VELARDI SMONTA LA “DITTA”: “RENZI GRAN PARACULO. CON LUI IL PD NON È PIÙ LA CASA DEGLI EX PCI: D’ALEMA E BERSANI È MEGLIO CHE SI FACCIANO UN ALTRO PARTITO CON VENDOLA, SPINELLI E MALTESE. I SOLDI? BASTA CHIEDERE A SPOSETTI”

Roberto Scafuri per “Il Giornale

 

Claudio Velardi Claudio Velardi

Premessa maggiore: sottraendo tempo alle funzioni di «bi-nonno», Claudio Velardi ricade nel vizio originario dell'osservatore politico. Qualità che ne decretarono il successo come primo Lothar dalemiano e quindi consulente politico e lobbista. Motivazione nobile e spassionata, con un limite: «Il nome del possibile leader della sinistra ce l'ho, ma lo dico soltanto se mi pagano». 
 

Renzi senatoRenzi senato

Premessa minore: «Guardo con entusiasmo al tentativo di Renzi di dare un assetto stabile e saldo al sistema, fondato su un bipartitismo tra Pd e Forza Italia. Le condizioni ci sono tutte, in quanto Berlusconi si sta comportando da vero padre della patria, visto che potrebbe mandare tutti a quel paese e non lo fa. Paradossalmente oggi è più libero di prima, i magistrati hanno un po' mollato la persecuzione di cui è stato oggetto. Per cui gli chiedo un ultimo sforzo: trovarsi un successore o ripresentarsi alle prossime elezioni perché, anche se contro Renzi perderebbe, farebbe all'Italia un regalo grandissimo».
 

Stefano Fassina Stefano Fassina

Non può negare che il suo appello a D'Alema e Bersani ricorda il tormentone di Crozza-Razzi: «Ve lo dico da amico, fatevi un partito tutto vostro».
«Può darsi. Però il mio è un discorso serissimo. Solo con un partito di sinistra il sistema sarebbe davvero stabile».


Già. Lei vede il grillismo in disfacimento, e uno schema nel quale assieme ai due grossi partitoni ci sarebbero i «junior partner»: la Lega a destra, i liberali al centro...
«... E i conservatori della sinistra otto-novecentesca raggruppati in una specie di die Linke tedesca. D'altronde è un'area che in un Paese arretrato come il nostro ha una sua consistenza. Sarebbe un peccato che non lo facessero».
 

Mancano i soldi.
«Basta chiedere a Sposetti. Non c'è tempo da perdere. Mi appello a D'Alema, Bersani, Fassina, Vendola...».
 

Massimo D Alema Massimo D Alema

Magari pure Bertinotti.
«Bertinotti la sinistra l'ha mollata, dice che è morta. Restiamo in attesa che fondi quella del quarto millennio».
Difficile che gli ex Pci abbandonino la ditta. Fuori rischierebbero di restare a casa.
«Con Renzi a casa ci resteranno di sicuro. Il Pd non è più la loro ditta, è cambiato strutturalmente. D'Alema non è un pensatore, non può fare l'Ingrao del Pd. E Bersani sta perdendo i suoi uomini uno dopo l'altro... persino Errani va con Renzi».
 

Renzi è uno spregiudicato?
«No. Azioni da gran paraculo, se mi passa il termine. Ma è giusto che lo faccia. Si comporta da vero leader innovatore e modernizzatore, che finora la sinistra non ha avuto».
D'Alema non lo fu.
«Sì, dal '94 al '97. Non ebbe il coraggio dell'ultimo miglio».
 

Stefano Fassina Stefano Fassina

Secondo lei perché?
«È paradossale, perché quella rivoluzione liberale che si era proposto si scontrò da subito con i sindacati e la vecchia sinistra. Gli stessi che ora difende».
 

Motivi personali?
«Adesso, anche. Ma geneticamente è rimasto comunista».


Veltroni provò a fare il Pd a vocazione maggioritaria.
«Geneticamente non aveva i tratti da leader. Poi si alleò con Di Pietro, errore madornale».
Sintetizzo: D'Alema non ebbe coraggio, Veltroni non aveva le palle?
«Possiamo dire anche così».
 

Renzi modernizzatore come Craxi?
«Sembrerebbe di sì».

vendola alla clochevendola alla cloche


Ma tra Craxi e Berlinguer dice di scegliere Berlinguer.
«Ribadisco, gran paraculo».
 

Ma Vendola starebbe con D'Alema?
«Lui soffre della sindrome di Stoccolma, in realtà è dalemiano dai tempi della Fgci».


E Civati?
«Ottimo segretario della federazione di Monza».
 

Cuperlo?
«Gli voglio troppo bene, meglio resti nel Pd».


Landini leader?
«Non lo so, di sicuro ora deve scegliere se stare al gioco di Renzi o giocare in proprio».


Dimentica quelli della lista Tsipras.
«Vero. In un partito del genere Spinelli e Maltese tornerebbero a casa. Potrei finalmente aprire una bottiglia di Cristal».

nichi vendola parla alla festa di sel con accanto curzio maltese e moglienichi vendola parla alla festa di sel con accanto curzio maltese e moglie

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....