PIEMONTE, COLONIA CINESE - SONO VENTIMILA I CINESI CHE VIVONO NEL NORD OVEST - A TORINO HANNO INVASO L’UNIVERSITÀ: SU 9 MILA STUDENTI STRANIERI, IL 26% ARRIVA DA PECHINO - TORINO È LA SESTA PROVINCIA PER NUMERO DI IMPRESE CINESI

Claudia Osmetti per “Libero quotidiano”

 

Capannoni cinesi Italia
Capannoni cinesi Italia

È la terza comunità extraeuropea dopo quella marocchina e peruviana: in tutto sono oltre 16mila i cinesi che vivono in Piemonte, 8.513 solo all’ombra della Mole Antonelliana. Eppure non esiste una Chinatown torinese. Nessun quartiere tutto porcellane ed ideogrammi, nessun rione pieno di ristoranti con le tipiche lanterne attaccate all’insegna, nessuna borgata dedicata al Dragone d’Oriente. Intendiamoci, di negozi «made in China» ne è pieno anche il Piemonte, come il resto d’Italia.

 

Ma se pensate - tra un gianduiotto e l’altro - di farvi due passi per una via che ricorda più Pechino che Biella rimarrete delusi. Anche perché i cinesi-piemontesi sono gente schiva, lavoratrice e riservata. Al punto che qualche anno fa un’etnologa ha provato a studiarli: Erika Orlandi è andata a Barge e Bagnolo (Cuneo), dove la comunità cinese è la più popolosa d’Italia se comparata al numero degli abitanti, il 20% della popolazione lì ha gli occhi a mandorla (tanto per intenderci).

Cinesi in italia Cinesi in italia

 

Il risultato? I figli del Dragone trapiantati sul Po hanno delle indubbie capacità imprenditoriali, ma anche delle grosse difficoltà di integrazione nella vita quotidiana. Parlano poco l’italiano, cioè. E lo capiscono ancor meno. Specie se non sono nati qui. Un problema che Palazzo Civico non deve aver preso sotto gamba, visto che negli ultimi anni ha provveduto a far tradurre il proprio sito anche in cinese.

 

Tant’è: se volete fare due chiacchiere in mandarino, a Torino, vi conviene andare direttamente all’Università. Già, perché sui quasi 9mila studenti stranieri che frequentano gli atenei piemontesi, ben il 26,3% arriva dalla patria del Dragone. Con un pizzico di fortuna potrete anche scambiarci due parole: i giovani sono spesso più disponibili. Poi si sa, i cinesi sono un popolo di imprenditori.

CHIAMPARINO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINOCHIAMPARINO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

 

Questo vale ovviamente anche in Piemonte, dove gli industriali con gli occhi a mandorla tengono qualcosa come il 17,5% del totale italiano nel settore delle costruzioni e il 13,3% in quello dei servizi. Torino è la sesta provincia del Belpaese per numero di imprese cinesi: erano 1.932 al 30 giugno del 2014, quando avevano segnato ben il 4,7% in più rispetto all’anno precedente. Facile aspettarsi numeri in aumento per il 2015. Ma il filo del business che lega la Cina con il Piemonte non è tutto fatturato in yuan. Anzi.

 

Sempre più industrie italiane, pardon piemontesi, guardano a Pechino. Qualche esempio? Quello cinese è il principale mercato di sbocco per i tessuti e filati di Torino e dintorni e solo un paio d’anni fa l’export in Oriente di abbigliamento e maglieria aveva segnato il +85,3% per la regione di Chiamparino. Mica bruscolini. Appunto.

Piero Fassino Piero Fassino

 

E dire che una manciata di anni fa, quando a una storica azienda del Savonese si paventò davanti la necessità di una procedura fallimentare, manager e curatori non ebbero dubbi: decisero di puntare sugli imprenditori. Cinesi, però. Così pubblicarono l’annuncio di vendita in due lingue (italiano e mandarino, manco a dirlo) e lo pubblicarono su un sito specializzato.

 

Della serie AAA - cercasi imprenditore cinese. Intendiamoci, la comunità cinese in Liguria è molto meno popolosa di quella piemontese, e forse non hanno risposto in tanti a quell’invito. Da Genova a Imperia, infatti, si contano appena 3.760 figli del Dragone, e proprio a Savona ne vivono soltanto 485. Eppure anche qui le attività industriali gestite da cinesi non mancano: sono più di 1.300 le aziende aperte e condotte da cittadini orientali. A fare la parte da leone, ovviamente, quelle legate alla ristorazione.

NUOVA SEDE REGIONE PIEMONTENUOVA SEDE REGIONE PIEMONTE

 

Pochi ma buoni, verrebbe da dire. Infatti nonostante le presenze poco significative in quel di Genova la comunità cinese ha di che rallegrarsi: all’Università cittadina aprirà a breve il «Confucius Institute», un braccio culturale del Ministero dell’Istruzione cinese direttamente nella città di Doria. Dopo Napoli, Roma, Torino e Venezia, insomma, anche la Liguria avrà il suo polo di studio all’orientale, per promuovere la cultura e la lingua cinese. 

 Regione Piemonte Regione Piemonte

Ultimi Dagoreport

donald trump

FLASH – COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE…

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’