luigi marroni tiziano renzi consip

LA VENDETTA DI MARRONI: DA RENZIANO LOTTIZZATO A PRIMO NEMICO DI MATTEO - L’AD CONSIP E’ PRONTO A VUOTARE IL SACCO DAVANTI AI MAGISTRATI PER BLOCCARE IL LICENZIAMENTO. TRA UNA SETTIMANA E’ FUORI – E PADOAN STA GIA’ CERCANDO I SOSTITUTI: IN POLE CI SONO ENRICO PAZZALI (ENTE EUR), CRISTIANO CANNARSA (SOGEI), ELISABETTA SPITZ (INVIMIT)

Tommaso Ciriaco per la Repubblica

 

MARRONI FIDANZATAMARRONI FIDANZATA

Mi difenderò, mi tutelerò. Non ha dubbi, Luigi Marroni. Non ha voglia di attendere il "licenziamento" da Consip a braccia conserte. Si sente vittima di un' ingiustizia, ricorda di essere passato in pochi mesi da testimone di un' inchiesta che vede indagato un ministro a vittima di una defenestrazione orchestrata dal governo di quel ministro.

 

LUIGI MARRONILUIGI MARRONI

Ignora chi dall' esecutivo continua a pressarlo anche in queste ore per spingerlo a dimettersi. Ed è pronto a reagire. Senza escludere una mossa clamorosa, confidata in privato in queste ore: un ricorso di fronte ai magistrati. Al Tar, se ci saranno gli estremi, o comunque davanti a un giudice capace di riconoscere quello che ritiene un torto e un danno professionale devastante. Costi quel che costi.

 

PADOANPADOAN

La domenica scorre via lentissima, l' assedio logora l' amministratore delegato di un cda ormai decaduto. Ma il giorno festivo si complica quando Marroni apprende delle parole pronunciate da Pier Carlo Padoan, il responsabile del Tesoro che ha decretato - di concerto con Palazzo Chigi - l' ultimo giro del consiglio. Ascoltare dal ministro il riconoscimento del lavoro svolto non placa l' ira, semmai la fomenta. Il ministro rievoca quanto di buono è stato fatto, ma decide comunque di allontanarlo? «Questa è una provocazione», così la interpreta il diretto interessato.

TIZIANO E MATTEO RENZITIZIANO E MATTEO RENZI

 

A una provocazione si risponde con una presa di posizione pubblica, che certo non mancherà. Ma Marroni non si accontenta. È un manager di 59 anni che considera la ghigliottina calata dal governo come un colpo da ko. Un affondo capace di mettere fine alla sua carriera, cancellando stipendio e opportunità future. Per questo, alla «guerra» che gli hanno scatenato contro intende rispondere con una contromossa giudiziaria, anche se non è detto che incontrerà un magistrato disposto a dargli ragione.

 

ENRICO PAZZALI EUR SPAENRICO PAZZALI EUR SPA

La procedura delle dimissioni della maggioranza dei consiglieri di un cda, infatti, è prassi abbastanza diffusa per mettere fine anzitempo alla vita di un consiglio. Certo, questo caso si intreccia brutalmente con la politica. Ed è proprio questa la leva su cui costruire la denuncia di un trappola ai suoi danni. Anche a costo di diventare il simbolo di una battaglia antirenziana, perché alla fine le opposizioni cavalcheranno questa storia contro Matteo Renzi, più ancora che contro Padoan o Paolo Gentiloni.

catia tomasetti cristiano cannarsacatia tomasetti cristiano cannarsa

 

Il governo, intanto, ragiona già del "dopo Marroni". Entro una settimana l' ad in uscita ha l' obbligo statutario di convocare l' assemblea dei soci. E dal Tesoro arriverà un' indicazione chiara per un rinnovo totale del consiglio. Per questo, la lente del ministero dell' Economia esamina in queste ore profili più istituzionali e altri con una venatura politica più marcata.

Elisabetta SpitzElisabetta Spitz

 

Ma è chiaro che per Palazzo Chigi e via XX Settembre il terreno è talmente scivoloso, che la prudenza guiderà la scelta. I nomi che circolano in queste ore sono quelli di Enrico Pazzali, ex amministratore delegato di Fiera Milano e attuale ad di Eur Spa, l' ad di Sogei Cristiano Cannarsa e Elisabetta Spitz, amministratore di Invimit.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....