tsipras varoufakis by benny

RITORNO ALL'ORDINE, TREGUA ARMATA TRA TSIPRAS E VAROUFAKIS - L’EX MINISTRO VOTA A FAVORE DEL SECONDO PACCHETTO DI RIFORME CHIESTE DALLA TROIKA - ENTRO IL 20 AGOSTO BISOGNA CHIUDERE L’ACCORDO PER IL TERZO PIANO DI SALVATAGGIO

varoufakis in parlamento contro l accordo firmato da tsiprasvaroufakis in parlamento contro l accordo firmato da tsipras

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

Alexis Tsipras apre l’ennesimo mese di fuoco per la Grecia. E dopo aver incassato l’ok del Parlamento al secondo pacchetto di riforme (con un inatteso “sì” di Yanis Varoufakis) avvia i negoziati con l’ex-Troika per chiudere entro il 20 agosto – data in cui dovrà rimborsare 3,5 miliardi alla Bce – l’accordo per il terzo piano di salvataggio di Atene.

 

Le trattative iniziano in un clima tutto sommato positivo. Il riassetto del sistema bancario e del codice di procedura civile ha ricevuto in aula il solito plebiscito quasi bulgaro – 230 sì, 63 no, 5 astenuti e due assenti – grazie ai voti dell’opposizione europeista di Nea Demokratia, Pasok e To Potami.

varoufakis e tsiprasvaroufakis e tsipras

 

Tsipras però è riuscito nell’impresa di tamponare la diaspora dei ribelli di Syriza. Una settimana fa 39 deputati del suo partito si erano messi di traverso ai primi interventi chiesti dalla Troika per riaprire i colloqui in vista del nuovo piano di aiuti da 83 miliardi. Ieri i dissidenti si sono ridotti a 35. E a guidare la schiera dei pentiti è stato l’ex-ministro delle finanze «come segno di sostengo al governo».

 

Il doppio ok a tempi di record in aula è stato accolto con un sospiro di sollievo alla Ue: «L’approvazione è stata soddisfacente e nei tempi previsti», ha detto il portavoce di Bruxelles dove in molti sperano che il governo “virtuale” di unità nazionale possa consolidarsi e garantire stabilità alla Grecia.

 

tsipras e varoufakis 03a027f9tsipras e varoufakis 03a027f9

I negoziati delle prossime settimane non saranno però facili e a gelare i facili entusiasmi ci ha pensato implacabile l’Fmi: «Il taglio del debito ellenico deve essere una parte integrante del nuovo programma », ha detto il portavoce Gerry Rice complicando la soluzione del rebus di Atene.

 

Angela Merkel e Wolfgang Schaeuble hanno detto più volte di essere contrari a una riduzione secca dell’esposizione greca ma di non essere disposti a dare nuovi aiuti se il Fondo non sarà della partita.

 

varoufakis e tsiprasvaroufakis e tsipras

Mettere assieme tutti i pezzi del puzzle non sarà dunque una passeggiata. Quello del debito non sarà l’unico nodo da sciogliere nel prossimo mese. Tsipras ha già detto di non riconoscersi nel programma imposto dall’ex Troika promettendo ai greci di impegnarsi per renderlo meno duro e più socialmente equo nelle prossime settimane.

 

Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis   Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis

Il leader di Syriza pare comunque deciso a procedere a vista e per tappe. La prima l’ha portata a casa ieri con un buon risultato: l’ok alle riforme e una frattura nel partito messa in conto, ma non ancora tale da far implodere Parlamento e governo.

 

Così può dedicarsi ora al rush finale per ottenere gli aiuti necessari a evitare il default. Senza i soldi di Ue, Bce e Fmi, Atene non va molto lontana: il bilancio dello stato si è chiuso infatti nei primi sei mesi dell’anno con 3,1 miliardi di avanzo primario, ma questa cifra è figlia dello stop dei pagamenti dello stato (da gennaio sono stati spesi 4 miliardi in meno per welfare e per pagare i fornitori) appena sufficiente per compensare il crollo della raccolta fiscale: nel primo semestre 2015 mancano all’appello 2,3 miliardi di tasse.

 

varoufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81dvaroufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81d

Portato a casa anche questo risultato, Tsipras avrà davanti l’ennesima fatica di Ercole: decidere come chiudere la partita interna nel partito – scissione o pace con i dissidenti? – e se, come pare probabilissimo, portare il Paese alle elezioni tra settembre e ottobre per capitalizzare sul consenso di cui, malgrado tutto, gode ancora.

 

Zoe KonstantopoulouZoe Konstantopoulou

A compensare la buona notizia del sì di Varoufakis sul fronte Syriza è arrivato invece lo scontro con Zoe Konstantopoulou, pugnace presidente della Camera e compagna di lotta da sempre del premier, che martedì ha scritto al presidente del Consiglio e a quello della Repubblica definendo «un attacco alla democrazia» il voto sul secondo pacchetto di riforme. I due sfidanti si sono incontrati ieri ma ognuno pare essere rimasto sulle sue posizioni. Lei sostenendo di volere l’unità del partito, lui lasciando intendere di essere quasi pronto a chiederle le dimissioni. Il redde rationem è solo rinviato.

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA