VECCHI LEGA-MI - TUTTO LASCIA PRESAGIRE CHE TREMONTI E BOSSI SI RIAMMUCCHINO (IN BARBA AL PDL E A MARONI) - SI INFITTISCONO GLI INCONTRI TRA TREMENDINO E IL MALANDATO SENATUR: CHE SIA PER CONCORDARE IL PROGRAMMA ELETTORALE? - AD AVVICINARE L’EX MINISTRO DELL’ECONOMIA A BOSSI NON SONO LE SUE ALLEANZE, MA LE SUE INIMICIZIE: BERLUSCONI IN PRIMIS, MA ANCHE MARONI, CONTRARIO AL SUO RITORNO NELLA LEGA PROPRIO PERCHÉ SA CHE GIULIETTO POTREBBE ALLEARSI CON BOSSI E CALDEROLI CONTRO DI LUI...

Marco Cremonesi per "Il Corriere della Sera"

Tutti i lunedì, e spesso anche al venerdì. Come mai Giulio Tremonti varca un paio di volte la settimana il portone sovrastato dal Sole delle Alpi di via Bellerio? Che cosa si dicono Umberto Bossi e l'ex super ministro all'Economia nel loro fitto discutere?

La risposta di tutti coloro che frequentano il «Vaticano leghista» è sempre la stessa: i due amici discutono del programma elettorale. È vero, alle elezioni mancano, come minimo, tredici mesi. E lo scenario politico non potrebbe essere più fluttuante. Eppure, nel quartier generale del Carroccio tutti giurano che sia proprio così: il «Capo» e Tremonti, da un mesetto abbondante a questa parte, pensano al programma e al rilancio dell'ormai impallidito federalismo fiscale. Fatto francamente un po' curioso.

Come mai il leader leghista prepara il programma del proprio partito con un esponente, sia pure sui generis, dell'ormai nemico Pdl? Un cavallo di razza che non perde occasione per ribadire che, al momento, lui è fuori dalla politica politicante? Senza dimenticare che, negli ultimi tribolati giorni del governo Berlusconi era proprio a Tremonti che Bossi si rivolgeva quando tuonava contro l'Europa a cui, sulle pensioni, bisogna «saper dire anche dei no».

Acqua certamente passata. Per spiegare il nuovo corso, i più sanguigni utilizzano la categoria del tradimento. Bossi, dicono, si sentirebbe tradito da Silvio Berlusconi. Il quale, ancora a gennaio, continuava a martellare sull'ex alleato con la stessa promessa: «Monti cadrà alle Idi di marzo». Una frase forse un tantino jettatoria, resa pubblica da Roberto Calderoli.

Metafora a parte, però, il 15 del mese si avvicina. E l'ex premier - al di là degli strattoni su Giustizia e Rai, al di là degli slanci di Angelino Alfano nei confronti del Carroccio - non sembra in procinto di pugnalare il suo successore a Palazzo Chigi. Mentre la possibilità di un accordo tra Pdl, Pd e Udc per la modifica alla legge elettorale in chiave vistosamente anti leghista sarebbe da Bossi considerata «un incomprensibile sfregio».

Lo stesso registro, quello della delusione, varrebbe in qualche misura anche per Giulio Tremonti. Che oggi si trova lontanissimo dal partito di cui fu l'ideologo e, difficile negarlo, il garante presso ampie fasce di elettorato che su molte questioni avrebbero altrimenti fatto fatica a riconoscersi nel berlusconismo. E lontanissimo - più in generale - da una forza politica in cui la sua parola, a dispetto dei mugugni che l'hanno spesso accompagnata, fu sempre legge.

Ad ogni modo, la coppia di amici pare abbia anche un altro argomento di conversazione favorito: le presunte manovre di Roberto Maroni per la conquista del Carroccio. L'ex ministro dell'Economia non ha mai avuto relazioni particolarmente empatiche con l'ex collega dell'Interno. Per Tremonti il rapporto vero, oltre che con Bossi, è sempre stato quello con il «dirimpettaio», Roberto Calderoli, con cui ha condiviso passo passo la gestazione degli otto decreti sul federalismo fiscale.

Del resto, Bossi lo ripete a tutti coloro che gli capitino a tiro: «È Maroni che non vuole fare entrare Tremonti nella Lega». Mica una bugia. È certamente vero che le riserve di Maroni e dei maroniani hanno giocato un ruolo significativo nel rallentare l'outing del ministro economista nei confronti del movimento padano: l'ufficio che all'inizio dell'anno si raccontava fosse in preparazione in via Bellerio per l'«amico Giulio» non è mai stato (fin qui) terminato.

Lo scarso affetto, va detto, è ricambiato. I barbari sognanti sono convinti che un nuovo fidanzamento con Silvio Berlusconi e Giulio Tremonti sarebbe letto dai militanti più severi come l'ennesima prova della romanizzazione compromissoria del Carroccio.
Fatto sta che un alto dirigente lombardo, amico da sempre di Roberto Maroni, è quasi sprezzante. «Tremonti nella Lega? Va benissimo, per amor del cielo. Basta che si scelga una sezione e si iscriva come socio sostenitore senza diritto di voto. Dopo qualche anno, diventerà anche lui socio ordinario militante».

 

GIULIO TREMONTI UMBERTO BOSSI ROBERTO MARONI ROBERTO CALDEROLI FLAVIO TOSIUMBERTO BOSSI GIULIO TREMONTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…