UN VAFFA ANONYMOUS - DOPO ANNI DI FELICE COLLABORAZIONE, IL COLLETTIVO DI CYBER-ATTIVISTI, DIVORZIA DA ASSANGE CON UN TWEET CHE RECITA “CARI AMICI DI WIKILEAKS AVETE PERSO I VOSTRI ULTIMI ALLEATI. SPERO MORIATE IN UN INCENDIO” - MOTIVO DELLA ROTTURA, LA DECISIONE DI WIKILEAKS IN BOLLETTA DI METTERE A PAGAMENTO I FILE CONTENENTI MIGLIAIA DI INFORMAZIONI SEGRETE SULLE ELEZIONI PRESIDENZIALI AMERICANE…

Serena Danna per Corriere della Sera

Dopo anni di felice collaborazione, Anonymous, il collettivo di cyber-attivisti, ha sancito ieri online il suo divorzio con WikiLeaks. Con una lettera aperta e un tweet che recita «Cari amici di WIkiLeaks avete perso i vostri ultimi alleati. Spero moriate in un incendio», gli hacker mascherati hanno salutato l'organizzazione che nel 2010 ha fatto tremare i governi di tutto il mondo. Fossero marito e moglie si parlerebbe di inconciliabili divergenze caratteriali, ma trattandosi delle due organizzazioni auto-proclamatesi paladine della trasparenza dell'informazione, le cose si complicano.

Motivo della rottura, la decisione di WikiLeaks - progetto «senza scopo di lucro», come si legge ancora su Wikipedia - di mettere a pagamento i file rilasciati mercoledì e contenenti migliaia di informazioni segrete sulle elezioni presidenziali americane. Fino alla denuncia di Anonymous, che li ha costretti a fare retromarcia, cliccando sui «leaks», gli utenti venivano trasportati in una pagina contenente la richiesta di pagamento (dai 15 ai 100 dollari) e un video di promozione accompagnato dallo slogan «Per queste elezioni vota con il tuo portafoglio: vota WikiLeaks».

Due alternative al pagamento c'erano: la disabilitazione del linguaggio Javascript e la condivisione del filmato - quindi della campagna di finanziamento - sui social media. Peccato che le possibilità non fossero menzionate sulla pagina del video.

In pochi hanno creduto alle buone intenzioni dell'organizzazione, a partire da Anonymous che nella lettera pubblica, subito diffusa online, ha scritto: «La missione di WikiLeaks era quella di offrire al pubblico informazioni provenienti dai governi e dalle industrie che altrimenti sarebbero rimaste segrete. Informazioni che il pubblico ha diritto di sapere. Ma tutto ciò è stato spinto sempre di più in secondo piano, e adesso sentiamo solo parlare della cena di Julian Assange e Lady Gaga».

Il colpevole dell'operazione sarebbe dunque lui: il leader rifugiato da giugno nell'ambasciata londinese dell'Ecuador per evitare l'estradizione in Svezia, dove lo aspetta un processo per violenza sessuale (con possibile trasferimento nei tribunali americani con l'accusa di spionaggio).

Da tempo era chiaro che la situazione giudiziaria di Assange e il blocco ai finanziamenti imposto da Mastercard e Visa avrebbe compromesso l'attività di WikiLeaks. Resta tuttavia uno spiacevole paradosso che un'associazione nata con l'obiettivo di trasparenza dell'informazione si ritrovi non solo a «vendere» i file ma anche a gestire in maniera opaca i finanziamenti (Anonymous ha denunciato anche l'utilizzo che Assange ha fatto dei soldi donati dai finanziatori).

Con un pizzico di pragmatismo si potrebbe supporre che, sebbene per motivazioni diverse, WikiLeaks è soggetta non meno dei colossi editoriali alla crisi economica. E - come ha scritto ieri il sito di tecnologia «TechCrunch» - non riuscendo a fare cassa con il merchandising di magliette e borse, fa quello che qualsiasi giornale farebbe: chiedere denaro in cambio di approfondimenti.

Più che la maledizione di Anonymous, è dunque il tradimento dell'idea originaria del progetto - denunciato peraltro tra tanti ex affiliati di WikiLeaks - la vera sconfitta per Assange. La constatazione che in due giorni di messa online dei documenti non sia venuta fuori neanche una notizia utile per i cittadini, ma solo la rottura con Anonymous.

La sensazione che circola sui social media - tra il silenzio di chi ha sempre difeso l'organizzazione e la delusione dei sognatori - è che questo scontro sia l'ultima puntata «mediatica» di una serie iniziata con le migliori speranze e finita malissimo. Nonostante la colonna sonora firmata Lady Gaga.

 

 

Anonymous Propaganda by raithesheep PROTESTE ANONYMOUS CONTRO SCIENTOLOGY VOTA WIKILEAKSFAN NUDISTE DI ANONYMOUSLADY GAGA VISITA ASSANGE NELL AMBASCIATA ECUADORIANA jpegASSANGE E IL SUO LEGALE GARZON

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…