virginia raggi pigiama

VATTI A FIDARE DEI SONDAGGI - QUELLO DI "IZI SPA" BOCCIA VIRGINIA RAGGI: "HA SCONTENTATO UN GRILLINO SU TRE" - IL SECONDO, REALIZZATO DA "IXE'" SOSTIENE CHE E' DALLA SUA PARTE L'84% DEGLI ELETTORI CINQUESTELLE

 

1. Un romano su due boccia Virginia

 

Giovanna Vitale per “la Repubblica - Roma”

 

PIÙ di un romano su due boccia Virginia Raggi. E un terzo degli elettori grillini si è già pentito di averla votata. A meno di tre mesi dalle amministrative che hanno plebiscitato la candidata del Movimento 5 stelle, la fotografia scattata da Izi spa racconta che la luna di miele con la prima sindaca grillina della capitale è finita ancora prima di cominciare.

 

virginia raggi il vento e cambiatovirginia raggi il vento e cambiato

Secondo l’istituto di sondaggi che ha effettuato 1.016 interviste tra il 6 e l’8 settembre — ovvero all’indomani della drammatica audizione di Raggi e dell’assessora Paola Muraro (poi risultata indagata) davanti alla Commissione Ecomafie — il 56,6% dei cittadini non è soddisfatto dell’operato dell’avvocata pentestellata.

 

Peggio: lo giudica male. Una percentuale che scende sensibilmente tra chi si dichiara elettore cinquestelle, raggiungendo tuttavia una quota preoccupante: 27,1%. Significa, appunto, che è scontento quasi un grillino su tre. Numeri che restano più o meno invariati quando si chiede di esprimere una valutazione sull’operato dell’intera giunta.

RAGGI DI MAIORAGGI DI MAIO

 

«Anche noi siamo rimasti sorpresi», dice l’amministratore delegato di Izi Giacomo Spaini. «Il fatto che una sindaca eletta a giugno abbia dilapidato in così poco tempo l’enorme patrimonio di consenso registrato nelle urne è davvero pesante: più della metà dei romani è infatti insoddisfatto di come Raggi sta gestendo la città».

 

Un crollo verticale che non si registra mai, se non in casi rarissimi, nell’arco di qualche settimana, ma impiega mesi, se non anni, ad emergere. Ma che tuttavia trova una spiegazione nella disillusione che ha contagiato anche gli elettori grillini. «Sebbene in dimensioni più contenute, i numeri dimostrano che anche loro sono insoddisfatti come gli altri», prosegue Spaini. «Forse perché a Roma, più che nelle altre città, quello per il M5s è stato più un voto contro, che un voto per. Il Movimento ha cioè intercettato a mani basse il voto di protesta. Da parte di gente che, altrimenti, avrebbe magari disertato le urne».

 

RAGGIRAGGI

Un’analisi che dovrebbe preoccupare non poco la sindaca e l’intero stato maggiore grillino. Si tratta infatti di un consenso «molto mobile: come lo hai preso, lo perdi», avverte l’ad di Izi spa. «Ma attenzione: ciò non significa che, a Roma, i voti in uscita dai Cinquestelle vadano in automatico al Pd o agli altri partiti. È più facile che buona parte torni a ingrossare le fila degli astensionisti ». 

 

Morale della favola: il malcontento che ha gonfiato le vele della Raggi e del Movimento di Grillo, si sta rivoltando contro chi lo aveva cavalcato. Con un’accelerazione mai vista prima. Anche Ignazio Marino subì una sorte simile. Anche il chirurgo dem fu impallinato, ancor prima di Mafia Capitale, dai sondaggi negativi: il primo, commissionato clamorosamente dal Pd, porta la data di ottobre 2014. A un anno e mezzo dalla sua elezione, non tre mesi dopo.

 

2. Ma non si deve dimettere

 

Da Huffingtonpost.it

 

RAGGIRAGGI

Il 65% degli italiani ritiene che la sindaca di Roma Virginia Raggi non dovrebbe dimettersi dopo le recenti vicende che hanno coinvolto la tenuta della sua Giunta, secondo un sondaggio Ixe' per Agora' Estate su Raitre. A favore delle sue dimissioni il 21%. Ancora più netto il dato tra gli elettori del M5S, l'88% dice no alla sue dimissioni.

 

Nella stessa rilevazione un italiano su due ritiene che vi sia un problema di trasparenza all'interno del M5S. Il 40% degli intervistati sostiene invece che il problema trasparenza non esista. Percentuale che sale tra gli elettori del Movimento di Grillo (67%), mentre c'è poca trasparenza per il 24%.

raggi in pigiama diva e donnaraggi in pigiama diva e donna

 

Sempre secondo lo stesso sondaggio il 46% degli italiani ritiene che i problemi della giunta Raggi derivino dall'accanimento dei poteri forti. Percentuale che quasi raddoppia (84%) tra gli elettori del Movimento 5 Stelle. Per il 44% degli intervistati, invece, i problemi della sindaca di Roma sono dovuti alla sua incapacità di governare.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....