UN VAFFA ANONYMOUS - DOPO ANNI DI FELICE COLLABORAZIONE, IL COLLETTIVO DI CYBER-ATTIVISTI, DIVORZIA DA ASSANGE CON UN TWEET CHE RECITA “CARI AMICI DI WIKILEAKS AVETE PERSO I VOSTRI ULTIMI ALLEATI. SPERO MORIATE IN UN INCENDIO” - MOTIVO DELLA ROTTURA, LA DECISIONE DI WIKILEAKS IN BOLLETTA DI METTERE A PAGAMENTO I FILE CONTENENTI MIGLIAIA DI INFORMAZIONI SEGRETE SULLE ELEZIONI PRESIDENZIALI AMERICANE…

Serena Danna per Corriere della Sera

Dopo anni di felice collaborazione, Anonymous, il collettivo di cyber-attivisti, ha sancito ieri online il suo divorzio con WikiLeaks. Con una lettera aperta e un tweet che recita «Cari amici di WIkiLeaks avete perso i vostri ultimi alleati. Spero moriate in un incendio», gli hacker mascherati hanno salutato l'organizzazione che nel 2010 ha fatto tremare i governi di tutto il mondo. Fossero marito e moglie si parlerebbe di inconciliabili divergenze caratteriali, ma trattandosi delle due organizzazioni auto-proclamatesi paladine della trasparenza dell'informazione, le cose si complicano.

Motivo della rottura, la decisione di WikiLeaks - progetto «senza scopo di lucro», come si legge ancora su Wikipedia - di mettere a pagamento i file rilasciati mercoledì e contenenti migliaia di informazioni segrete sulle elezioni presidenziali americane. Fino alla denuncia di Anonymous, che li ha costretti a fare retromarcia, cliccando sui «leaks», gli utenti venivano trasportati in una pagina contenente la richiesta di pagamento (dai 15 ai 100 dollari) e un video di promozione accompagnato dallo slogan «Per queste elezioni vota con il tuo portafoglio: vota WikiLeaks».

Due alternative al pagamento c'erano: la disabilitazione del linguaggio Javascript e la condivisione del filmato - quindi della campagna di finanziamento - sui social media. Peccato che le possibilità non fossero menzionate sulla pagina del video.

In pochi hanno creduto alle buone intenzioni dell'organizzazione, a partire da Anonymous che nella lettera pubblica, subito diffusa online, ha scritto: «La missione di WikiLeaks era quella di offrire al pubblico informazioni provenienti dai governi e dalle industrie che altrimenti sarebbero rimaste segrete. Informazioni che il pubblico ha diritto di sapere. Ma tutto ciò è stato spinto sempre di più in secondo piano, e adesso sentiamo solo parlare della cena di Julian Assange e Lady Gaga».

Il colpevole dell'operazione sarebbe dunque lui: il leader rifugiato da giugno nell'ambasciata londinese dell'Ecuador per evitare l'estradizione in Svezia, dove lo aspetta un processo per violenza sessuale (con possibile trasferimento nei tribunali americani con l'accusa di spionaggio).

Da tempo era chiaro che la situazione giudiziaria di Assange e il blocco ai finanziamenti imposto da Mastercard e Visa avrebbe compromesso l'attività di WikiLeaks. Resta tuttavia uno spiacevole paradosso che un'associazione nata con l'obiettivo di trasparenza dell'informazione si ritrovi non solo a «vendere» i file ma anche a gestire in maniera opaca i finanziamenti (Anonymous ha denunciato anche l'utilizzo che Assange ha fatto dei soldi donati dai finanziatori).

Con un pizzico di pragmatismo si potrebbe supporre che, sebbene per motivazioni diverse, WikiLeaks è soggetta non meno dei colossi editoriali alla crisi economica. E - come ha scritto ieri il sito di tecnologia «TechCrunch» - non riuscendo a fare cassa con il merchandising di magliette e borse, fa quello che qualsiasi giornale farebbe: chiedere denaro in cambio di approfondimenti.

Più che la maledizione di Anonymous, è dunque il tradimento dell'idea originaria del progetto - denunciato peraltro tra tanti ex affiliati di WikiLeaks - la vera sconfitta per Assange. La constatazione che in due giorni di messa online dei documenti non sia venuta fuori neanche una notizia utile per i cittadini, ma solo la rottura con Anonymous.

La sensazione che circola sui social media - tra il silenzio di chi ha sempre difeso l'organizzazione e la delusione dei sognatori - è che questo scontro sia l'ultima puntata «mediatica» di una serie iniziata con le migliori speranze e finita malissimo. Nonostante la colonna sonora firmata Lady Gaga.

 

 

Anonymous Propaganda by raithesheep PROTESTE ANONYMOUS CONTRO SCIENTOLOGY VOTA WIKILEAKSFAN NUDISTE DI ANONYMOUSLADY GAGA VISITA ASSANGE NELL AMBASCIATA ECUADORIANA jpegASSANGE E IL SUO LEGALE GARZON

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”