VEDI OMAR QUANTO È BELLO - LA CASSAZIONE CONDANNA DEFINITIVAMENTE GLI AGENTI CIA CHE “DEPORTARONO” L’IMAM MILANESE - MA LA RICHIESTA DI ESTRADIZIONE NON ARRIVERÀ MAI

Paolo Colonnello per "la Stampa"

Con la conferma della condanna di Jeff Castelli, ex capo della Cia in Italia, a 7 anni di reclusione e di altri due agenti del servizio servizio segreto americano (6 anni ciascuno) decisa ieri dalla Corte di Cassazione, cala quasi definitivamente il sipario sulla vicenda del sequestro di Abu Omar.

Restituendo alla storia una verità giudiziaria così composta: a rapire l'ex imam di via Quaranta il 17 febbraio del 2003, mentre era sotto indagine della procura di Milano per fiancheggiamento terroristico, fu un commando della Cia aiutato da alcuni elementi italiani come l'ex sottufficiale dei Ros Luciano Pironi, gli ex agenti del Sismi Pio Pompa e Luciano Seno e l'ex giornalista Renato Farina (attuale portavoce di Brunetta) condannati per favoreggiamento. Ma non (formalmente) dal Sismi.

I vertici del servizio segreto militare, ovvero il generale Niccolò Pollari e il suo vice Marco Mancini - condannati in appello a 9 e 10 anni di reclusione - sono stati prosciolti recentemente sempre dai giudici di piazza Cavour in seguito a una sentenza della Consulta che aveva fatto prevalere il segreto di stato sulle indagini della magistratura, tutelando così le attività dei nostri 007.

Come però ha riconosciuto il Consiglio europeo, l'inchiesta della magistratura milanese, coordinata dal procuratore antiterrorismo Armando Spataro con l'ausilio del capo della Digos milanese Bruno Megale, rimane per ora l'unica al mondo ad aver accertato, perseguito e condannato definitivamente, sebbene nessuno sia mai finito in carcere, l'esistenza e la grave pratica delle cosiddette «extraordinary rendition», ovvero i rapimenti indiscriminati di cittadini colpevoli di «sospetto» terrorismo.

Effetto grottesco e un po' cinematografico della «sporca guerra» scaturita dagli attentati dell'11 settembre che ha contrapposto il mondo dell'intelligence occidentale a quello, ben più subdolo e feroce, del terrorismo islamico. Travalicando, come era inevitabile, e così hanno stabilito le sentenze, i confini del lecito. «Non c'è chi non veda - scrivono i giudici - come il sequestro di persona con finalità come quella in oggetto», ovvero la tortura che subì Abu Omar una volta trasferito all'estero, «sia una violazione dei diritti fondamentali dell'uomo».

Dunque anche l'ex capo della Cia in Italia, ritenuto «la mente dell'operazione», e due suoi agenti, Betnie Medero e Ralph Russomando, la cui posizione era stata stralciata per un difetto di citazione (erano stati dichiarati «latitanti» anziché «contumaci»), assolti in primo grado per una presunta immunità diplomatica e quindi condannati in appello come autori materiali del sequestro, dovrebbero finire agli arresti. Come per altro gli altri 23 agenti Cia, sempre condannati in via definitiva a pene che vanno dai 7 ai 10 anni di reclusione nelle scorse sentenze.

Di fatto però i governi italiani hanno sempre evitato di dar corso alle richieste di estradizione negli Usa. Su tutto pesa poi il precedente della grazia concessa dal Presidente della Repubblica Napolitano a uno degli imputati, Jeff Romano, il colonnello responsabile della base Usa di Aviano da cui venne fatto partire verso la Germania e poi l'Egitto, Abu Omar.

Un gesto accolto con grande favore dagli Usa. Rimane un'ultima postilla giudiziaria, il ricorso alla Corte Europea dei diritti dell'Uomo avanzato da Abu Omar e famiglia contro l'Italia per violazioni dei diritti umani e abuso del segreto di Stato.

 

 

abu omar abu omar CASSAZIONEPOLLARI E DE GREGORIO resize MARCO MANCINIArmando Spataro

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…