1- E LA LEGA NON C’È PIÙ! “CAMORRA LADRONA, LA LEGA ORMAI PERDONA”. ANCORA: “UAGLIÙ, GRAZIE ASSAI!!!!! EVVIVA LA PADAGNIA, EVVIVA I CASALESI, EVVIVA A MUNNEZZ!!! GRAZIE, GRAZIE ASSAJE UMBERTO!!!”. DI PIÙ:“ORA BASTA! PADANIA RIALZATI CON MARONI” 2- VAFFA DI BOSSI A MARONI: “CON I NOSTRI SOLDI VORREBBE FINANZIARE UN SUO PARTITO” 3- TE LO DÒ IO COSENTINO! DOPO MESI DI GUERRA SOTTERRANEA, IL BRACCIO DI FERRO TRA IL “CERCHIO MAGICO” DI BOSSI E I “MARONITI” ESPLODE COME MAI ERA SUCCESSO PRIMA 4- SE UNO-DUE-TRE ICTUS BOSSI HA VINTO LA BATTAGLIA, NON C’È DUBBIO CHE LA GUERRA SARÀ ANCORA LUNGA. ANCHE PERCHÉ L’EX MINISTRO DELL’INTERNO PUÒ CONTARE SUL SOSTEGNO DELLA MAGGIOR PARTE DELLA BASE. SEMPRE CHE, MORMORA UN UOMO VICINISSIMO A MARONI, “NON DECIDA DI FARE ARMI E BAGAGLI E DAR VITA AD UN PARTITO CHE RACCOLGA DAVVERO L’EREDITÀ DI UNA LEGA CHE QUI NON C’È PIÙ…”

1 - IL VAFFA DI BOSSI A MARONI
Adalberto Signore per "il Giornale"

Parole grosse, grossissime. E accuse di una violenza inaudita. Bossi questa volta non ci gira troppo intorno e punta il dito deciso contro Maroni, reo - secondo il Senatùr- di «lavorare a logorare Berlusconi» ormai da troppo tempo. Dopo mesi di guerra sotterranea, il braccio di ferro tra il cosiddetto «cerchio magico» e i «maroniani» esplode come mai era successo prima durante e dopo la riunione del gruppo della Camera che deve formalizzare quale sarà la linea del partito su Nicola Cosentino.

Nello scontro «verbale» tra il capo e Maroni, ma pure in quello quasi fisico tra Luca Paolini e Gianpaolo Dozzo. L'ennesima conferma che la decisione sull'arresto del coordinatore campano del Pdl non è certo una questione di merito ma è fatto squisitamente politico. Con Bossi che è ben consapevole che un via libera causerebbe un terremoto interno a via dell'Umiltà e pregiudicherebbe seriamente (se non definitivamente) l'alleanza con il Pdl.

E con Maroni che - proprio per tutte queste ragioni- insiste da giorni sul «sì» all'arresto. D'altra parte, che il Carroccio sia ormai dilaniato al suo interno tra chi vorrebbe rilanciare l'alleanza con il Cavaliere e chi s'immagina una Lega «di lotta» e solitaria alle prossime elezioni non è certo una novità. Quel che mancava è che lo scontro tra Bossi e Maroni emergesse in modo così eclatante e davanti alla pattuglia di deputati esterrefatti. Con il Senatùr che rinfaccia all'ex ministro dell'Interno di aver «sbagliato» su Cosentino e di aver «gestito a modo suo» i fondi del gruppo parlamentare quando nella scorsa legislatura era capogruppo.

Ecco perché, argomenta Bossi, Maroni «non prenderà il posto di Reguzzoni». «Perché rischiamo- aggiunge - che usi i soldi del nostro gruppo per finanziare un altro partito, un suo partito». Tra i deputati cala il gelo. L'ex ministro dell'Interno chiede la parola e dice la sua: a gestire i soldi era Andrea Gibelli e l'ha sempre fatto ottimamente.

Un faccia a faccia così violento che lo stesso Maroni,uscendo dall'aula della Camera dopo il voto su Cosentino, pare portarne ancora i segni. Tanto che nel rispondere ai cronisti a trattati sembra «imbambolato», decisamente poco reattivo. Al punto che pure la favola che nel segreto dell'urna non sarebbe stato il Carroccio a salvare Cosentino, Maroni la racconta senza troppa convinzione. Tensione alle stelle, dunque. Con Paolini e Dozzo che arrivano quasi alle mani, divisi solo all'ultimo da Davide Caparini dopo un vivace scambio di insulti («coglione» e via andando).

E con Maroni che- forse per la prima volta da molto tempo - si sente in qualche modo messo all'angolo. Per i toni e le accuse di Bossi, certo. Ma pure perché il leader della Lega ci ha messo un attimo a disfare e ribaltare la decisione presa dalla segreteria politica di lunedì scorso in via Bellerio, quando si stabilì che si sarebbe votato per l'arresto. Si passa alla «libertà di coscienza», che vale fino ad un certo punto se nel suo intervento a nome di tutto il gruppo Paolini paragona il caso Cosentino a quello di Enzo Tortora.

