio Abrignani, Massimo Parisi, Monica Faenzi e Luca D’Alessandro.

 

GIORNO dopo giorno, tra gli azzurri sta emergendo sempre di più la questione della doppia scissione di maggio, a urne regionali chiuse. Da un lato i fedelissimi di Verdini, filonazareni ma anche diciottisti, nel senso che il loro appoggio è dettato soprattutto dalla speranza di arrivare alla fine naturale della legislatura, nel 2018. Dall’altro i ribelli di Raffaele Fitto, che oggi peraltro riunirà a Roma i suoi per un vertice sul tormentone delle candidature in Puglia.

 

Verdini e Romani Verdini e Romani

Sul fronte fittiano la notizia del giorno è però un’altra: in Campania l’azzurro Vincenzo D’Anna, ufficialmente nel Gal al Senato, ha ufficializzato la sua lista civica a favore di Vincenzo De Luca, candidato governatore del Pd. La lista avrà pure il logo di Scelta Civica e D’Anna specifica che resta fittiano e che Nicola Cosentino non c’entra nulla con il progetto. Ancora una volta, alla base di uno strappo contro la Casa Madre di Arcore, c’è la ribellione contro il cerchio magico di Berlusconi.

 

0pap14 verdini bondi carraro0pap14 verdini bondi carraro

Dice D’Anna: “La Campania ha assaggiato prima degli altri la tracotanza e l’insipienza politica del cerchio magico, l’ingerenza patronale della Pascale e della Rossi, che hanno determinato, sulla base dei propri umori e amicizie, la selezione della classe dirigente”. Ma nel bollettino forzista di guerra del giorno, la battuta più azzeccata è quella di Maurizio Bianconi, altro fittiano. A proposito dello scontro generazionale tra gli azzurri dopo la promozione tv di Silvia Sardone: “Siamo proprio alla frutta. La Sardone in campo è l’epilogo. Come Hitler nel bunker si affidò alla hitlerjugend, Mussolini alle Fiamme Bianche, Stalin ai Pionieri del popolo, così c’è sempre una Sardone pronta a interpretare la fine della storia”.

DENIS VERDINI E BONDI DENIS VERDINI E BONDI

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…