ASL CHE VENDOLA! - NICHI ORA NARRACI QUESTO. CHE COS'HA DI POETICO LA FRASE "NON TI PREOCCUPARE, TI COPRO IO"? - LE PRESSIONI DELL'INDAGATO VENDOLA PER FAVORIRE UN PRIMARIO AMICO NEL VERBALE ESPLOSIVO DELLA SUA AMICA LEA COSENTINO, CHE IL LEADER DI SEL VOLEVA ADDIRITTURA NOMINARE ASSESSORE ALLA SANITA’ AL POSTO DI TEDESCO, E CHE OGGI SCARICA PERCHE ANIMATA DA RISENTIMENTO…

Gian Marco Chiocci e Massimo Malpica per "il Giornale"

Un concorso per primario inguaia Nichi, il «poeta della politica», e Vendola si ritrova indagato a Bari per abuso d'ufficio. Il governatore pugliese, secondo la procura del capoluogo, avrebbe imposto la riapertura dei termini di un concorso da primario per consentire a un medico da lui sponsorizzato di parteciparvi e di aggiudicarsi quel posto. Arrivando a tranquillizzare la dirigente restìa a forzare la mano con un esplicito «ti copro io».

Ad accusarlo è proprio quest'ultima, la «Lady Asl» pugliese Lea Cosentino, un tempo sua grande amica, che aveva parlato delle pressioni subite da Vendola giusto un anno fa, in un verbale dell'8 aprile 2011, ai pm baresi Francesco Bretone, Desirée Digeronimo e Marcello Quercia. Accuse che il Giornale aveva rivelato già il 22 dicembre scorso, raccontando la «sponsorizzazione» del primario, Paolo Sardelli, da parte del presidente della Giunta, e la «forzatura» imposta alla Cosentino («su istigazione e determinazione di Vendola Nicola», annotano oggi i pm) per la riapertura dei termini del concorso.

A Vendola, che ieri ha giocato d'anticipo, annunciando di essere stato indagato in una conferenza stampa convocata ad hoc, è stato ora notificato l'avviso di conclusione delle indagini, datato 30 marzo 2012, che solitamente prelude a una richiesta di rinvio a giudizio.

Secondo la procura, a settembre del 2008 la Cosentino avrebbe riaperto i termini del concorso per il posto da primario di Chirurgia toracica dell'ospedale San Paolo di Bari «al fine- scrivono i pm- di favorire esclusivamente la situazione personale di Paolo Sardelli, insistentemente segnalata da esso Vendola («Quel concorso deve vincerlo Sardelli»)».

Il medico «sponsorizzato» da Vendola non aveva nemmeno presentato domanda quando il concorso era stato bandito la prima volta, perché- racconta la Cosentino a verbale - confidava «di poter essere collocato presso il Di Venere (altro ospedale del capoluogo, ndr) in una istituenda unità complessa». Che però non fu più istituita, e allora, prosegue l'ex commissaria della Asl Bari, «Vendola mi chiese insistentemente di riaprire il concorso per consentire a Sardelli di parteciparvi».

Era «chiaramente una forzatura», ammette la Cosentino con i pm, «ma Vendola mi disse di farlo perché mi avrebbe tutelata». E Sardelli, «effettivamente il più titolato», grazie a quell'escamotage vinse il posto al San Paolo. E già che c'era,aggiunge ancora Lady Asl, «mi impose attraverso Vendola di fare una ristrutturazione del reparto e di dotarlo delle attrezzature idonee».

Accuse precise quanto pesanti, ribadite in un interrogatorio a gennaio scorso, sfociate in un nuovo fascicolo d'indagine e ritenute credibili dai magistrati pugliesi. Che nell'avviso di conclusione contestano non solo l'iter irrituale e la nomina «ad personam», ma anche le assicurazioni che Vendola avrebbe dato alla Cosentino, garantendole in cambio della «forzatura» la «propria protezione da eventuali rilievi e/o iniziative di terzi cointeressati ("Non ti devi preoccupare di questa cosa! Ti copro io!")».

Le toghe ipotizzano dunque l'«ingiusto vantaggio patrimoniale» procurato da Vendola e da Lady Asl al primario vincitore, e «il danno ingiusto» arrecato ai tre medici esclusi da quell'incarico.

Intanto il governatore indagato reagisce lodando il primario dalla nomina «chiacchierata» e prendendosela con la Cosentino. Nichi, che difende la scelta del dottor Sardelli, «conosciuto per essere una vera promessa della scienza medica», replica al suo coinvolgimento nell'ennesimo filone delle inchieste sulla sanità pugliese sostenendo che il teorema della procura «si basa soltanto ed esclusivamente sulle dichiarazioni rese da una persona che ha motivi di rancore nei miei confronti».

Ossia proprio l'ex Lady Asl, la donna che lo stesso Vendola, prima del ciclone giudiziario sulla malasanità pugliese, avrebbe voluto promuovere assessore alla Sanità al posto dell'indagato,poi promosso senatore dal Pd, Alberto Tedesco.

 

NICHI VENDOLALEA COSENTINONICHI VENDOLA CON IL PRIMARIO PAOLO SARDELLI jpegLEA COSENTINO jpegDESIRE DIGERONIMOAlberto Tedesco

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…