chiara appendino

VADE RETRO, APPENDINO –  A TORINO I GRILLINI SI SPACCANO SULLE OLIMPIADI, LA SINDACA MINACCIA: "ORA MI DIMETTO" – 23 CONSIGLIERI DEL M5S ALLA SINDACA: RITIRA LA CANDIDATURA DELLA CITTA’ AI GIOCHI INVERNALI 2026 – MA LEI NON CI STA E OGGI DOVREBBE ESSERE A ROMA PER ILLUSTRARE LA BOZZA DI DOSSIER AL SOTTOSEGRETARIO GIORGETTI

chiara appendino

Andrea Rossi per la Stampa

 

Chiara Appendino sull' orlo delle dimissioni. La maggioranza, che per due anni l' ha sostenuta senza esitazioni, vicina a toglierle la fiducia.

 

Il Comune di Torino rischia il tracollo, l' eventuale candidatura alle Olimpiadi invernali del 2026 è un tornado che si abbatte con una violenza inattesa e feroce.

 

torino 2026

In una serata drammatica, tra riunioni, urla, pianti va in scena lo psicodramma di quella che poco meno di un anno fa era la sindaca più amata d' Italia. «Devi ritirare la candidatura di Torino»: quello dei 23 consiglieri del Movimento 5 Stelle è un diktat che travolge tutto, compreso il via libera di Grillo, Casaleggio e Di Maio alcuni mesi fa e le esternazioni pro Torino dei ministri Fraccaro e Toninelli nell' ultimo fine settimana. I Cinquestelle di Torino, da mesi in ebollizione, rompono gli argini: in pochi si sono schierati contro i Giochi dal primo momento, i più hanno temporeggiato, più per lealtà ad Appendino che per convinzione.

 

appendino

Ora no: votano e la maggioranza è contraria alle Olimpiadi. «Chiara, Torino non si deve candidare». Ma la sindaca non ci sta: ha deciso di tentare, oggi dovrebbe essere a Roma per illustrare la bozza di dossier al sottosegretario Giancarlo Giorgetti. Non ci sta a perdere la faccia e allora alza la posta: non ritiro nulla, piuttosto mi dimetto.

 

Non è la prima volta che in un momento di tensione , o di fragilità, Appendino minaccia di mollare. Stavolta però è seria. E lo è anche perché la reazione dei suoi consiglieri è durissima: bene, ce ne andiamo tutti a casa.

 

Appendino si chiude nel suo ufficio: con lei ci sono il vice sindaco Guido Montanari e il capo di gabinetto Mauro Marinari. A pochi metri, nelle stanze riservate al Movimento 5 Stelle, restano i consiglieri.

BEPPE GRILLO - DI MAIO - DAVIDE CASALEGGIO

 

Il fronte disposto a far saltare il banco adesso è largo, non più circoscritto a quei cinque consiglieri da sempre ostili.

 

Adesso i contrari sono diventati maggioranza ed è successo perché non condividono il metodo scelto da Appendino: fughe in avanti, decisioni prese in solitudine. Le contestano di tenere più ai rapporti con alcuni pezzi di città, i "poteri" che alle parole d' ordine di un programma rimasto confinato alla campagna elettorale.

«Da due anni stiamo facendo il contrario di quel che avevamo promesso». E le Olimpiadi ne sono l' emblema.

 

Appendino non può assecondare la richiesta di abbandonare la corsa olimpica. Non la condivide: in questa partita si sente di rappresentare la maggioranza dei torinesi e la spinta dei settori più propulsivi della città, a favore dei Giochi. «Sono la sindaca di tutti, Torino viene prima del Movimento», è una frase che ripete spesso. Un passo indietro, poi, adesso avrebbe effetti devastanti per la sua credibilità.

appendino

 

Non può tornare indietro, la sindaca. Ma non possono farlo nemmeno i consiglieri.

Non vogliono, soprattutto: il no alle grandi opere e ai grandi eventi, considerati terreno buono per speculatori e interessi torbidi, è uno dei caposaldi delle origini, ancora molto sentito nelle truppe torinesi, per gran parte legate ai movimenti della sinistra e già molto a disagio per l' allenaza di governo con la Lega a livello nazionale.

 

In più c' è un elemento quasi umano: il logorio di una maggioranza che da due anni non riesce a lasciare il segno che vorrebbe. E che, per questo, non sembra più disposta a seguire la sua sindaca. Si arriva così al dramma di ieri sera: Appendino chiusa nelle sue stanze, i consiglieri nelle loro.

giancarlo giorgetti

 

Muro contro muro, nessuno disposto a cedere. E questa minaccia - «mi dimetto» - che incombe e stavolta sembra davvero reale.

CHIARA APPENDINOgrillo appendinochiamparino appendinoAPPENDINO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO