joe biden mario draghi

UNITED STATES OF MARIO - DRAGHI A BRUXELLES VEDE BIDEN E CON I GIORNALISTI PARLA AL PLURALE: “IL GAS IN RUBLI? NOI LA CONSIDERIAMO UNA VIOLAZIONE DEI CONTRATTI. LA CINA HA UN PESO DIPLOMATICO NON INDIFFERENTE, NOI STIAMO ASPETTANDO CHE LO USI”. QUEL NOI, RIPETUTO PIÙ VOLTE, STA A RIMARCARE L’UNITÀ DI NATO, UE E USA DI FRONTE A PUTIN - LE FORNITURE DI ARMI A KIEV E IL TEMA ENERGETICO: “L’EUROPA VUOLE DIVENTARE INDIPENDENTE DAL GAS RUSSO, MA L’AIUTO DEVE VENIRE DAL CANADA E DAGLI USA”

 

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera

 

mario draghi punto stampa a bruxelles

Mario Draghi arriva a metà pomeriggio nel palazzo che ospita un Consiglio europeo straordinario per la partecipazione del presidente degli Stati Uniti. Ha appena partecipato al G7 e al vertice Nato.

 

Si ferma prima con i cronisti italiani, quindi con i giornalisti stranieri e per la seconda volta in pochi minuti ripete quello che appare un messaggio che tutta la comunità internazionale sta mandando in queste ore a Pechino: «Alle autorità cinesi io voglio dire questo, la Cina è un grande Paese, può essere cruciale in un percorso che porti alla pace, ha un peso diplomatico non indifferente, noi stiamo tutti aspettando che lo usi».

 

mario draghi punto stampa a bruxelles

Quel «noi» è riferito a tutti i membri della Nato, a tutti gli Stati dell'Unione Europea. Nello stesso momento anche il presidente francese Macron fa un appello simile.

 

Dell'atteggiamento della Cina, che si è appena astenuta a New York nell'ultima risoluzione che isola Mosca sia sul conflitto che sulla crisi dei profughi, si è discusso a lungo fra i capi di Stato e di governo presenti a Bruxelles: «E non c'è stata nessuna condanna della Cina», aggiunge il presidente del Consiglio.

 

joe biden mario draghi

C'è un altro messaggio che appare concordato a livello europeo, nel parla anche il Cancelliere Scholz, la richiesta di pagamento in rubli delle forniture del gas verso l'Unione Europea è al momento sotto esame delle compagnie di energia di entrambi i fronti ma difficilmente verrà osservata.

 

Ancora una volta Draghi usa il plurale: «Noi la consideriamo una violazione dei contratti esistenti, è bene capirlo, i contratti sono considerati violati se questa clausola viene applicata dalla Russia».

 

mario draghi a bruxelles.

Ovviamente, anche con Biden, «con il quale ho parlato brevemente, anche per quello che l'Italia può fare», si è discusso di un ulteriore gruppo di sanzioni. L'ipotesi è nel comunicato finale del G7, si dice pronta anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, mentre Draghi rimarca l'efficacia di quelle esistenti: «Tanto dobbiamo essere fermi e proattivi con le sanzioni, tanto dobbiamo cercare assolutamente, disperatamente la pace.

 

ZELENSKY ALLE CAMERE

Sia il summit della Nato sia quello del G7 hanno mostrato una unità straordinaria di tutti gli alleati nel condannare l'aggressione all'Ucraina, nel mantenere le sanzioni e nel decidere di inasprire se fosse necessario. Le sanzioni sono state descritte come straordinariamente efficaci. L'economia russa è fortemente indebolita».

 

Quindi una rassicurazione sulla nostra economia e quella europea: «Questa è una guerra, quindi dobbiamo combattere contro una possibile recessione, dobbiamo reagire, ma io non credo che andremo in recessione, avremo un rallentamento del ciclo e dovremo fare di tutto per sostenere le nostre economie».

 

E uno scenario sulle tappe di una diversificazione parallela, sia sulle fonti di energia che in materia alimentare: «Dobbiamo affrontare, tutti quanti, il problema della sicurezza energetica e la sicurezza agroalimentare.

 

mario draghi a bruxelles

In entrambi i casi la risposta è una combinazione di diversificazione, cosa che noi stiamo facendo per l'uno e per l'altro, quindi cambiare le fonti di approvvigionamento. In altre parole l'Europa vuole diventare indipendente dal gas russo. Il terzo pilastro di questa strategia è l'aiuto che deve venire dal Canada, dagli Usa, dai grandi produttori di gas liquido, e anche su questo c'è stata estrema collaborazione da parte di tutti».

 

Draghi ha anche avuto un bilaterale con il premier olandese, Mark Rutte, e uno con il presidente turco: con Erdogan sono definitivamente superate le incomprensioni dei mesi scorsi, tanto che «si è deciso di ripristinare il foro di collaborazione fra noi, Francia e Turchia, presto avremo un incontro dei tre Paesi».

joe biden mario draghi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?