crash banche etruria carife marche banca carichieti

VAFFANBANKA! – IL CONTO DELLE 4 BANCHETTE SALVATE DAL GOVERNO LO PAGANO GLI OBBLIGAZIONISTI – IN MIGLIAIA SI RIVERSANO AGLI SPORTELLI PER PROTESTARE – IN BANCA MARCHE SINDACATI PREOCCUPATI PER POSSIBILI VIOLENZE SUI DIPENDENTI

Camilla Conti per “il Giornale

 

C'è chi si è messo a piangere come un bambino davanti allo sportello. Ci sono stati malori e pure minacce. In alcune filiali sono arrivati anche i carabinieri a sedare gli animi. Chi aveva in mano le obbligazioni subordinate vendute dalla Popolare dell' Etruria, Banca Marche, Carichieti e Cariferrara hanno visto sfumare in una notte i risparmi investiti. Ed è scoppiata la rivolta.

 

RENZI BOSCHI fbRENZI BOSCHI fb

Eppure il decreto varato domenica scorsa dal governo Renzi sembrava accontentare tutti: correntisti e obbligazionisti ordinari delle quattro «piccole» banche commissariate, che sarebbero stati risparmiati dalle nuove regole sul bail-in in vigore da gennaio. E i contribuenti, visto che i soldi per il paracadute agli istituti «malati» ce li mettono le banche sane in cambio di sconti fiscali e altre eventuali contropartite, evitando così pericolose ricadute in termini di fiducia per l' intero sistema.

BANCA ETRURIABANCA ETRURIA


Invece sono tutti scontenti. A cominciare da azionisti e obbligazionisti subordinati che stanno perdendo migliaia di euro a testa. Poi ci sono i sindacati: le sigle che rappresentano i lavoratori di Nuova Banca dell' Etruria e del Lazio «esprimono piena solidarietà e concreta vicinanza ai clienti che, in una notte, si sono visti azzerare il valore delle obbligazioni subordinate in loro possesso».

 

Quelli delle Marche hanno scritto una lettera congiunta ai vertici della Nuova Banca delle Marche spa, per segnalare una situazione agli sportelli «davvero critica» che «sta dando luogo nel territorio ad un peggioramento delle relazioni con la clientela ed espone i lavoratori a rischi anche personali».

PIER LUIGI BOSCHIPIER LUIGI BOSCHI


Dai bancari ai banchieri, quelli sani. Che ieri mattina si sono ritrovati sulla scrivania la «letterina di Natale» inviata da Bankitalia: entro il 7 dicembre dovranno saldare il conto del salvataggio. Ovvero 3,6 miliardi da mettere nel «salvadanaio» del Fondo di Risoluzione appena nato, il triplo di quanto già accantonato dai singoli istituti e inizialmente destinato al fondo interbancario. L' esborso maggiore sarà per Unicredit, Intesa, Banco Popolare e Ubi che hanno messo in piedi anche il prestito ponte.

banca marchebanca marche

 

Ma il salvataggio delle quattro «malate» del sistema costerà a tutte le altre banche che contribuiranno pro quota alla costituzione del fondo almeno il triplo del previsto. Con inevitabili impatti sul conto economico. Nervose anche le Fondazioni azioniste che con il salvataggio delle tre società per azioni (Banca Marche, Carichieti e Carife) hanno visto bruciare quasi 400 miliardi.

ROBERTO NICASTROROBERTO NICASTRO


Intanto Nicastro, l' ex direttore generale di Unicredit chiamato da Bankitalia al timone delle quattro banche ponte, ieri ha riunito i quattro amministratori delegati nominati da via Nazionale nelle rispettive quattro nuove banche (Roberto Bertola, Luciano Goffi, Giovanni Capitanio e Salvatore Immordino). Il quartier generale è stato stabilito nella sede romana di Banca Marche, elegante palazzina a due passi da via Veneto. Lascito della vecchia e discussa gestione dell' istituto jesino che ne ha procurato il tracollo.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…