PIEMONTE, COLONIA CINESE - SONO VENTIMILA I CINESI CHE VIVONO NEL NORD OVEST - A TORINO HANNO INVASO L’UNIVERSITÀ: SU 9 MILA STUDENTI STRANIERI, IL 26% ARRIVA DA PECHINO - TORINO È LA SESTA PROVINCIA PER NUMERO DI IMPRESE CINESI

Claudia Osmetti per “Libero quotidiano”

 

Capannoni cinesi Italia
Capannoni cinesi Italia

È la terza comunità extraeuropea dopo quella marocchina e peruviana: in tutto sono oltre 16mila i cinesi che vivono in Piemonte, 8.513 solo all’ombra della Mole Antonelliana. Eppure non esiste una Chinatown torinese. Nessun quartiere tutto porcellane ed ideogrammi, nessun rione pieno di ristoranti con le tipiche lanterne attaccate all’insegna, nessuna borgata dedicata al Dragone d’Oriente. Intendiamoci, di negozi «made in China» ne è pieno anche il Piemonte, come il resto d’Italia.

 

Ma se pensate - tra un gianduiotto e l’altro - di farvi due passi per una via che ricorda più Pechino che Biella rimarrete delusi. Anche perché i cinesi-piemontesi sono gente schiva, lavoratrice e riservata. Al punto che qualche anno fa un’etnologa ha provato a studiarli: Erika Orlandi è andata a Barge e Bagnolo (Cuneo), dove la comunità cinese è la più popolosa d’Italia se comparata al numero degli abitanti, il 20% della popolazione lì ha gli occhi a mandorla (tanto per intenderci).

Cinesi in italia Cinesi in italia

 

Il risultato? I figli del Dragone trapiantati sul Po hanno delle indubbie capacità imprenditoriali, ma anche delle grosse difficoltà di integrazione nella vita quotidiana. Parlano poco l’italiano, cioè. E lo capiscono ancor meno. Specie se non sono nati qui. Un problema che Palazzo Civico non deve aver preso sotto gamba, visto che negli ultimi anni ha provveduto a far tradurre il proprio sito anche in cinese.

 

Tant’è: se volete fare due chiacchiere in mandarino, a Torino, vi conviene andare direttamente all’Università. Già, perché sui quasi 9mila studenti stranieri che frequentano gli atenei piemontesi, ben il 26,3% arriva dalla patria del Dragone. Con un pizzico di fortuna potrete anche scambiarci due parole: i giovani sono spesso più disponibili. Poi si sa, i cinesi sono un popolo di imprenditori.

CHIAMPARINO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINOCHIAMPARINO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

 

Questo vale ovviamente anche in Piemonte, dove gli industriali con gli occhi a mandorla tengono qualcosa come il 17,5% del totale italiano nel settore delle costruzioni e il 13,3% in quello dei servizi. Torino è la sesta provincia del Belpaese per numero di imprese cinesi: erano 1.932 al 30 giugno del 2014, quando avevano segnato ben il 4,7% in più rispetto all’anno precedente. Facile aspettarsi numeri in aumento per il 2015. Ma il filo del business che lega la Cina con il Piemonte non è tutto fatturato in yuan. Anzi.

 

Sempre più industrie italiane, pardon piemontesi, guardano a Pechino. Qualche esempio? Quello cinese è il principale mercato di sbocco per i tessuti e filati di Torino e dintorni e solo un paio d’anni fa l’export in Oriente di abbigliamento e maglieria aveva segnato il +85,3% per la regione di Chiamparino. Mica bruscolini. Appunto.

Piero Fassino Piero Fassino

 

E dire che una manciata di anni fa, quando a una storica azienda del Savonese si paventò davanti la necessità di una procedura fallimentare, manager e curatori non ebbero dubbi: decisero di puntare sugli imprenditori. Cinesi, però. Così pubblicarono l’annuncio di vendita in due lingue (italiano e mandarino, manco a dirlo) e lo pubblicarono su un sito specializzato.

 

Della serie AAA - cercasi imprenditore cinese. Intendiamoci, la comunità cinese in Liguria è molto meno popolosa di quella piemontese, e forse non hanno risposto in tanti a quell’invito. Da Genova a Imperia, infatti, si contano appena 3.760 figli del Dragone, e proprio a Savona ne vivono soltanto 485. Eppure anche qui le attività industriali gestite da cinesi non mancano: sono più di 1.300 le aziende aperte e condotte da cittadini orientali. A fare la parte da leone, ovviamente, quelle legate alla ristorazione.

NUOVA SEDE REGIONE PIEMONTENUOVA SEDE REGIONE PIEMONTE

 

Pochi ma buoni, verrebbe da dire. Infatti nonostante le presenze poco significative in quel di Genova la comunità cinese ha di che rallegrarsi: all’Università cittadina aprirà a breve il «Confucius Institute», un braccio culturale del Ministero dell’Istruzione cinese direttamente nella città di Doria. Dopo Napoli, Roma, Torino e Venezia, insomma, anche la Liguria avrà il suo polo di studio all’orientale, per promuovere la cultura e la lingua cinese. 

 Regione Piemonte Regione Piemonte

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...