LA VENDETTA DELLA FIAMMA (E DI DONNA ASSUNTA): DOPO FINI, SI E’ BRUCIATO ANCHE ALEDANNO

Pierluigi Battista per il "Corriere della Sera"

«A Roma voterei per Fini», le parole di Berlusconi furono nel '93 l'inizio di una storia durata vent'anni. E che ha trovato un'amara conclusione, sempre a Roma, con la defenestrazione dal Campidoglio della destra di Alemanno. Ciò che resta della coalizione di centrodestra vacilla, e resiste solo grazie alle disavventure che hanno straziato gli avversari del Pd. Ma si esaurisce nella disfatta romana il ciclo della destra ex missina, della destra che si rigenerò a Fiuggi nel '95, della destra «sdoganata».

Guardate la foto che immortala a Fiuggi il gruppo dirigente che si stringe attorno a Gianfranco Fini. A nemmeno vent'anni di distanza quel gruppo si è disgregato. Il suo leader Fini si è perso nel nulla, dopo un tentativo molto velleitario di emancipazione da Berlusconi. Doveva raccogliere il timone di una destra «deberlusconizzata», ma il popolo del centrodestra lo ha isolato, abbandonandolo mentre il gruppo dirigente del Pdl lo cacciava via con prepotenza: il Capo, quello vero, non poteva essere messo in discussione.

E gli altri? Ignazio La Russa e Giorgia Meloni si sono fatti una micro-An tutta per loro, il resto dei dirigenti di Alleanza nazionale non siedono più in Parlamento. Storace ha subito una sconfitta catastrofica alle Regionali laziali, dopo aver fatto credere a Berlusconi di essere un candidato molto temibile per Nicola Zingaretti.

Alemanno ieri lo ha seguito. Resta in sella, di quel gruppo, chi sembra aver reciso ogni legame con una vicenda che dal Msi è transitata in An e ora si è dileguata nell'irrilevanza. Resta in sella (con seggio) chi e si è totalmente adeguato ai comandi di Silvio Berlusconi, da Maurizio Gasparri a Altero Matteoli a Renata Polverini. Il resto è tabula rasa. Una storia ridotta alla marginalità.

I nostalgici dicono che è tutta colpa di Fini quando ha voluto trasformare il Msi in An. Ma, a parte Rauti e gli altri irriducibili, non uno si oppose a quella trasformazione. Dicono anche che la destra è finita come è finita perché si è troppo berlusconizzata, perché ha perso la sua anima autentica, e ha smarrito la sua identità del buon tempo antico. Ma anche questa spiegazione è consolatoria, ed ha come sua vestale e testimone Donna Assunta Almirante che distribuisce patenti di autenticità come depositaria di un lascito conteso.

È una spiegazione anche un po' fuorviante, perché non tiene conto che a Roma e nel Lazio è accaduto il contrario e cioè che i berlusconiani doc si sono adeguati alla corrente maggioritaria missina. A Roma la destra è destra ex missina, e quella berlusconiana non è mai sembrata godere, in tutta la parabola della Seconda Repubblica, di una solida autonomia culturale.

È un passato di militanza che si è riversato nelle esperienze di governo regionale e comunale, prima nella giunta Storace nel Lazio e poi in quella Alemanno in Campidoglio. Ex camerati della storia missina si sono ritrovati a giocare una partita istituzionale inimmaginabile all'epoca delle piazze militanti e delle sezioni della Prima Repubblica. Solo che chi lamenta la purezza perduta dell'eredità missina tende a dimenticare che il destino di quel mondo era l'opposizione permanente, eterna.

Puri sì, ma minoritari, confinati nella testimonianza, nell'impossibilità numerica e politica di misurarsi con la dimensione del governo, delle città e del Paese. Poi certo, il disfacimento della Prima Repubblica aveva scardinato l'argine centrista e a Napoli e a Roma, con i candidati Alessandra Mussolini e Gianfranco Fini, la destra volò al primo turno ben oltre la soglia del 30 per cento.

Ma per vincere bisognava passare dal 30 al 50 più uno, saper parlare a un mondo moderato che non aveva mai avuto a che fare con la storia del Msi. Roma, mentre il centrodestra mieteva successi trascinata dal carisma di Berlusconi, sembrava inespugnabile della destra post-missina.

Prima il lungo governo Rutelli, poi quello Veltroni: Roma appariva nelle mani della sinistra ancora più saldamente di Bologna la «rossa», che pure aveva conosciuto la profanazione di Giorgio Guazzaloca. È solo nel 2008, in circostanze irripetibili e con una sinistra in rotta, che la destra arriva al Campidoglio nel nome di Gianni Alemanno. Ma in questi cinque anni il governo della città non ha aiutato la destra romana a cambiare dimensione e ambizioni. Tutto è sembrato ridursi nei confini della vecchia e minoritaria destra si una volta. Da qui la disfatta.

Ma il crollo a Roma è a questo punto il simbolo della fine di un'esperienza storica, di un'eredità che si è liquefatta. Micro-partitini cercheranno di rinverdire le glorie di Alleanza Nazionale. Ma è come se la destra fosse stata tagliata fuori dall'appuntamento inevitabile del post-berlusconismo.

Un tempo Fini era il numero due. Adesso gli ex An non hanno più numeri. Dall'endorsement berlusconiano del '93 in favore del segretario del Msi non ancora passato a Fiuggi, al tracollo di un partito che a Roma viene trasportato nuovamente nel minoritarismo. Tutto in un ventennio: quando si dice la facile suggestione dei precedenti.

 

 

6an19 alemanno finiGIANFRANCO FINI E GIANNI ALEMANNO - Copyright Pizzi2giu parata10 fini frattini alemannoDonna Assunta Almirante LARUSSA CHE ARAGOSTA!MATTEOLIGiorgia Meloni Francesco Storace Maurizio Gasparri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...