RIFIUTI RIFIUTATI - È PROPRIO UN ASSESSORE DELL’ITALIA DEI VALORI IN PUGLIA (L’EX PM NICASTRO), A FERMARE L’ARRIVO DEI RIFIUTI CAMPANI NELLA REGIONE: “NON SI SA COSA ARRIVA, VIOLATI GLI ACCORDI” - DURANTE I CONTROLLI, ER MEJO DE NAPULE MILIONARIA: MATERASSI, GOMME, FARI, TONER, SACCHETTI DI IMMONDIZIA INDIFFERENZIATA - DELIRIO SULLE COMPETENZE: “I TRASFERIMENTI ERANO CURATI DALL'ESERCITO. MA DOPO LE PRIME 1000 TONNELLATE, VENNE IL GENERALE MONACO E MI DISSE: NOI CI SALUTIAMO QUI”...

Andrea Garibaldi per il "Corriere della Sera"

Tutto era cominciato bene. Nel nome del buon vicinato fra Regioni. «La Puglia smaltirà 50 mila tonnellate di rifiuti di Napoli e della Campania», annunciò il governatore di Puglia (e leader di Sinistra Ecologia e libertà), Nichi Vendola, fine novembre 2010. Precisando: «Non si può venir meno al dovere della solidarietà. Se crepa Napoli, crepa il Mezzogiorno d'Italia».

Cos'era accaduto? C'era stato un appello del governo alle Regioni affinché alleviassero il disastro napoletano e la Puglia, fra le poche, aveva dato disponibilità, forte di un sistema di discariche (private) esistente.

A distanza di pochi mesi, tutto è finito in tribunale. E l'assessore pugliese all'Ambiente, Lorenzo Nicastro, ha invitato i cittadini della sua regione addirittura al «controllo sociale» sulla pericolosità sugli scarti campani. Nicastro è un ex pubblico ministero, vicino all'Italia dei Valori, che Vendola ha chiamato in giunta.

Spiega così: «Il flusso di rifiuti campani è senza garanzia. Non sappiamo cosa c'è veramente dentro». Aveva detto Vendola, fine novembre 2010: «Governo Berlusconi, Esercito e Protezione Civile hanno garantito che la qualità del rifiuto trattato in Campania sarà al di sopra di ogni sospetto. Noi verificheremo quando arriverà in Puglia».

La Puglia è da tempo «solidale» con la Campania. Dal 2008 sul suo territorio sono state scaricate 50 mila tonnellate di rifiuti campani. Quando c'è il nuovo appello da Roma, la Puglia dice: ok, siamo qui. L'accordo è per 45 mila tonnellate di «vecchi rifiuti» accumulati. I due assessori all'Ambiente firmano un protocollo «per cautelare le popolazioni pugliesi residenti nei siti di smaltimento». Racconta l'assessore Nicastro: «I trasferimenti erano curati dall'Esercito. Ma dopo le prime 1000 tonnellate, venne il generale Monaco e mi disse: noi ci salutiamo qui».

L'Esercito lasciava, le competenze passavano alle Province. Poi, accadono due cose. La polizia provinciale di Taranto notifica che i rifiuti potevano essere «non idonei», non erano tritati e separati e giungevano in Puglia senza le analisi delle agenzie ambientali delle due Regioni. Numero due: nel protocollo si parlava anche di un «ristoro ambientale», un rimborso di 500 mila euro per la Puglia. «Mai arrivati - dice Nicastro -. Come i 7 milioni che il governo si era impegnato a darci nel 2008 per bonificare i siti inquinati della zona di Taranto». Insomma, secondo la Puglia, troppi patti violati.

La Regione a questo punto diffida la discarica principale, Italcave di Stazze, ad accogliere i rifiuti campani. Italcave, società dei fratelli tarantini Caramia, ricorre al Tar. Il Tar sospende il diktat regionale. Gli scarichi dalla Campania riprendono per altri tre mesi, fino a quando il Tar, nel merito, dà ragione alla Puglia. Ma il Consiglio di Stato concede di nuovo la sospensiva a Italcave.

A settembre la Puglia effettua un nuovo controllo e trova in due Tir materassi, gomme, fari, toner, sacchetti di immondizia indifferenziata. Tutti materiali non previsti fra quelli «esportabili». Né viene trovata la documentazione «sull'assenza di furani e diossine». Nuova diffida regionale, nuovo ricorso Italcave. Il Tar sospende la diffida.
Il traffico di rifiuti da Campania a Puglia continua: «Un migliaio di tonnellate al giorno - dice l'assessore Nicastro -. Sulle quali non abbiamo strumenti di controllo». Arrivano dalle Province di Salerno, Benevento, Napoli, la città amministrata da de Magistris, che come Vendola si rivolge ai «movimenti» del Paese, ma non ha responsabilità diretta sui trasferimenti.

L'amministratore di Italcave, Giovanni De Marzo, assicura che sono garantiti i controlli sulla non pericolosità. Ma la giunta Vendola chiama allo «slancio collettivo», chiede ai pugliesi una mano per esaminare cosa proviene dal confine campano.

 

NAPOLI PROTESTA DEI CITTADINI CHE GETTANO I RIFIUTI NON RACCOLTI IN VIA DUOMO A sinistra Nichi Vendola a destra Gianni de Magistris GUARDARCHIVIO Dal Fatto Quotidiano rifiuti napoli rep3RIFIUTI A NAPOLI rifiuti napoli monnezza002 laprifiuti napoli monnezza004 laprifiuti napoli monnezza BD

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...