UMBERTO, IL CAPO DELLA FONDAZIONE MAUGERI (ORA AI DOMICILIARI) VUOTA IL SACCO - IL GATTO E LA VOLPE, I DUE FACCENDIERI DACCÒ E SIMONE, CONTROLLAVANO E TERRORIZZAVANO COSTANTINO PASSERINO, L’EX DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DELEGATO AI RAPPORTI COL PIRELLONE - “IL PAGAMENTO A DACCÒ ERA INDISPENSABILE. CERTE VOLTE ARRIVAVA PASSERINO QUASI PIANGENDO PER SOLLECITARMI”…

Davide Carlucci per "la Repubblica"

Chiede il giudice Vincenzo Tutinelli: «Quant'è il contributo della Regione alle entrate della fondazione?». Risposta: «Totale». E perché davate tutti quei soldi a Pierangelo Daccò? «Non avevo altra scelta». Altrimenti? Altrimenti, «Simone si arrabbia». Ecco i verbali dell'interrogatorio di Umberto Maugeri, l'ex numero uno dell'impero della sanità privata di Pavia arrestato nell'inchiesta della procura che vede tra gli indagati, con l'accusa di corruzione, il governatore lombardo Roberto Formigoni.

Per i pm di Milano - Orsi, Pastore, Pedio e Ruta, coordinati dall'aggiunto Francesco Greco - il quadro è abbastanza chiaro: Formigoni ha ricevuto utilità per 7,8 milioni di euro in cambio di una pioggia di denaro che, attraverso 15 delibere regionali, ha garantito, in dieci anni, 200 milioni di euro alla fondazione. E il percorso che ha portato i magistrati a capire come si sia arrivato a questo "scambio" è iniziato proprio con l'interrogatorio di Maugeri: la confessione di aprile, ma il segreto sulle sue parole è stato rimosso da pochi giorni.

Maugeri non ammette solo la dipendenza «totale» dalla Regione - più esattamente, ha certificato PricewaterhouseCoopers nel suo business plan, il contributo della Lombardia è del 57 per cento, il resto viene da altre Regioni o dal ministero - che smentisce la tesi di Formigoni di una malversazione fatta solo con «fondi privati». Il presidente, tuttora ai domiciliari, descrive il clima di soggezione nei confronti del Pirellone all'interno della sua fondazione.

Parlando di Costantino Passerino, l'ex direttore amministrativo, anche lui ai domiciliari, delegato dei rapporti con la Regione, come un uomo nelle mani di Daccò e Antonio Simone, l'ex assessore Dc arrestato nell'inchiesta. Manovrato dai due faccendieri - ribattezzati «il gatto e la volpe» - Passerino sembra terrorizzato. Di fronte al rifiuto, da parte del cda della fondazione, di acquistare una clinica a prezzi gonfiati a Milano con l'intermediazione di Daccò e Simone, Passerino va ad implorare Maugeri di ripensarci.

«Il pagamento a Daccò era utile o indispensabile?», chiede Tutinelli. «Eh, no, era indispensabile - risponde Maugeri - Mi veniva presentato come indispensabile. Certe volte arrivava Passerino quasi piangendo. Qualcosa del genere è successo anche con l'acquisto di Dardanoni. Noi cercavamo una struttura a Milano. E allora abbiamo guardato in giro. L'ipotesi di Dardanoni è venuta subito, sponsorizzata molto da Passerino. Io avevo detto: "No, non se ne fa più niente". Perché il costo era alto. Si parlava di 20 milioni. E poi c'era tutto un intrigo di cose per cui dovevamo comprarle dall'Inghilterra. C'era di mezzo, come si chiama... Il gatto e la volpe... Simone!».

L'affare di via Dardanoni, nel 2011, rischia di sfumare per l'ostilità proprio di Maugeri. «Il consiglio ha detto di no e ho visto un Passerino estremamente preoccupato che mi veniva in continuazione a sollecitare la cosa. Teniamo presente che la nostra valutazione era 14-15 milioni.

E la Regione nel frattempo aveva tirato fuori che aveva bisogno dei sub-acuti. Siccome ritardavo è venuto Passerino quasi piangendo e mi ha detto: "Ho visto, è venuto Daccò a parlarmi e mi ha detto che c'è Simone molto arrabbiato"». Alla fine l'affare - con la prospettiva dell'accreditamento da parte della Regione - si è fatto. E Simone e Daccò si sono spartiti l'onorario per l'intermediazione: quasi 5 milioni di euro.

 

LOGO FONDAZIONE MAUGERIsalvatore maugeri MaugeriPIERANGELO DACCO'antonio simone b formigoni_e antonio simone

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?