ursula von der leyen giorgia meloni pedro sanchez elly schlein

URSULA SI È SALVATA, MA LA RESA DEI CONTI NELLA MAGGIORANZA È SOLO RINVIATA – L'EUROPARLAMENTO BOCCIA LA MOZIONE DI SFIDUCIA CONTRO LA COMMISSIONE UE CON 360 VOTI CONTRARI, 175 SÌ E 18 ASTENUTI. LA MAGGIORANZA PERDE UNA QUARANTINA DI VOTI RISPETTO AI 401 DELL'ELEZIONE DI URSULA, MA SOLO 553 PARLAMENTARI SU 720 ERANO PRESENTI - I SOCIALISTI, CHE SOSTENGONO URSULA, HANNO VOTATO CONTRO, MA MINACCIANO DI STRAPPARE PIÙ AVANTI PER LA POLITICA DEI “DUE FORNI” DEL PPE. MA COSÌ FACENDO RISCHIANO DI OFFRIRE IL COLLO A GIORGIA MELONI, CHE SI STA PROGRESSIVAMENTE AVVICINANDO AI POPOLARI E S’OFFRE COME SPONDA DI DESTRA ALLA COMMISSIONE: FDI, NONOSTANTE LA MOZIONE FOSSE PRESENTATA DA UN PARLAMENTARE CONSERVATORE, NON HA PARTECIPATO AL VOTO

L'EUROCAMERA BOCCIA LA SFIDUCIA A VON DER LEYEN

(ANSA) - L'Eurocamera ha bocciato la mozione di sfiducia contro la Commissione Ue, guidata dalla presidente Ursula von der Leyen con 360 voti contrari, 175 sì, e 18 astenuti. Al voto hanno partecipato 553 eurodeputati. Per passare, la mozione, presentata dal conservatore rumeno Gheorghe Piperea, avrebbe dovuto incassare 360 voti a favore e i due terzi dei voti espressi.

 

FDI E MAGGIORANZA ECR NON PARTECIPANO AL VOTO DI SFIDUCIA
(ANSA) -  "Il voto odierno" sulla mozione di sfiducia alla Commissione e a Ursula Von der Leyen "non è la nostra battaglia e le nostre delegazioni non hanno partecipato alla votazione". Termina così un comunicato sottoscritto dal capo delegazione di Fdi al Parlamento europeo Carlo Fidanza, e i capi delegazione della maggioranza del gruppo Ecr. Tra loro i capi della delegazione ceca, quella spagnola, quella lituana, quella bulgara e quella lettone. Mozione di sfiducia che era stata presentata dall'eurodeputato rumeno di Ecr, Gheorghe Piperea e bocciata dall'aula.

 

FONTI, 'SOCIALISTI VOTANO CONTRO SFIDUCIA A VON DER LEYEN'

giorgia meloni ursula von der leyen

(ANSA) - Il gruppo dei Socialisti europei, a quanto si apprende, voterà contro la mozione di sfiducia a Ursula von der Leyen. Il gruppo, tentato dall'astensione fino all'ultimo, ha deciso di sostenere la presidente della Commissione affermando di aver ottenuto l'inclusione del Fondo Sociale all'interno del prossimo bilancio pluriennale.

 

"Non supportiamo alcuna iniziativa dell'estrema destra, sarebbe irresponsabile" una semplice bocciatura della Commissione "in questo momento cruciale", spiegano le fonti.

 

Iratxe Garcia Perez

SOCIALISTI E LIBERALI CON URSULA MA ADESSO LA FIDUCIA È A TEMPO

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/esteri/2025/07/10/news/socialisti_e_liberali_con_ursula_ma_adesso_la_fiducia_e_a_tempo-424721683/

 

Stamattina Ursula von der Leyen si salverà, socialisti e liberali voteranno nel Parlamento europeo contro la mozione di sfiducia della destra e la maggioranza europeista tradizionale non si dissolverà. Ma chiedono un impegno esplicito alla presidente della Commissione a difendere il Fondo Sociale europeo.

 

manfred weber si congratula con ursula von der leyen per la rielezione

Una dichiarazione pubblica senza cui si potrebbe, al contrario, arrivare all'astensione. È però un'ipotesi remota, che la capogruppo di S&D, Iratxe Gracia Peres, ha allontanato. «Ursula con noi si sta comportando male - ha detto nell'incontro di ieri sera - ma la soluzione va difesa». E poiché l'assemblea dei socialisti si è trasformata in un vero e proprio sfogatoio, hanno avvertito che a settembre verrà reclamata una vera e proprio "verifica".

 

Nonostante i tanti malumori emersi contro la Commissione nei gruppi di S&D e Renew, dunque, non si consumerà oggi lo strappo che avrebbe posto fine alla "Coalizione Ursula". Sia tra i socialisti, sia tra i liberali spunteranno dei voti in dissenso ma con una percentuale non troppo elevata. Il gruppo S&D, il secondo per numero di eletti, si accontenta della promessa sul Fondo sociale europeo […].

PEDRO SANCHEZ ELLY SCHLEIN

 

[…] Il fastidio per la "politica dei due forni" del Ppe - FI voterà per Ursula - e dalla presidente della Commissione attraverso i voti dei Conservatori guidati da FdI, ha creato una tensione altissima dentro S&D e Renew: «Una valanga di rabbia trattenuta troppo a lungo».

 

I socialisti francesi e tedeschi hanno chiesto fino all'ultimo di "strappare" già oggi. Ma alla fine, nonostante un clima di esasperazione, hanno rinviato in autunno la resa dei conti.

 

Pretendono una "verifica" per confermare la maggioranza, e anche Pd voterà per Ursula. Intendono farlo in due occasioni: il cosiddetto discorso sullo "Stato dell'Unione" nel quale la presidente traccia gli impegni dell'anno successivo e sul bilancio pluriennale. Tra le ipotesi anche quella di presentare una mozione di sfiducia autonoma (improbabile) o rispedire in Commissione il bilancio. S&D e Renew puntano anche a qualche apertura in più sugli impegni presi con il Green Deal.

 

Tra i partiti italiani solo Lega e 5S voteranno a favore della mozione, mentre Avs di dovrebbe astenere.

GIORGIA MELONI - URSULA VON DER LEYEN

 

Il clima intorno a von der Leyen sta complessivamente peggiorando. Non solo. Ieri un premier, l'ungherese Orbán, ha chiesto esplicitamente di votare la sfiducia. Ma persino dentro il gruppo di FdI alcuni eurodeputati non hanno nascosto di preferire un voto negativo contro la presidente della Commissione. Preferenze bocciate da Giorgia Meloni che ha imposto la compattezza.

ursula von der leyen giorgia meloni g7 borgo egnazia

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)