“VENGHINO SIGNORI VENGHINO!”, DISSE PITTIBIMBO LANCIANDO L’ASTA DELLE AUTO BLU – MA QUI I SIGNORI NON VENGONO – AL MOMENTO PER LE 9 MASERATI (OTTO SONO BLINDATE) NON E’ ARRIVATO NEPPURE LO STRACCIO DI UN’OFFERTA

DAGONEWS

"Venghino signori venghino!", ci sono nove belle Maserati da acquistare sul negozio online che la Presidenza del Consiglio ha aperto su eBay (http://stores.ebay.it/leautobludelgoverno/) e accessibile anche dal portale di Palazzo Chigi ("governo.it"). Otto sono blindate e costano tra gli 86 e i 96 mila euro, ma hanno pochissimi chilometri. Un'altra invece è "normale", è del 2005, ha 71mila chilometri e con soli 23 mila euro può essere vostra.

Sono in vendita dal 28 aprile e mancano ancora 6 giorni alla conclusione dell'asta. In foto sono proprio belle, come nelle immagini ufficiali di qualche anno fa, in cui si vedeva Luca Cordero di Montezemolo, presidente di Ferrari, che le consegnava alle alte cariche dello Stato.

In gran parte, le aveva ordinate ‘Gnazio La Russa quando era ministro della Difesa.
Sono belle, ma al momento non se le accatta nessuno. Già, perché alle ore 11 di oggi, 2 maggio, il contatore online delle offerte per ognuna delle 9 berline segna invariabilmente una cifra sola: zero. Urge nuova "televendita" del Rottam'attore in persona, altrimenti si rischia un flop totale.

Certo, tra quelli che non si disperano per un'asta al momento così sfortunata (è prevista la vendita di 150 auto blu) ci sono decine di migliaia di poliziotti, carabinieri e finanzieri. Alcune di quelle Maserati blindate erano finite anche ai vari comandi generali, ma sono rimaste quasi sempre in garage perché giudicate troppo sfarzose e vistose, proprio mentre si stava affermando la moda della "sobrietà". Non a caso, se si va a guardare il chilometraggio delle Maserati attualmente in vendita, si nota che mediamente hanno percorso 7mila chilometri l'anno, con le ultime due immatricolate nel 2011 che ne registrano addirittura 5.820 e 6.727.

In compenso, il bisogno di auto anche semi-nuove da parte di polizie e forze armate è notorio. Molte auto blindate utilizzate per la scorta a magistrati o ad altri personaggi nel mirino delle mafie hanno 300 o addirittura 400 mila chilometri sul groppone.
Il governo poi vende delle normali Alfa 159 a meno di 10 mila euro, ma accade che reparti operativi chi devono fare servizi con targhe di copertura a volte siano costretti a comprarne di nuove. O ad affittarne modelli "insospettabili" per brevi periodi. Mediamente, tanto in Polizia quanto tra i Carabinieri, si segnalano auto-civetta in servizio con oltre 200 mila chilometri.

Ci sarebbe anche il monte-macchine confiscate, per il quale i vari corpi fanno a gara nel mettere le mani sui pezzi migliori. Appartengono in gran parte a guidatori "alcolici" e sono spesso utilitarie di neopatentati. Queste vetture giacciono per mesi e mesi nei depositi giudiziari. I tempi burocratici di segnalazioni, richieste e aggiudicazioni sono un serio ostacolo. Ma chi è più sveglio e costante alla fine vince, come sanno alcuni grossi Comuni che si sono letteralmente rifatti il parco macchine in questo modo.

Le macchine blindate, in ogni caso, non hanno un mercato di seconda mano facile. E non solo per il costo. Piacciono molto ai mafiosi, certo, ma se una di queste Maserati finisse mai nelle mani di qualche boss sarebbe uno smacco pazzesco. E poi danno nell'occhio, perché la polizia sa riconoscerle.

Lo sa bene quel grosso pregiudicato in regime di sorveglianza speciale che qualche tempo fa è stato fermato da una pattuglia mentre guidava una berlina blindata. Gliel'hanno sequestrata, perché la legge prevede che un sorvegliato speciale non possa utilizzare macchine corrazzate o con vetri oscurati.

Tornando all'asta. Se dovesse andar male, ecco qualche modesta proposta. Assegnare le blindate invendute ai pm che ne hanno bisogno. Oppure offrirle per ricordo ai grandi manager di Stato appena sostituiti, magari detraendole dalle loro ricche buonuscite.

E per le altre auto, basterebbe una telefonata in qualunque reparto operativo dei Carabinieri o Squadra mobile della Polizia. Alcuni sono così disperati che farebbero la colletta. Ma certo, come spot varrebbe poco. Vuoi mettere con eBay?

 

 

auto blu auto blu lampeggiante Autoblu AUTOBLU AUTOBLU MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?