SIAMO UOMINI O BERSANI? - I VECCHI LEADER DEL PD NON VOGLIONO SAPERNE DI ESSERE ROTTAMATI E HANNO ARCHITETTATO IL PORCELLUM DEMOCRATICO ANTI-RENZI - DA LETTA A D’ALEMA A BINDI A FIORONI FINO A FRANCESCHINI, VIENE UN ‘CALDO CONSIGLIO’ A CULATELLO: TIRARE DRITTO - “RENZI DEVE METTERSI IN TESTA CHE PRIMA VIENE IL PARTITO” - E AL NAZARENO FANNO GIRARE LA VELINA PER INDIRIZZARE RENZI VERSO LA SCISSIONE…

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

«Non voglio conflitti sulle regole». Con questa unica regola d'ingaggio Pier Luigi Bersani aveva incaricato i suoi sherpa Maurizio Migliavacca e Nico Stumpo di sbrogliare la matassa. Invece il conflitto è esploso. Devastante. E stavolta il gruppo dirigente non accetterà decisioni solitarie del segretario. Non gli consentirà una marcia indietro, col rischio di lasciarli in balia del Rottamatore. Le regole ci vogliono e sono quelle filtrate ieri sera. Punto.

«Se Renzi vuole un comitato elettorale permanente, abbiamo già dato. Sono vent'anni che l'Italia vive in questa condizione. Anche lui deve mettersi in testa che prima viene il partito», avverte Francesco Boccia. Beppe Fioroni invita Bersani a non farsi intimidire: «Se ci spaventiamo per un buh di Renzi, allora è davvero arrivato il momento di cambiare partito». Dall'area Letta a D'Alema a Bindi agli ex popolari a Franceschini viene un "caldo consiglio" al segretario: tirare dritto, non farsi condizionare dalla «canea pretestuosa» messa su dal sindaco di Firenze e dai suoi luogotenenti.

Anche perché le correnti dispongono dell'arma nucleare: non votare all'assemblea di sabato la regola pro-Renzi che gli consentirà di partecipare alle primarie, vale a dire la cancellazione dalla Statuto della norma che identifica il segretario del Pd e il candidato premier del Pd. Bersani si faccia carico del problema, accetti il «conflitto" e trovi un'intesa con Renzi. Altrimenti è certo che in mancanza di un accordo politico preventivo, finirà male, molto male. Bersani continua a muoversi sulla linea della "pace". Ne è testimone diretto Fioroni che lo ha incontrato ieri sera alla sede di Largo del Nazareno.

«Hai visto che è successo nel Lazio, Pierluigi? In un'ora abbiamo spostato Zingaretti dalla corsa al Campidoglio alla candidatura per la Regione. Con un accordo politico di ferro che coinvolge i centristi». In effetti, uno spot efficace contro le primarie. «Così deve funzionare un grande partito», ha chiosato Fioroni. Bersani però ha subito chiesto: «E quelli di Renzi non hanno fatto casino?». Fioroni ha sorriso: «Io non li ho visti. Magari hanno già cambiato partito».

L'assemblea di sabato si presenta senza rete. Può saltare offrire agli elettori l'immagine di un centrosinistra litigioso come ai tempi dell'Unione. A maggior ragione, occorre adesso un accordo politico preventivo. Ma è già una dichiarazione di guerra l'assenza di Renzi. E le parole dei renziani, il caso scatenato sulla rete dalle indiscrezioni sulle regole rendono molto complicato un patto. È molto probabile un colloquio a due. Al telefono o a quattr'occhi.

A Largo del Nazareno ha cominciato a riprendere corpo il fantasma di una scissione studiata a tavolino da Renzi. Si monitora il suo camper che continua a girare l'Italia senza nemmeno un simbolino del Pd. Si osservano le sale piene dove non compare nemmeno una bandiera del partito. Come se il sindaco pensasse a una corsa solitaria da spendere comunque, primarie o no, sul tavolo della nuova offerta politica. Il quartier generale bersaniano non capisce la battaglia dichiarata ieri da Renzi.

L'albo pubblico c'è sempre stato, il doppio turno era previsto anche nelle primarie fiorentine vinte dall'attuale sindaco. E la pre-registrazione, vera pietra dello scandalo, serve soprattutto a evitare la confusione ai seggi. «Ci si può registrare anche la domenica del voto. Chi vuole lo fa prima. Tutto qua», spiega Migliavacca.

«Mi sembrano regole di assoluto buon senso - dice Fioroni -. Ve la ricordate l'esperienza di Napoli? Io non voglio più vedere camion di cingalesi e pullman di cinesi portati ai gazebo». Il clima è quello di un Pd già spaccato, già diviso. Ancora prima di conoscere l'esito delle primarie. In questi momenti sono in tanti a sussurrare all'orecchio del segretario: «Te l'avevo detto. Renzi vuole spaccare il centrosinistra. Lo sta facendo anche prima del previsto». Al pacifista Bersani ora tutti chiedono di imbracciare l'arma dello scontro. Ma le conseguenze di un conflitto sarebbero il de profundis del Pd.

 

PIERLUIGI BERSANI E MATTEO RENZIBERSANI E RENZI DA LIBERO RENZI SI CUCINA BERSANI Massimo D'AlemaDARIO FRANCESCHINI rosy bindi x MATTEO RENZI jpeg

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...