Così, finisce che il gruppo di spacca. Con Maroni che vede la sua linea pesantemente sconfitta. D'altra parte,il messaggio di Bossi era stato chiaro: «Oggi non si scherza». Lo stesso che martedì aveva recapitato telefonicamente il Cavaliere a Maroni qualche ora prima di Ballarò . Trasmissione a cui l'ex ministro dell'Interno decise in extremis di non andare. Il colonnello del Carroccio, però, tiene la posizione e ribadisce di essere «a favore dell'arresto».

Bossi gli risponde a stretto giro. Non è il «vaffa» rifilatogli in mattinata ma ci va vicino. «Maroni è scontento? Non piangeremo. La storia della Lega non è mai stata forcaiola». Se il Senatùr ha vinto la battaglia, però, non c'è dubbio che la guerra sarà ancora lunga. Anche perché l'ex ministro dell'Interno può contare sul sostegno della maggior parte della base. Sempre che, mormora un uomo vicinissimo a Maroni, «non decida di fare armi e bagagli e dar vita ad un partito che raccolga davvero l'eredità di una Lega che qui non c'è più».

2 - INDIGNAZIONE E AMAREZZA SU WEB E RADIO PADANIA «SIAMO STATI TRADITI»
M. Cre. per il "Corriere della Sera"

«Uagliù, grazie assai!!!!! Evviva la Padagnia, evviva i Casalesi, evviva a munnezz!!! Grazie, grazie assaje Umberto!!!». Alla fine, rispetto all'indignazione leghista che trabocca sul web, l'ironia caustica di Nickolino è quasi una tenerezza. Così come il taroccamento del vecchio manifesto leghista: «Camorra ladrona, la Lega ormai perdona». Su Facebook, su Radio Padania, sui forum non ufficiali del Carroccio (quelli ufficiali non esistono più da parecchi mesi), i militanti sconcertati esprimono il sentimento prevalente del popolo padano: la rabbia.

Uno per tutti, Alsesto22: «Provo sdegno, vergogna, fastidio, rabbia. Sono stato preso per i fondelli per anni da questi capoccia leghisti che nella nostre piazze condannano Roma Ladrona e poi fanno queste porcate. Mai più. Mai più».

Molti dei commenti, semplicemente, non si possono riportare. Infrangono l'ultimo tabù, la malattia del «Capo». Molti imputano a quella la scelta sul caso Cosentino che ha gelato il Carroccio «di territorio». Altri, più semplicemente, a Berlusconi: «Bossi ha di nuovo ceduto, dimostra di avere degli scheletri nell'armadio e significa anche che pensa di ritornare ad allearsi con il Pdl. Con il bene che gli voglio, da sempre, è giunta l'ora che si faccia da parte, lui e il Trota, per il bene della Lega».

Un'ondata senza precedenti in cui spicca un secondo ingrediente: l'amarezza. Quella di chi ha sacrificato anni e fatiche, rubato tempo alla famiglia e al tempo libero per volantinare un verbo padano che ormai non riconosce più. Dice Francesco.sociale sul forum dei giovani padani: «Io leghista lo sono da sempre e ho fatto tanta fatica per difendere le nostre scelte (sugli amici di Silvio da salvare). Ora però basta! Con che faccia posso dire ai sinistri che i nostri fanno gli interessi del Nord?

Che rispondo a chi mi dirà che salviamo i mafiosi? Mi spiace, ma Bossi si è circondato di cattivi consiglieri e sembra badare più ad interessi di basso spartimento del potere (come un democristiano qualunque)». E ancora, Lilli D'Agostino: «Abbiamo votato Lega, ma dopo questa giornata chiediamo scusa all'Italia e a tutti gli italiani. Mai piu ai conniventi con i mafiosi i nostri voti e state tranquilli: presto si andrà alle elezioni e ve ne accorgerete».

Tra gli sfogatoi più frequentati, la pagina Facebook di Roberto Maroni. Molti chiedono all'ex ministro di guidare la rivolta, di mettersi alla testa dello scontento: «Se domani avremo ancora una dignità, dovremo dire grazie solo e soltanto a lei, coerente fino in fondo».

Altri si dicono delusi anche da lui perché ancora non lo ha fatto: «Bobo, le foto vanno bene, le visite alle sezioni pure, ma noi aspettiamo il via, giornate come oggi ci distruggono». Moltissimi chiedono un'altra Lega: «Bobo, non ci deludere, mandiamo a casa il vecchio Bossi, ce ne ha fatte ingoiare troppe! Se ci deve essere la scissione, ben venga!». E ancora: «Sono leghista dal 1995, ho ingoiato molti bocconi amari in questi ultimi tre anni ma ora basta! Padania rialzati con Maroni».

 

L'ABBRACCIO TRA NICOLA COSENTINO E ALFONSO PAPA DOPO CHE LA CAMERA HA RESPINTO LA RICHIESTA D'ARRESTO PER IL POLITICO DI CASAL DI PRINCIPEBOSSI E MARONI Renzo Bossi MARCO REGUZZONI ROSi MAUROLeghisti e il tiro alla fune GIOVANI SOSTENITORI LEGHISTI lega

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT