von der leyen putin

L’EUROPA SI ARMA! (MA CON QUALI SOLDI?) - URSULA VON DER LEYEN FA CAPIRE ALL'EUROPARLAMENTO CHE L’UE NON PUO’ SENTIRSI AL SICURO: “LA MINACCIA DI GUERRA POTREBBE NON ESSERE IMMINENTE, MA NON È IMPOSSIBILE. DOBBIAMO PRODURRE PIÙ MUNIZIONI" - MA COME? PER L'INTERA STRATEGIA INDUSTRIALE DELLA DIFESA NON C'È INTESA SUI FONDI NÉ SULLA LORO ORIGINE (SI FINANZIERA’ CON GLI EUROBOND, EMETTENDO DEBITO COMUNE?) - LA COMMISSIONE SEGNALA CHE “LA STRAGRANDE MAGGIORANZA” DEI SISTEMI DI DIFESA VIENE ACQUISTATA DA INDUSTRIE EXTRA UE…

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

putin ursula von der leyen

In un contesto di crescenti tensioni con la Russia, l'Europa prepara il suo piano per quella che è già stata definita «un'economia di guerra» e che prevede un potenziamento dell'industria militare per «spendere di più, spendere meglio e spendere in modo europeo» […] Ursula von der Leyen ne ha parlato ieri al Parlamento di Strasburgo […] Von der Leyen ha ricordato che «la minaccia di guerra potrebbe non essere imminente, ma non è impossibile».

 

Thierry Breton

E che dunque bisogna «essere preparati», per questo è necessario «ricostruire, rifornire e modernizzare le forze armate degli Stati membri». La Commissione ha messo a punto una Strategia per la difesa europea che, dopo diversi rinvii, dovrebbe essere approvata la prossima settimana. Nel piano viene delineato il nuovo meccanismo per gli appalti congiunti di armi «proprio come abbiamo fatto con i vaccini o con il gas naturale» ha spiegato von der Leyen.

 

In parallelo, l'Ue punta a raddoppiare nel giro di un anno la produzione di munizioni: l'obiettivo è arrivare a due milioni di proiettili l'anno entro la fine del 2025. Se per quest'ultimo target dovrebbero esserci le risorse, per l'intera strategia industriale ancora non c'è intesa sui fondi che saranno messi sul piatto. Né sull'entità, né tantomeno sull'origine di quelle risorse, che secondo alcuni governi dovrebbero essere raccolte attraverso eurobond emettendo debito comune. Nei due documenti che saranno adottati dal collegio dei commissari, una comunicazione e un regolamento, non c'è infatti traccia delle cifre.

emmanuel macron ursula von der leyen 5

 

Thierry Breton, commissario all'Industria responsabile della Difesa, non ha perso l'occasione per lanciare una doppia stoccata, alla sua presidente von der Leyen, ma non solo. «Per una Difesa europea credibile – dice il francese – dobbiamo anche avere un'adeguata ambizione di bilancio. A parte Emmanuel Macron, Kaja Kallas e Alexander de Croo, non sento parlare abbastanza i leader europei su questo tema».

 

Quindi l'affondo diretto a von der Leyen, che in occasione della sua ricandidatura aveva proposto di designare un commissario per la Difesa. «Per crearlo – continua Breton – bisognerebbe modificare i trattati. Questo ovviamente non è attualmente fattibile. E quindi se la questione è di avere un commissario per l'industria della Difesa, mi sembra che ce ne sia già uno...». Un clima che è indice dell'aria pre-elettorale […]

URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY

 

Nel piano della Commissione, la partecipazione agli acquisti comuni sarà su base volontaria, ma i Paesi saranno incentivati, per esempio attraverso l'esenzione dell'Iva. Verrà fissata una quota minima di acquisti che andranno fatti congiuntamente: nella bozza del documento la cifra è ancora coperta da una "X" perché al momento oggetto di discussione.

 

Per quanto riguarda il "buy european", la Commissione segnala che «la stragrande maggioranza» dei sistemi di difesa viene acquistata da industrie extra Ue: l'obiettivo del piano è di portare la quota del mercato europeo a un livello «tra un terzo e la metà» del totale entro il 2035 (ma quest'ultima data potrebbe essere ancora oggetto di cambiamenti). Tra le altre cose, la nuova strategia prevede anche di includere l'Ucraina nell'Edtib, vale a dire la base industriale e tecnologica di Difesa dell'Ue.

volodymyr zelensky e ursula von der leyen a kiev

 

Parlando al Parlamento di Strasburgo, von der Leyen ha poi lanciato una proposta in merito all'utilizzo degli extraprofitti che sono stati generati dai beni russi congelati. Da tempo è in corso una riflessione all'interno dell'Ue sul tema, soprattutto a livello giuridico: ora che sembra esserci un'intesa a livello del G7, la presidente della Commissione suggerisce di destinare queste risorse all'acquisto congiunto di equipaggiamenti militari per l'Ucraina. In sostanza le armi per Kiev verrebbero finanziate con i soldi russi: una mossa, ancora tutta da definire, dall'elevato valore simbolico. […]

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)