riccardo fraccaro - luigi di maio - beppe grillo - stefano buffagni - alfonso bonafede - pietro dettori - alessandro di battista

IL VALZER DELLE NOMINE DI STATO - VANNO IN SCADENZA 41 CDA. A CUI SI AGGIUNGE QUELLO DEL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO - SE NELLA LEGA A TIRARE LE FILA DA TEMPO È GIORGETTI, LE EMINENZE GRIGE DEI 5S SONO STEFANO BUFFAGNI E LUCA ALFREDO LANZALONE, PRESIDENTE DI ACEA - A LONDRA I GRILLINI POSSONO POI CONTARE SU ANTONIO GUGLIELMI DI MEDIOBANCA - DEL RESTO, CHE I GRILLINI ABBIANO CAPITO COME GIRA IL POTERE IN ITALIA LO DIMOSTRA LA VISITA DI CASALEGGIO A CASA DI FRANCESCO MICHELI

Claudio Antonelli - Alessandro da Rold per la Verità

 

DANIELE FRANCO

Tra big e mini, quest' anno vanno in scadenza 41 cda di controllate pubbliche. A cui si aggiunge uno degli incarichi più delicati per il governo: quello del Ragioniere generale dello Stato. Daniele Franco, nominato da Enrico Letta, scade a maggio e per il successore si fa il nome di Biagio Mazzotta oggi a capo dell' ispettorato generale del bilancio.

 

In tempi di manovra il parere della Ragioneria è fondamentale e il governo entrante dovrà ben valutare. Così ne consegue che l' infornata di nomine sarà ampia e complessa. Ampia perché ogni consiglio porta con sé una media di dieci incarichi. E i conti sono presto fatti. Complessa perché se immaginiamo un governo che dovrà mediare tra Lega, M5s e una dose di Forza Italia la sintesi sarà impegnativa.

 

SALVINI MELONI GIORGETTI 1

Si va da Cassa depositi e prestiti, fino alle controllate Rai, passando per Sogei, Simest, Telespazio, Invimit e il Gestore elettrico. Mentre per la nomina dei vertici di Agcom - tanto cari a Silvio Berlusconi - c' è da attendere la primavera del 2019. E da scommettere che se il leader di Fi vorrà avere voce in capitolo sul successore di Marcello Cardani dovrà accettare di aver poca voce in capitolo sul resto.

 

antonio guglielmi

Se nella Lega a tirare le fila da tempo è il vicesegretario Giancarlo Giorgetti, ora impegnato nella partita di governo, per capire il M5s bisogna partire da Mediobanca. Da giorni nel capoluogo lombardo circola l' indiscrezione che piazzetta Cuccia spinga Luigi Di Maio, sia perché da sempre l' ex banca di sistema corre in soccorso dei vincitori (Roberta Furcolo, moglie dell' amministratore delegato Alberto Nagel firmò un appello pro Matteo Renzi negli anni passati) sia perché a Londra i grillini possono contare su uomo di fiducia, ovvero Antonio Guglielmi, capo equity market di Mediobanca.

 

Non solo. C' è una cabina di regia sulle nomine nelle partecipate statali all' interno del Movimento 5 stelle. È una sorta di comitato, composto da quattro persone fedelissime al candidato premier Di Maio, di cui una in particolare viene considerata il braccio operativo, un grillino che ha buoni contatto con la Lega di Matteo Salvini. È Stefano Buffagni, ex consigliere regionale lombardo ora eletto con i pentastellati.

RICCARDO FRACCARO - LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - STEFANO BUFFAGNI - ALFONSO BONAFEDE - PIETRO DETTORI - ALESSANDRO DI BATTISTA

 

Lombardo di Bresso, dottore commercialista, l' ex consigliere regionale grillino è persona pratica che ha condotto in questi anni un lavoro molto ravvicinato con la Lega. In particolare sul referendum per l' autonomia Lombarda come sul voto elettronico, dove i 5 stelle hanno votato insieme alla maggioranza di centrodestra del Consiglio della Lombardia.

 

Secondo gli spifferi del Pirellone, sarebbe dovuto essere Buffagni il vero candidato 5 stelle per le regionali, ma alla fine ha preferito seguire il leader Di Maio a Roma. Buffagni è considerato l' eminenza grigia del Movimento, ha lavorato su Expo, conosce bene il tessuto economico politico del Nord Italia e soprattutto ha un rapporto di fiducia con Davide Casaleggio, patron della Casaleggio associati.

 

luca lanzalone

Insieme con Buffagni, oltre a Di Maio, nel comitato siedono Laura Castelli, torinese, laurea in economia aziendale, nonché ex membro della commissione Bilancio nella precedente legislatura, ma soprattutto Luca Alfredo Lanzalone, avvocato di Genova, attuale presidente di Acea, la partecipata del Comune di Roma. Stando a quanto filtra dalle maglie grilline, è Lanzalone, noto per la mediazione con gli americani sullo stadio della Roma, il nome che i pentastellati potrebbero proporre per la presidenza di Cassa depositi e prestiti, al posto di Claudio Costamagna.

Stefano Donnarumma

 

Un altro nome di peso della classe dirigente M5s è Stefano Donnarumma, amministratore delegato di Acea, che però punterebbe alla poltrona di Francesco Starace in Enel. È probabile che il comitato possa farsi sentire anche sui prossimi rinnovi di Saipem, la partecipata Eni dove il nome di Francesco Caio, è considerato dai grillini come il vecchio establishment.

 

davide casaleggiofrancesco micheli

Per questo avanza il nome dell' attuale direttore generale del Tesoro, Vincenzo La Via visto da tutti come elemento «tecnico». Infine non vanno trascurati i rapporti del sindaco di Torino, Chiara Appendino con il presidente di Crt, Giovanni Quaglia: la nomina di Quaglia fu un' operazione sponsorizzata l' anno scorso da Fabrizio Palenzona, ex vice presidente di Unicredit. Del resto, che i grillini abbiano capito come gira il potere in Italia lo dimostra la visita di Casaleggio alla casa di Francesco Micheli in piazza Castello, a Milano, nelle scorse settimane. Il finanziere pochi giorni prima delle elezioni aveva organizzato una festa in onore di Matteo Renzi non immaginando che si potesse trasformare così velocemente in un addio.

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...