alessandro amadori ministero istruzione giuseppe valditara

“AMADORI CHI?” – IL MINISTRO VALDITARA, DOPO LO SCOOP DI “DOMANI”, SMENTISCE CHE IL SONDAGGISTA ALESSANDRO AMADORI, SOSTENITORE DELLA TESI COMPLOTTISTA CHE “LE DONNE SONO CATTIVE COME IL DIAVOLO”, SIA UN SUO CONSULENTE STIPENDIATO: “È SOLO UN CONSIGLIERE” – MA IL QUOTIDIANO REPLICA SCODELLANDO IL CONTRATTO DA 80MILA EURO L’ANNO FATTO DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE...

Estratto dell’articolo di Stefano Iannaccone per www.editorialedomani.it

 

ALESSANDRO AMADORI MATTEO SALVINI GIUSEPPE VALDITARA

Alessandro Amadori, adesso, sembra un passante. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, è già pronto a disconoscere lui l’iniziativa “Educare alle relazioni", tanto da smentire in maniera maldestra una consulenza avviata da novembre dello scorso anno con l’amico sondaggista, “assunto” - come già scritto da Domani - al ministero con una contratto a tempo pochi giorni dopo aver messo piede a viale Trastevere.

 

Anche la notizia del progetto da lui coordinato era circolata da tempo. Era stato annunciato a settembre e affidato proprio ad Amadori, autore del libro la guerra dei sessi in cui intitola un capitolo Il diavolo è donna.

 

CONTRATTO DI ALESSANDRO AMADORI CON IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE

[...]  Altri siti specializzati spiegano come Amadori è anche a capo del progetto contro le molestie nelle scuole. Agli atti naturalmente non ci sono smentite, né rettifiche o precisazioni rispetto al ruolo assegnato ad Amadori che figurava come curatore.

 

Di fronte alle rivelazioni di Domani sulle tesi del docente ("anche le femmine sono cattive, sono come il diavolo”) , è scattata, da parte del ministro e dei giornali della destra, l’operazione damnatio memoriae. Amadori, chi? «Non c’è nessuna consulenza affidata a nessuno. C'è un progetto che è stato fatto, scritto dal dipartimento del ministero dell'Istruzione e del merito», ha risposto Valditara [...]

 

giuseppe valditara foto mezzelani gmt 273

La colpa è degli altro casomai, lui non sapeva nulla. E se c’era, pensava ad altro. Con un ragionamento rilanciato dalla stampa più vicina al governo. Amadori però è ben noto agli uffici del ministero dell’Istruzione e del Merito: dalla documentazione ufficiale Amadori risulta, fin dal 4 novembre 2022, nell’elenco degli ­«esperti o consulenti di alta professionalità o specializzazione» del dicastero di viale Trastevere.

 

LO STIPENDIO DI AMADORI AL MINISTERO

ALESSANDRO AMADORI

Insomma è diventato parte integrante del team di Valditara, appena quindici giorni dopo l’insediamento del governo Meloni. Un contratto firmato, addirittura, prima di tanti altri tecnici, assunti nelle vesti di consulenti nelle settimane e nei mesi successivi. Insomma, tutto lascia pensare che fosse una delle prime scelte del ministro.

 

L’incarico al docente prevede una retribuzione di 80mila euro lordi all’anno. Nello specifico la mansione è relativa alla «promozione di progetti di miglioramento dei processi di apprendimento individuale e collettivo nel sistema scolastico, di progetti di partenariato, collaborazione e cooperazione internazionale in ambito formativo ed educativo, con particolare riferimento ai Paesi dell'Africa e ai relativi sistemi scolastici nazionali». Fuor di linguaggio burocratico, significa che può occuparsi di progetti sulla scuola, anche oltre i confini nazionali e continentali. Un perfetto curriculum per porsi al comandi di Educare alle relazioni, che ha messo insieme giuristi e psicologi per favorire la formazione.

 

NIENTE DIMISSIONI DI AMADORI

ALESSANDRO AMADORI COVER

E il diretto interessato, Amadori, cosa dice? «Non ho una consulenza, sono solo un consigliere del ministro Valditara e seguo alcuni progetti all'Istruzione sull'apprendimento», ha spiegato all’agenzia AdnKronos. Si prova a giocare sui termini per fare dei distinguo. Consulente no, collaboratore sì.

 

In ogni caso il docente ha ribadito che non lascerà il posto ottenuto a novembre dello scorso anno: «Dimissioni? Assolutamente no, se non c’è una richiesta del ministro Valditara». Amadori, peraltro, non ci pensa a fare passi indietro nemmeno rispetto alle tesi espresse nel suo libro: «Parlando di male e di cattiveria, dovremmo concentrarci solamente sugli uomini? Che dire delle donne? Sono anch'esse cattive? La nostra risposta è ‘sì’, cioè che anche le donne sanno essere cattive, più di quanto pensiamo».

alessandro amadori ALESSANDRO AMADORIalessandro amadori

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…