AVANTI CON MARINO! (FINO ALL’HARAKIRI) - IL PD FA QUADRATO INTORNO AL SINDACO-CICLISTA PUR DI NON TORNARE A VOTARE MA QUANTO SI PUÒ RESISTERE IN UNA CITTÀ ALLO SBANDO DOVE IL GRADIMENTO DI MARINO È AL 20% E IL PD IN CALO?

Ernesto Menicucci per il “Corriere della Sera - Roma”

 

IGNAZIO MARINO VERSIONE NERONEIGNAZIO MARINO VERSIONE NERONE

Poi, però, c’è anche un non detto. Ed è quello che, sempre più vorticosamente, «gira» per i corridoi del Nazareno: «Resistere, sì. Ma per quanto?». E ancora: «Che succede se emergono fatti nuovi, oppure altri indagati?». È quella la grande paura. Perché è vero che, dal punto di vista del Pd, «andare al voto oggi significa consegnare Roma a Cinque Stelle». Ma è anche vero, ragionano intorno a Renzi, che «un altro anno, o due, in queste condizioni non lo teniamo».

 

Anche perché i sondaggi su Marino non è che siano molto ottimistici: il sindaco è dato intorno al 20%, il partito in calo. E i romani, in molti quartieri, non sono contenti di molte cose: trasporti, rifiuti, strade, decoro, gestione del capitolo rom/immigrati. Così, sottovoce, qualcuno comincia anche ad adombrare un «piano B»: aspettare la relazione del prefetto Gabrielli, convincere Marino a dimettersi, magari facendogli balenare la possibilità di una ricandidatura.

IGNAZIO MARINOIGNAZIO MARINO

 

Tanto, poi, le elezioni non si terrebbero prima di maggio-giugno 2016: un’era geologica, in politica. E, in un anno, il Pd avrebbe il tempo di ricostituire i suoi quadri, uscendo dal commissariamento-Orfini, fare tabula rasa della vecchia classe dirigente, trovare un valido candidato sindaco (oggi qualcuno lancia il nome di Roberto Giachetti, già capo di Gabinetto al Comune con Rutelli sindaco).

 

Molto, però, dipenderà da cosa altro c’è nelle carte dell’inchiesta. Finora, infatti, Marino ha tentato un’operazione mediatica: lui e la sua giunta sono stati «argini» del malaffare, se c’era qualche problema era nel consiglio. Tattica dalla doppia insidia. Nel Pd si chiedono: «Quali sono le azioni messe in campo dalla giunta, prima di dicembre 2014, per fare argine?».

 

Ignazio Marino con una delle 16 coppie di cui oggi ha trascritto il matrimonio contratto all’estero Ignazio Marino con una delle 16 coppie di cui oggi ha trascritto il matrimonio contratto all’estero

Secondo, lo «scollamento» coi consiglieri comunali. Tra i democrat, in particolare, siamo al tutti contro tutti. La Serracchiani sostiene che «il partito aveva fatto dimettere il capogruppo», alludendo a Mafia Capitale? E Francesco D’Ausilio replica: «Le mie dimissioni sono arrivate prima. E il capogruppo di cui si parla nelle carte non sono io».

 

MATTEO 
ORFINI
MATTEO ORFINI

E chi allora? Dopo di lui l’incarico è toccato prima a Giulia Tempesta (orfiniana), poi a Fabrizio Panecaldo (renziano). Insomma, altra benzina sul fuoco. Come quella della riunione di ieri, che doveva stabilire i lavori d’aula. All’uscita, sotto la Lupa dell’entrata di Sisto IV, Marco Pomarici (Lega), che aveva appena finito di litigare con Gemma Azuni (Sel), urla: «Il sindaco non viene in aula per il consiglio comunale, capito? È uno scandalo, ci siamo rotti le p....».

 

Fabrizio Ghera, Fdi, scrive «a tutti i consiglieri, per invitarli a dimettersi e raggiungere le 25 firme necessarie allo scioglimento del Comune». Una quindicina potrebbero starci. La maggioranza è sfilacciata, Sel in grande imbarazzo: «Se Marino continua a dire che in Assemblea Capitolina siamo tutti corrotti, dobbiamo prendere le distanze...». Oggi il consiglio con le surroghe degli arrestati, quello straordinario in settimana. Nel Pd entra Liliana Mannocchi, legata a Marco Di Stefano. Cecilia Fannunza rinuncia: tocca a Luigina Di Liegro, nipote del fondatore della Caritas.

SERRACCHIANI A BALLAR SERRACCHIANI A BALLAR

 

Al posto di Caprari va Daniele Parrucci, al posto di Tredicine tocca ad Alessandro Cochi (andrà con Fdi) anche lui però indagato in Mafia Capitale. Il tema, ora, diventa anche quello degli atti del Comune. Onorato ha chiesto di «fermare» la delibera sulla vendita del Patrimonio (quella scritta da Buzzi, Pedetti e la dirigente Di Giovine) e di aprire una commissione d’inchiesta. E quando Panecaldo ha citato, tra le urgenze, la mozione sulle Olimpiadi, la risposta è stata il silenzio tombale. Una mozione bipartisan, in questo clima, chi la firma?

 

 

ROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAMEROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAME

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO