VADO AL MASSIMO! UN’ANTOLOGIA DELLE MIGLIORI FRASI DI E SU D’ALEMA, DALLA VELA ALLE SCARPE – LA MEJO: “SE NON TI CURVI NON VINCI”!

Giorgio Dell'Arti per "Altrimondi.Gazzetta.it" -
Notizie tratte da: Giuseppe Salvaggiulo, «Il Peggiore. Ascesa e caduta di Massimo D'Alema e della sinistra italiana», Chiarelettere, € 13,90.


Auguri
«Buonasera, posso disturbarla un minuto? Sto scrivendo un libro su di lei...». «Auguri». (colloquio tra Giuseppe Salvaggiulo e Massimo D'Alema alla Camera dei Deputati il 21 novembre 2012).

Testa
«La testa più pensante della sinistra. E anche della destra» (Roberto Gervaso).

Talk-show
Il primo incontro tra D'Alema e Berlusconi, alla fine del 1989, con il Cavaliere che offre a D'Alema, allora direttore dell'Unità, un posto di lavoro nelle sue reti: «Lei perché non fa un talk show con noi? Sa, con noi in tv lavorano tanti bravi giornalisti, come Ferrara...». Molti anni dopo D'Alema commenterà: «In quell'occasione Berlusconi ha dimostrato una delle sue migliori doti: la capacità di chiedere senza chiedere, anzi offrendo soldi. Perché la regola principale di Berlusconi è pagare».

Berlusconi
«Durante l'elezione per il capo dello Stato, il presidente Berlusconi ha avuto la cortesia di chiamarmi al telefono per spiegarmi le ragioni per le quali non riteneva possibile la convergenza sul mio nome. "La maggior parte dei nostri elettori non capirebbe, perché la considerano uno dei nostri avversari più pericolosi". "La ringrazio - ho risposto - e se volesse fare un'intervista per spiegare questo concetto anche a qualche elettore di sinistra..."» (a Maria Teresa Meli, Corriere della Sera 1 maggio 2013).

Berlinguer
«Vedi, questa è la prima legge generale del socialismo reale: i dirigenti mentono, sempre, anche quando non sarebbe necessario. La seconda è che l'agricoltura non funziona. Mai, in nessuno di questi paesi. La terza, facci caso, è che le caramelle hanno sempre la carta attaccata» (Enrico Berlinguer a D'Alema, nel 1984, durante il viaggio a Mosca per i funerali di Jurij Andropov).

Amministro
«Io non sono affatto freddo. Amministro le mie passioni» (a Giovanni Minoli, Mixer 12 marzo 1996).

Non ci credo
Il 13 marzo 1999 al congresso dei Verdi, a proposito del futuro Partito Democratico: «Mettiamo un po' di ambientalismo, perché va di moda. Poi siamo un po' di sinistra, ma come Tony Blair, che è sufficientemente lontano, diciamo... Poi siamo anche un po' eredi del cattolicesimo democratico. Poi ci mettiamo un po' di giustizialismo che va di moda... e abbiamo fatto un nuovo partito, lo chiamiamo in un modo che non dispiace a nessuno, perché Verdi è duro, sinistra suona male, democratici siamo tutti, ed è fatta. E chi può essere contro un prodotto così straordinariamente perfetto? C'è tutto. Auguri. Io però non ci credo».

Elisabetta
Claudio Velardi, capoufficio stampa di D'Alema tra il 1992 e il 1994, poi a Palazzo Chigi a tessere rapporti riservati e qualificati con leader politici e potenti. Nel Pds non piaceva molto. Ricorda Mussi: «Un vero uomo di potere. D'Alema lo aveva chiamato per una certa sua spregiudicatezza di vedute. Una volta mi lamentai con D'Alema perché Velardi trafficava, promuoveva campagne contro i nostri dirigenti. Lui mi disse: "Eh sì, è corsaro, un po' pirata, ma anche la regina Elisabetta aveva il suo sir Drake". Io gli risposi: "Secondo me Velardi non è sir Drake, ma di certo tu non sei la regina Elisabetta"».

Scarpe
Su Repubblica il 29 giugno 2000 Concita De Gregorio rivelò: «Dopo che Velardi lo aveva portato dal suo sarto napoletano per togliergli le giacche Upim, D'Alema ha imparato ad apprezzare autentiche chiccherie come le scarpe fatte a mano. Non molto tempo fa, in una cena a casa dell'amico Alfredo Reichlin, ne sfoggiava un paio costate un milione e mezzo. Incredulità degli astanti: "Ma sono fatte a mano". Ah, ecco».

Videogiochi
D'Alema, che si annoiava terribilmente a fare il direttore dell'Unità, passava le giornate al computer di Rondolino a giocare ai videogiochi (Tetris e un altro di guerra). Se ne appassionava a tal punto che talvolta Rondolino, rientrato in redazione, doveva attendere la conclusione della partita per poter scrivere il pezzo.

Luoghi comuni
«Ci sono tre luoghi comuni: è intelligente, ha i baffi, ha la barca» (Roberto Benigni su Massimo D'Alema).

Barca
«D'Alema ha una barca a vela, ma è una barca di sinistra perché si può solo cazzare... E tu, Massimo, hai cazzato tantissimo» (Maurizio Crozza, il 25 febbraio 2006 al Palalottomatica, presente D'Alema in platea).

Curvarsi
Il 20 luglio 1997 al Maurizio Costanzo Show: «La barca è una passione che mi coinvolge molto. È una forma di rapporto con il mare e con la natura. Tu sai che non puoi andare controvento, ma sai pure che piegandoti 30 gradi puoi risalire il vento. Questo è un insegnamento per la vita: se non ti curvi non vinci».

 

IL PEGGIORE LIBRO SU MASSIMO D ALEMA DI SALVAGGIULOMASSIMO DALEMA Massimo Dalema MASSIMO DALEMA SIRENETTO SULLO SCOGLIO Massimo Dalema Massimo Dalema Massimo Dalema DALEMA massimo MASSIMO DALEMA TRUCCO E PARRUCCO jpeg

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…