FORMIGONI, IL VOTO SI AVVICINA, IL CERCHIO SI STRINGE - UMBERTO MAUGERI RITROVA MAGICAMENTE I BIGLIETTINI DI RINGRAZIAMENTO PER IL “CELESTE” - RISALGONO AL 2010: FORMIGONI RINGRAZIA MAUGERI PER 600MILA EURO DI FINANZIAMENTO ALLA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE REGIONALI - I PM LI CERCAVANO DISPERATAMENTE, NON ERANO SPUNTATI FUORI NEMMENO NELLE PERQUISIZIONI…

L. Fer. e G. Gua. per Corriere.it

«Carissimo Umberto, grazie dell'amicizia che mi dimostri. Cordialissimi saluti. Roberto Formigoni». «Carissimo Umberto, rientrando dalle vacanze sento il piacere di salutarti e di ringraziarti una volta di più della tua amicizia. Buona ripresa anche a te. Roberto Formigoni».

È proprio vero: quando tutto sembra girarti storto, gira davvero storto. E pochi lo stanno sperimentando come il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, la cui calligrafia, in due biglietti di ringraziamento per 600.000 euro di finanziamento elettorale versati dalla Fondazione Maugeri al mediatore Pierangelo Daccò per le elezioni regionali 2010, spuntano in carta e inchiostro quando ormai sia i pm sia l'ex presidente Umberto Maugeri e il suo direttore generale Costantino Passerino, che ne avevano parlato sei mesi fa ai pm, disperavano di poterli rintracciare.

«All'inizio del 2010 Daccò mi chiese un versamento immediato di 600.000 euro come contributo alle elezioni regionali, dicendo, alle mie rimostranze, che sarebbero stati conteggiati in un conguaglio complessivo delle sue "prestazioni" - svela Passerino interrogato il 25 maggio 2012 -. Mi disse chiaramente che servivano per le elezioni regionali senza specificare chi ne fosse il destinatario», ma dava per «scontato» fossero destinati a Formigoni e più in generale al Pdl, perché Daccò aveva sempre fatto riferimento a questi soggetti come suoi referenti politici.

Passerino gira la richiesta al presidente della Fondazione, Umberto Maugeri, che però «manifestò un certo disappunto perché era la prima volta che ci veniva chiesto un pagamento consistente a fronte di nessuna "prestazione", seppure con promesse di successivi conguagli. Gli rappresentai che le richieste erano pressanti e a mio avviso non era prudente rifiutare».

Maugeri il 27 maggio 2012 conferma che Passerino gli chiese «tra i 400.000 e i 600.000 euro in quanto il presidente Formigoni ne aveva necessità per la sua campagna elettorale». Ma pretende che, onde escludere millanterie, Formigoni gli dia una prova: «Ritenevo necessario che almeno mi arrivasse un biglietto di ringraziamento», «sia perché ritenevo doveroso da parte del presidente almeno di ringraziarmi, sia perché volevo essere sicuro che la somma fosse arrivata a destinazione».

In effetti, racconta Passerino, «chiesi a Daccò che il "ringraziamento" fosse indirizzato al prof. Maugeri». E persino Daccò lo ammette ai pm: «Effettivamente andai da lui (Formigoni, ndr) e gli dissi che era il caso di "ringraziare due persone come Passerino e Maugeri che stavano facendo proselitismo elettorale a favore del Pdl". Mi disse: "Va bene, lo faccio"».

Ma le Poste ci mettono lo zampino e il biglietto non arriva. «Sollecitai Daccò - dice Passerino - a provvedere e lui mi disse che un biglietto era stato già mandato, ma che non c'era nessun problema a trasmetterne un secondo». Il buffo è che alla fine il secondo biglietto arriva prima del primo. «Maugeri mi disse: "Sono arrivati i ringraziamenti di Formigoni"». E in effetti Maugeri spiega ai pm: «Prima dell'estate 2010 mi è arrivato un biglietto da parte del presidente Formigoni. Io ne ricordo uno solo, anche se devo dire che, parlando con la mia compagna, lei mi ha detto di ricordare che io le dissi di averne ricevuti due».

Quello che ricorda Maugeri «era un cartoncino rettangolare scritto a mano forse anche con il logo della Regione». Dato che lui e Formigoni non si conoscevano, lo colpì perché iniziava con la frase «Caro Umberto» e «c'era scritto "desidero ringraziarti per la tua dimostrazione d'amicizia, cari saluti, Roberto"».

Ma, a maggio 2012, dei biglietti non c'era traccia. In mano a Maugeri ce n'erano solo alcuni di auguri natalizi di Formigoni, ma in stile asettico, di quelli che per forma ci si scambia tra istituzioni ed enti. E quello o quelli sui 600.000 euro elettorali? Maugeri all'epoca pensa di averli riposti, ma non esclude di averli gettati. Neppure una perquisizione di pm e GdF li scova a Pavia.

Sembra così che la storia debba restare più che altro di colore, tanto che la compagna di Maugeri, ascoltata come teste il 28 maggio 2012, ricorda un gustoso aneddoto qualche mese dopo l'arrivo del biglietto di Formigoni a Maugeri: «Eravamo a Venezia in vacanza, abbiamo visto Formigoni nelle vicinanze dell'ingresso del Festival del Cinema», «mi sono sorpresa (...) del fatto che non abbia salutato Umberto. In quel momento mi è venuto in mente il biglietto e l'espressione "caro Umberto", e credo di aver detto a Umberto "ma non lo saluti?". Umberto ha glissato».

Ma il 13 novembre 2012, alle ore 12.10, ecco il colpo di scena: Maugeri si presenta al pm Laura Pedio per dire che una settimana prima ha «per caso» ritrovato i due biglietti. Entrambi manoscritti su carta intestata «Roberto Formigoni - Presidente Regione Lombardia». Quello datato «giugno 2010» dice: «Carissimo Umberto, grazie dell'amicizia che mi dimostri. Cordialissimi saluti. Roberto Formigoni». L'altro, 9 settembre 2010: «Carissimo Umberto, rientrando dalle vacanze sento il piacere di salutarti e di ringraziarti una volta di più della tua amicizia. Buona ripresa anche a te. Roberto Formigoni».

 

roberto formigoni ROBERTO FORMIGONI IN CONFERENZA STAMPAROBERTO FORMIGONI ROBERTO FORMIGONI ROBERTO FORMIGONILOGO FONDAZIONE MAUGERIUMBERTO MAUGERI E COSTANTINO PASSERINO jpegPIERANGELO DACCO'

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…