VELARDI CONTROCORRENTE: SILVIO FOREVER! - “TUTTI A DIRE CHE È INVECCHIATO, MA NEL VIDEO HA FATTO IL SUO SPORCO LAVORO” – LUCA JOSI: “ROMA NON SI SMENTISCE MAI”

Post di Claudio Velardi sul videomessaggio di Berlusconi
http://claudiovelardi.com/2013/09/19/cari-colleghi-comunicatori-immaginari/

CARI COLLEGHI, COMUNICATORI IMMAGINARI

Allora, come l'abbiamo raccontato, stamattina? La libreria alle spalle era bianca e non rossa (o viceversa, non ricordo), non c'era più un soprammobile di travertino, la luce era smarmellata, dice il mio amico Paolini (il solo che ne capisce). E le foto di famiglia, e il doppiopetto di sempre, solo qualche taglia più grande, e i capelli alla Mao Tse Tung. Fino alla conclusiva, geniale intuizione di tutti. E' invecchiato. Di ben 20 anni. Soprattutto se paragonato al video di 20 anni fa.

Sì, anche io ho detto cose del genere a chi me le ha chieste: pura routine, coazione a ripetere, stanco narcisismo da morti di fama, direbbe Dago. Questa, d'altronde, è la triste condizione dei cosiddetti comunicatori: chiamati ex-post a commentare cose irrilevanti, particolari per feticisti, disquisendo di una scienza inventata. Mentre ancora una volta quello ci ha presi tutti in giro.

Noi a correre dietro queste minchiate; lui, nel frattempo, a fare le seguenti tre cose, che più di sostanza non si può: 1) oscuramento totale del voto sulla decadenza e della bocciatura del suo relatore; 2) giuramento di fedeltà al governo, con parallela creazione di una fibrillazione generalizzata (toh!) nel Pd; 3) discorso da condottiero al suo esercito, comprensivo di lancio del nuovo/vecchio partito.

Insomma, colleghi, cercate di capire. Ieri Berlusconi ha fatto politica. Integralmente. Il punto è che il suo modo di fare politica è così intimamente legato ad un modo di agire comunicativo che i suoi interpreti/esegeti/critici si confondono, perché non sanno, o ancora non capiscono che politica e comunicazione sono una cosa sola.

Lui getta in pasto ai comunicatori gonzi il giochino da Settimana enigmistica del "Trova le differenze", e nel frattempo fa lo sporco lavoro cui è ancora chiamato - povero quasi-ottantenne - dalle circostanze della vita: si difende dagli assalti personali, da grande combattente quale è; tiene insieme quella masnada di parassiti che ha intorno, che senza di lui sarebbero zero; cerca di tenere su - con successo - il suo profilo pubblico, pur irrimediabilmente fiaccato dai giudici.

Lo fa pensando comunicativo e agendo da politico. O viceversa, che è la stessa cosa.

2. A SILVIO FACCE ER CLOWN!!!
Luca Josi per Dagospia

A Berlusconi basterà fare due passi a Piazza Navona, tra il Senato che lo deve espellere, la sua dimora romana di Palazzo Grazioli e il Palazzaccio della Cassazione che lo ha sentenziato per risparmiare un nuovo sondaggio della Ghisleri e vedersi servita la conclusione plastica del rapporto col suo popolo.

Piazza Navona è stata in questi anni un luogo di sveltine del consenso per il gigante di Arcore che amava ritagliarsi un po' di bellezza, raramente un gelato, ma soprattutto ovazioni degne della diciassettesima elargita ai dirigenti di Publitalia.

Già in precedenza, da quella conca di arte e lazzi usata nei secoli dai romani per ogni evento, era volato alle spalle del nostro un cavalletto in miniatura che avrebbe anticipato, funestamente, il parto di un ben più grave attentato milanese; quello del piccolo duomo, in finto marmo, proiettatosi sul suo volto nella piazza del duomo più grande, quello in marmo vero.

Ma la sentenza, capitale, giunge dalle vetrine di Piazza Navona, i presepi pubblicitari viventi della piazza più transitata d'Italia, tra turisti di ogni colore, nazionalità e intenzioni.

Lì, in uno degli storici negozi di giocattoli, tra fate, peluche giganti e armature in finta latta, ecco fare mostra di sé la vetrata dei teatrini.

Sul suo lato destro una pioggia di clown salutano i passanti.
Non sono più tristi o falsi di altri ma hanno un dettaglio che li rende barocchi nella piazza barocca: il volto del Cavaliere, oggi Smascherato.

E per diverse ore l'inferriata è già giù.

 

 

Silvio berlu berlusconi corna Claudio Velardi jpegClaudio Velardi silvio berlusconi videomessaggio berlusconi videomessaggioLUCA JOSI RINO FORMICA jpegjpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....