EPPUR SI MUOVE – IL DATO SULLA DEFLAZIONE IN EUROPA DOVREBBE SPINGERE DRAGHI A INIZIARE IL “QUANTITATIVE EASING” GIÀ A GENNAIO – PER GLI ANALISTI BISOGNA AGIRE IN FRETTA ANCHE PER EVITARE LA SPECULAZIONE SULLA GRECIA

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa

 

Mario Draghi Mario Draghi

Nella lista dei pro e dei contro che Mario Draghi starà scandagliando ogni giorno per decidere se partire già tra due settimane con il quantitative easing o aspettare la riunione di marzo, è entrata ieri una novità enorme. Ed è un punto a favore di un’anticipazione.

L’inflazione nell’eurozona è caduta per la prima volta dall’ottobre del 2009 sotto lo zero, si è attestata a -0,2 per cento. Una notizia che ha continuato a schiacciare l’euro su un nuovo minimo, stavolta da quasi un decennio, a quota 1,1803 contro il dollaro. E alcuni analisti che avevano scommesso su un avvio degli acquisti di titoli pubblici e privati a marzo, hanno cambiato idea.

 

Dirk Schumacher, economista di Goldman Sachs, sostiene che «il dato potrebbe aver aumentato il senso di urgenza del consiglio direttivo della Bce per una reazione». Anche gli analisti di Ubs hanno modificato le previsioni, contando su un’accelerazione, mentre Carsten Brzeski, di Ing-DiBa, sostiene che «è impossibile per la Bce non agire, questo mese». Le Borse ieri hanno scommesso su un’accelerazione del lancio del quantitative easing.
 

MERKEL  MURALES DI FRONTE ALLA BCE FRANCOFORTEMERKEL MURALES DI FRONTE ALLA BCE FRANCOFORTE

Un altro argomento forte a favore di un’anticipazione a gennaio degli acquisti “all’americana” è il fatto che Mario Draghi, che ieri ha presieduto una riunione del consiglio direttivo dove si è discusso di Grecia e degli ultimi, preoccupanti dati macroeconomici, ha dichiarato a più riprese la volontà di voler ampliare il bilancio della Bce a circa 3.000 miliardi di euro, ai livelli raggiunti durante la fase più acuta della crisi dell’euro, all’inizio del 2012. L’ultimo dato disponibile, dopo le operazioni straordinarie degli ultimi sei mesi, è di un bilancio espanso attraverso il tltro e gli acquisti di covered bond e titoli Abs a 2.200 miliardi di euro; mancano dunque circa 800 miliardi per arrivare al target. 
 

FABBRICA TEDESCAFABBRICA TEDESCA

Un terzo argomento che gioca a favore di un Qe già a gennaio, è la Grecia, anche se è un tema a doppio taglio. Se d’un lato Draghi potrebbe voler accelerare anche per mettere a riparo il resto dell’eurozona dagli effetti di nuove turbolenze che l’esito delle elezioni greche del 25 gennaio potrebbero scatenare sui mercati – ieri una nuova indiscrezione di Bild sostiene che il governo tedesco stia calcolando i costi di un’uscita della Grecia dall’euro e teme in particolare un collasso del sistema bancario – dall’altro pesano le resistenze tedesche. 
 

FABBRICA TEDESCAFABBRICA TEDESCA

Una parte del mondo politico si è già espressa contro un acquisto massiccio dei titoli pubblici, anche perché ritiene che scoraggi il percorso di risanamento e di riforme intrapreso da alcuni dei Paesi che beneficerebbero di più del paracadute di Francoforte. E la prima della lista sarebbe la Grecia, dove il probabile vincitore delle elezioni, Alexis Tsipras, sostiene di voler stracciare gli accordi con la trojka e punta tout court a una rinegoziazione del debito. 
 

Jens Weidmann Jens Weidmann

E l’oppositore più tenace delle operazioni straordinarie della Bce è il presidente della Bundesbank Jens Weidmann. Draghi ha già fatto capire che approverà il Qe anche con il suo voto contrario, come avvenne a settembre del 2012, quando il consiglio direttivo votò lo scudo anti spread Omt. Peraltro, nel dato diffuso ieri si nasconde un argomento che i tedeschi potrebbero continuare a usare per abbassare il livello di allarme e resistere al Qe. L’inflazione depurata dal crollo dei prezzi energetici (è stato del 6,3% a dicembre) e alimentari, la cosiddetta “core”, è stata dello 0,8%, dunque positiva. Inoltre, i dati sulla disoccupazione di ieri dimostrano che la forbice tra la Germania – che ha raggiunto un nuovo minimo a 6,5% – e il resto dell’eurozona aumenta, e con esso il divario tra la cautela dei tedeschi sulle politiche monetarie e il senso di urgenza in aumento degli altri. In testa l’Italia, con il suo tasso di disoccupazione che ieri ha raggiunto un nuovo record a 13,4%.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…