renzi

UN PREMIER SOLO ALLO SBANDO - TRA UNIONI CIVILI, NUOVO SENATO, TASI, IMU, IMMIGRAZIONE E GIUBILEO RENZI SI GIOCA TUTTO IN UN MESE (E NON ESCLUDE NUOVE ALLEANZE)

Ilario Lombardo per “la Stampa”

renzi al meeting di riminirenzi al meeting di rimini

Matteo Renzi ha una trentina di giorni per tenere in piedi la legislatura. Un mese. Settembre. È in questo arco di tempo che si capirà se gli annunci si tradurranno in fatti, leggi, riforme. Il percorso è quasi tutto parlamentare e se il calendario fosse graficamente rappresentato avrebbe, a ogni casella, un preciso ostacolo. 

 

Unioni civili

Domani, in commissione Giustizia al Senato, riparte la discussione sul testo del ddl a prima firma Monica Cirinnà. L’insidia per Renzi è rappresentata dall’ala ultraconservatrice di Ncd guidata da Carlo Giovanardi, intenzionato a continuare la sua opera di ostruzionismo per sabotare la riforma.

 

Dopo aver aperto un dialogo con il mondo cattolico in occasione del meeting ciellino, il presidente del Consiglio ha minacciato di uscire dal perimetro naturale della maggioranza, e cercare in aula alleati tra Sel e M5S. Renzi sa anche che le unioni civili sono una delle poche armi in mano per ricucire con la sinistra dem. E per questo, spiegano da Ncd, sarebbe pronto a compensare la «sconfitta» dei neocentristi con misure fiscali a sostegno della famiglia nella prossima legge di Stabilità.
 

Riforma costituzionale

renzi al meeting di rimini  9renzi al meeting di rimini 9

Martedì 8 settembre ci sarà il vero esame di maturità del Pd. Renziani vs minoranza. Intanto il leghista Roberto Calderoli intreccia la sua trama, fitta di 500 mila emendamenti, il grosso dei 513.450 che la commissione Affari costituzionali ritroverà al rientro. Ma a complicare davvero le cose, come Renzi sperava non avvenisse, ci si è messo di mezzo Piero Grasso. Il via libera del presidente del Senato all’emendabilità dell’ormai noto articolo 2 sembra deflagrante. È quello che speravano i ribelli Dem.

bersani renzi bersani renzi

 

Una semplice preposizione che cambia il senso dell’impianto sulla non elettività dei nuovi senatori, e lo rimette in discussione. Vuol dire altre votazioni e tempi che si allungano. Per questo il premier dovrà rimettere mano all’agendina del cellulare. E comporre i numeri: o di Silvio Berlusconi o di Pierluigi Bersani.

 

Fino a ieri, l’opzione prevalente tra i renziani era di ricreare un canale con la minoranza, magari ragionando sull’elettività dei senatori attraverso un listino da affiancare alla lista dei consiglieri regionali. 
 

Tasi e Imu

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

La riforma costituzionale è lo scalpo che Renzi deve portare all’Europa, per ottenere quella flessibilità sui conti che gli permetterà di finanziare in deficit (16-17 miliardi da aggiungere ad altri 10) il taglio, promesso, di Imu e Tasi. I tecnici del Tesoro e di Palazzo Chigi sono già al lavoro sulla legge di Stabilità.

 

Il 15 settembre verrà consegnata la nota di aggiornamento al Def in vista delle bozze della manovra da presentare in Parlamento un mese dopo. Sulla casa, il ministro dell’Economia dovrà fare di tutto per accontentarlo, superando ogni dubbio sulle coperture o sulla necessità di una misura di questo tipo. Dubbi che potrebbero trasformarsi in altri fronti con la sinistra del partito convinta che una misura del genere sia «semplice propaganda berlusconiana». 
 

bersani renzi bersani renzi

Immigrazione e Roma 

Il 14 settembre, al vertice dell’Ue convocato sull’emergenza migranti Renzi dovrà convincere i Paesi più riluttanti a radicali modifiche sugli accordi di Dublino verso un sistema d’asilo davvero europeo. Strappando una condivisione maggiore sui flussi e le quote, potrebbe neutralizzare la campagna interna di Matteo Salvini.

 

marino e renzi marino e renzi

Infine c’è il caso Roma. Il Giubileo: da realizzare al meglio e in tempi insperati come avvenuto con Expo. E qui l’unico ostacolo che Renzi vive con preoccupazione si chiama Ignazio Marino.  

renzi al meeting di rimini  7renzi al meeting di rimini 7renzi al meeting di rimini  4renzi al meeting di rimini 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....