VENDOLA SMEMORATO SALTA SUL CARRO DEL FU ROTTAMATORE RENZI - DOPO AVERLO SBEFFEGGIATO PER MESI, IL GOVERNATORE PUGLIESE SI RICREDE: "VA PRESO SUL SERIO"

Paolo Bracalini per Il Giornale

C'eravamo tanto odiati, poi ti appresti a vincere il congresso Pd e tutto cambia. Ci voleva un prestigiatore del vocabolario per passare da «Renzi incarna l'inciucio sublime, è un finto giovane, è più a destra dell'Udc» a «lo sforzo di cambiamento di Matteo Renzi è reale, non va ridotto a pura fiction».

E chi meglio di Nichi Vendola, il paroliere di Terlizzi, poteva compiere questa mirabile piroetta linguistica? I bersaniani si sono dissolti, nel Pd sono tutti renziani, tranne pochi giapponesi. Ma sono diventati renziani anche quelli che potevano evitarlo, non essendo del Pd. Anche perché avevano sempre descritto Renzi come un opportunista, un berlusconiano travestito da sinistra, un furbastro.

Come ha fatto Sel, e Vendola per primo, ora convertito sulla via di Rignano sull'Arno. Dopo la Leopolda, il congressino dei renziani a cui sono accorsi anche gli ex anti renziani Epifani e Franceschini, il leader di Sel, fiutando il nuovo corso in casa Pd, si è ricreduto su Renzi scoprendogli un sacco di qualità. «Bisogna prendere sul serio Renzi e incalzarlo sul terreno della concretezza - spiega Vendola al Manifesto, che visto l'andazzo gli titola l'intervista alla maniera di Renzi («Sì cambiare, ma Adesso!») -.

Apprezzo il suo sforzo di rinnovare il linguaggio. Renzi occupa uno spazio che la crisi delle nomenklature post Dc e post Pci ha reso gigantesco. Nel suo discorso ci sono cose nuove e cose che hanno a che fare con la trasformazione culturale italiana». Insomma un fior d'innovatore questo Renzi.

Fino a poco fa, cioè finché sembrava ancora minoritario nel Pd, Vendola trovava altre metafore per il sindaco: «Renzi è l'idrolitina nell'acqua morta della politica italiana», «è il juke-box delle banalità, delle piccole litanie qualunquiste», «il suo atteggiamento è violento, fatto di contumelie» e via così. Ora, con la migrazione in massa dei dirigenti Pd verso Renzi, anche l'alleato pugliese si riposiziona.

Il motivo è semplice. Senza la coalizione col Pd il partito di Vendola non supera le soglie di sbarramento (alle politiche Sel sarebbe rimasta fuori dal Parlamento). Dunque, se il Pd diventa renziano, tocca stimarlo. La manovra di ricollocamento è iniziata negli ultimi mesi (Vendola ad agosto: «Mi sento vicino a Renzi»), senza che Renzi abbia avuto nulla da ridire sul riciclaggio in zona Cesarini.

Anzi, sarà un caso, ma la prima tappa del tour renziano in vista del congresso è stata proprio Bari, con file di vendoliani ad ascoltarlo (anche la società che cura la comunicazione del tour di Renzi e ha brevettato lo slogan «L'Italia cambia verso», la Proforma di Bari, è quella che segue Vendola). Neo renziano è anche il capogruppo di Vendola in Senato, Gennaro Migliore.

Che dopo un tweet criptico, come da magistero di Nichi («Alla Leopolda c'era la necessità di interrompere il flusso di chi vuole mantenere lo status quo») spiega bene il cambio di linea da reapolitik vendoliana: «Dobbiamo prendere atto, Matteo Renzi è il segretario in pectore del Pd e noi con il segretario del Pd vogliamo dialogare». Cioè, vince Renzi, quindi ce lo faremo piacere.

Ma la «base» di Sel, apprezza l'abbraccio col liberista Renzi, amico di banchieri e poteri forti con uffici alle Cayman? Altri vendoliani storici, come il deputato Nicola Fratoianni, fanno capire che il piatto è indigesto: «Se votassi alle primarie voterei Civati - dice ad Affaritaliani -. Non so che scelta farebbe Vendola, chiedetelo a lui... Certo con Renzi è in corso un dialogo, ma da qui a parlare di alleanze ce ne corre...».

E la maggioranza degli elettori di Sel, sondati all'ultima festa nazionale di Milano, è contraria ad un'alleanza con un Pd renziano. Su questa mossa Vendola si gioca la sua leadership, da misurare nel congresso nazionale di Sel di gennaio. E qualcuno nel partito osa parlare di un ricambio alla guida, da troppo tempo in mano a Nichi (che è anche governatore). Due i nomi: Laura Boldrini e Claudio Fava.

 

renzi, vendola, bersaniBOLDRINI E VENDOLA RENZI-VENDOLAvendola dimettitiNichi Vendola e Giancarlo Caselli

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)