europa puzzle

UN VASO DI COCCIO CHE DA’ FASTIDIO. L’EUROPA VISTA DA MOSCOVICI: USA E RUSSIA VOGLIONO DIVIDERCI (E CI STANNO PURE RIUSCENDO) – DOPO LA BREXIT, LA VITTORIA DELLA LE PEN IN FRANCIA SAREBBE FUNZIONALE AL DISEGNO – IL COMMISSARIO UE SOFT SUI CONTI ITALIANI, MA NON ESAGERATE

 

Alessandro Barbera per la Stampa

 

DONALD TRUMP VLADIMIR PUTINDONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

Leggetela in prospettiva: «Siamo in un mondo pericoloso. Ci sono forze che vorrebbero smantellarci. Penso alle politiche americane, a quelle russe, a forze interne come la Brexit. Se così tanti vogliono dividerla forse è perché l' Unione è forte e disturba. Serve un sussulto politico per lottare per un' Unione più democratica e più efficace, anche a livello economico».

 

L' audizione in videoconferenza di Pierre Moscovici al Senato italiano doveva servire a capire di più sulla trattativa per la correzione dei conti chiesta da Bruxelles. Per il commissario agli Affari monetari è stata invece l' occasione di un durissimo j' accuse a Washington e Mosca, contro la tentazione di chi punta alla fine del multilateralismo e a un ordine mondiale che faccia fuori l' Europa, almeno per come la conosciamo oggi.

FILLONFILLON

 

Moscovici parla mentre Francois Fillon a Parigi si difende dall' accusa di aver usato soldi pubblici a vantaggio della moglie. Benché abbia smentito le voci di ritiro, le chance di vittoria Marine Le Pen aumentano di giorno in giorno. La campagna elettorale francese è sempre più scandita da inchieste giudiziarie e rivelazioni.

 

MACRON COMPAGNAMACRON COMPAGNA

Emmanuel Macron, ad oggi l' alternativa più credibile alla leader del Front National, è circondato da voci e sospetti alimentati ad arte da ambienti filorussi. Se dal ballottaggio dell' 8 maggio dovesse uscire Le Pen, non sarebbe solo la prima volta di una donna, ma probabilmente anche l' ultima della Francia nell' euro. Pochi giorni fa il consigliere economico Bernard Monot ha incontrato i vertici di BlackRock, Barclays e Ubs, segno che negli ambienti finanziari si inizia a prendere sul serio l' ipotesi Frexit. Il voto di ieri della Camera dei Lord contro la May per proteggere i diritti dei cittadini europei in Gran Bretagna senza attendere l' inizio formale della trattativa per l' uscita dall' Unione accende le speranze degli europeisti ma non cambia il contesto.

PIERRE MOSCOVICI E MARIE CHARLINE PACQUOT jpegPIERRE MOSCOVICI E MARIE CHARLINE PACQUOT jpeg

 

La risposta di Moscovici al giro di poker attorno al destino dell' Unione è un rischioso rilancio: «Dobbiamo andare fino in fondo, dotarci di un ministro del Tesoro europeo». Propone di prolungare il piano Juncker, appoggia la proposta Padoan di introdurre un' assicurazione europea contro la disoccupazione.

 

MARION LE PENMARION LE PEN

Visto il clima, sui conti italiani si mostra morbido come velluto: «La correzione che abbiamo chiesto è ragionevole e progressiva», e «anche se la regola del debito non è rispettata» ciò non significa automaticamente «l' apertura di una procedura per deficit eccessivo». Per il via libera alla manovrina «non c' è fretta», il governo ha tempo fino alla fine di aprile. Ancora: la Commissione è «consapevole» che per portare a casa i risultati delle riforme «ci vuole tempo».

DRAGHIDRAGHI

 

L' accelerazione voluta da Gentiloni per far approvare il disegno di legge sulla concorrenza (giace da due anni fra un cassetto e l' altro delle Camere) serve a questo: di qui ad aprile sarà l' unico atto di governo in grado di dimostrare la volontà italiana di andare avanti, nonostante tutto.

Andrea Enria THUMB W Andrea Enria THUMB W

 

Moscovici insiste su un punto: le banche. Il sistema è «relativamente vulnerabile», pesano le sofferenze «e i requisiti patrimoniali contribuiscono a questa debolezza». Difficile immaginare che l' Unione possa dare una mano: il no di Draghi alla proposta del numero uno dell' Eba Enria di una bad bank continentale è il segno che mancano le condizioni politiche.

Twitter @alexbarbera

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO