chiara appendino

VADE RETRO, APPENDINO –  A TORINO I GRILLINI SI SPACCANO SULLE OLIMPIADI, LA SINDACA MINACCIA: "ORA MI DIMETTO" – 23 CONSIGLIERI DEL M5S ALLA SINDACA: RITIRA LA CANDIDATURA DELLA CITTA’ AI GIOCHI INVERNALI 2026 – MA LEI NON CI STA E OGGI DOVREBBE ESSERE A ROMA PER ILLUSTRARE LA BOZZA DI DOSSIER AL SOTTOSEGRETARIO GIORGETTI

chiara appendino

Andrea Rossi per la Stampa

 

Chiara Appendino sull' orlo delle dimissioni. La maggioranza, che per due anni l' ha sostenuta senza esitazioni, vicina a toglierle la fiducia.

 

Il Comune di Torino rischia il tracollo, l' eventuale candidatura alle Olimpiadi invernali del 2026 è un tornado che si abbatte con una violenza inattesa e feroce.

 

torino 2026

In una serata drammatica, tra riunioni, urla, pianti va in scena lo psicodramma di quella che poco meno di un anno fa era la sindaca più amata d' Italia. «Devi ritirare la candidatura di Torino»: quello dei 23 consiglieri del Movimento 5 Stelle è un diktat che travolge tutto, compreso il via libera di Grillo, Casaleggio e Di Maio alcuni mesi fa e le esternazioni pro Torino dei ministri Fraccaro e Toninelli nell' ultimo fine settimana. I Cinquestelle di Torino, da mesi in ebollizione, rompono gli argini: in pochi si sono schierati contro i Giochi dal primo momento, i più hanno temporeggiato, più per lealtà ad Appendino che per convinzione.

 

appendino

Ora no: votano e la maggioranza è contraria alle Olimpiadi. «Chiara, Torino non si deve candidare». Ma la sindaca non ci sta: ha deciso di tentare, oggi dovrebbe essere a Roma per illustrare la bozza di dossier al sottosegretario Giancarlo Giorgetti. Non ci sta a perdere la faccia e allora alza la posta: non ritiro nulla, piuttosto mi dimetto.

 

Non è la prima volta che in un momento di tensione , o di fragilità, Appendino minaccia di mollare. Stavolta però è seria. E lo è anche perché la reazione dei suoi consiglieri è durissima: bene, ce ne andiamo tutti a casa.

 

Appendino si chiude nel suo ufficio: con lei ci sono il vice sindaco Guido Montanari e il capo di gabinetto Mauro Marinari. A pochi metri, nelle stanze riservate al Movimento 5 Stelle, restano i consiglieri.

BEPPE GRILLO - DI MAIO - DAVIDE CASALEGGIO

 

Il fronte disposto a far saltare il banco adesso è largo, non più circoscritto a quei cinque consiglieri da sempre ostili.

 

Adesso i contrari sono diventati maggioranza ed è successo perché non condividono il metodo scelto da Appendino: fughe in avanti, decisioni prese in solitudine. Le contestano di tenere più ai rapporti con alcuni pezzi di città, i "poteri" che alle parole d' ordine di un programma rimasto confinato alla campagna elettorale.

«Da due anni stiamo facendo il contrario di quel che avevamo promesso». E le Olimpiadi ne sono l' emblema.

 

Appendino non può assecondare la richiesta di abbandonare la corsa olimpica. Non la condivide: in questa partita si sente di rappresentare la maggioranza dei torinesi e la spinta dei settori più propulsivi della città, a favore dei Giochi. «Sono la sindaca di tutti, Torino viene prima del Movimento», è una frase che ripete spesso. Un passo indietro, poi, adesso avrebbe effetti devastanti per la sua credibilità.

appendino

 

Non può tornare indietro, la sindaca. Ma non possono farlo nemmeno i consiglieri.

Non vogliono, soprattutto: il no alle grandi opere e ai grandi eventi, considerati terreno buono per speculatori e interessi torbidi, è uno dei caposaldi delle origini, ancora molto sentito nelle truppe torinesi, per gran parte legate ai movimenti della sinistra e già molto a disagio per l' allenaza di governo con la Lega a livello nazionale.

 

In più c' è un elemento quasi umano: il logorio di una maggioranza che da due anni non riesce a lasciare il segno che vorrebbe. E che, per questo, non sembra più disposta a seguire la sua sindaca. Si arriva così al dramma di ieri sera: Appendino chiusa nelle sue stanze, i consiglieri nelle loro.

giancarlo giorgetti

 

Muro contro muro, nessuno disposto a cedere. E questa minaccia - «mi dimetto» - che incombe e stavolta sembra davvero reale.

CHIARA APPENDINOgrillo appendinochiamparino appendinoAPPENDINO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO