vladimir putin joe biden

USA VS MOSCA: SCOPPIA LA GUERRA DEL GAS – I RISCHI DI NUOVI TAGLI AI VOLUMI DI GAS RUSSO DIRETTI IN EUROPA, SOPRATTUTTO ALLA LUCE DELLE FORTI TENSIONI TRA IL CREMLINO E L'OCCIDENTE SULL’UCRAINA, FANNO SCENDERE IN CAMPO WASHINGTON – L’AMMINISTRAZIONE BIDEN HA AVVIATO CONTATTI CON LE PRINCIPALI SOCIETÀ ENERGETICHE INTERNAZIONALI PER PREDISPORRE PIANI DI EMERGENZA CHE POSSANO GARANTIRE LE FORNITURE AL VECCHIO CONTINENTE – MOSCA CONTINUA A NEGARE DI ESSER DIETRO LA CRISI ENERGETICA CHE TIENE OSTAGGIO L'EUROPA: “NÉ LA RUSSIA NÉ GAZPROM C'ENTRANO”

GABRIELE ROSANA per il Messaggero

 

Vladimir Putin

Scendono in campo anche gli Stati Uniti. I rischi di nuovi tagli ai volumi di gas russo diretti in Europa, soprattutto alla luce delle forti tensioni tra il Cremlino e l'Occidente sulla militarizzazione del confine orientale dell'Ucraina, mobilitano pure il dipartimento di Stato americano alla ricerca di (per ora difficili) alternative.

 

Nelle scorse ore Washington ha avviato contatti con le principali società energetiche internazionali per predisporre piani di emergenza che possano garantire le forniture al Vecchio continente in caso di un conflitto armato tra Mosca e Kiev. Una nuova aggressione, dopo quella del 2014 che portò all'annessione della Crimea, minaccerebbe infatti, in virtù delle sanzioni economiche, di interrompere i già ridotti flussi di gas verso l'Europa.

 

CARO BOLLETTE GAS

I RIFLESSI I rincari in bolletta nell'Unione europea, insomma, hanno fatto il salto di categoria e sono diventati a pieno titolo un dossier geopolitico, al termine di una settimana di negoziati sulla sicurezza che, fra Ginevra, Bruxelles e Vienna, hanno dimostrato che una distensione non è per il momento a portata di mano. Lo stallo diplomatico, combinato con il maxi-attacco hacker subito dall'Ucraina, venerdì ha spinto ancora in su i prezzi del gas. «Abbiamo discusso una serie di misure d'emergenza e di quello che gli Usa farebbero con partner e alleati» in caso di crisi delle forniture di gas all'Europa, ha riferito una fonte del dipartimento di Stato Usa citata da Reuters, parlando di colloqui tanto con compagnie energetiche (senza tuttavia indicare quali) quanto con la Commissione Ue.

rincari record per il gas

 

«Ma - ha precisato ancora la fonte interna all'amministrazione Biden - per il momento non abbiamo richiesto alcun aumento della produzione», ma ad esempio, secondo le ricostruzioni, di rinviare programmati interventi di manutenzione. Gli interlocutori di Washington hanno tuttavia messo le mani avanti: ci sarebbe poco gas disponibile per rimpiazzare in tempi brevi i volumi russi, che rappresentano un terzo del consumo europeo. «Valutare le potenziali ricadute» di una crisi diplomatica «è una prassi standard e dimostra la serietà con cui siamo pronti ad agire», ha aggiunto un altro funzionario. Dopo i tagli di fine dicembre alle forniture attraverso il gasdotto Yamal-Europe (quando il rally dei prezzi fece toccare il record di tutti i tempi, fermandosi poco sotto i 200 euro al megawattora), Washington era già corsa in aiuto degli alleati dirottando una quindicina di navi metaniere dall'Asia verso l'Europa.

joe biden e kamala harris

 

 L'ATTIVISMO L'attivismo americano arriva in seguito alla presa di posizione della Nato, che si è unita al coro sempre più nutrito di chi punta il dito contro Mosca, accusando il Cremlino di «cinica manipolazione dei mercati energetici» come arma di ricatto politico nei confronti dell'Europa. Del resto, aveva già messo nero su bianco a inizio settimana il direttore esecutivo dell'Agenzia internazionale dell'energia Fatih Birol, «i bassi flussi di gas russo coincidono con l'aumento delle tensioni attorno all'Ucraina». La spiegazione del caro-gas sarebbe, in sostanza, geopolitica, anche perché farebbe perlomeno «riflettere la condotta di un'azienda che limita l'offerta nonostante un aumento della domanda», ha sottolineato la titolare dell'Antitrust Ue, Margrethe Vestager.

le risorse di gas

 

Pressata da un fronte bipartisan di europarlamentari e dai governi dell'est, Bruxelles ha aperto un'indagine sull'ipotesi di distorsione del mercato, ma Gazprom non ha ancora risposto. La corsa dei prezzi dell'energia che in Italia ha portato a un +55% per la luce e un +41,8% per il gas nel primo trimestre dell'anno resta «la massima priorità» della Commissione, ha assicurato Vestager. Mosca, da parte sua, continua a negare di esser dietro la crisi energetica che tiene ostaggio l'Europa, le cui scorte di gas sono ormai piene appena al 50%. Il vicepremier russo Aleksander Novak lo ha detto all'emittente tv Rossiya1: «Né la Russia né Gazprom c'entrano»; secondo la dottrina ufficiale del Cremlino, ad avere determinato i rincari in bolletta nel Vecchio continente sarebbero il lungo inverno che ha prosciugato le riserve e la rapida ripresa economica dei più redditizi mercati asiatici, verso cui si dirigono via mare le forniture di Usa e Qatar.

forniture di gasgasdottoaumenta il prezzo del gasjoe biden anniversario dell'assalto a capitol hill margrethe vestagerprezzo del gas in aumento

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….