ORA E SEMPRE “RENZUSCONI” - NELL’INCONTRO TRA PD E FORZA ITALIA DI MARTEDI PROSSIMO, IL BANANA POTREBBE CHIEDERE DI RIENTRARE NELLA MAGGIORANZA PER SCHIACCIARE ALFANO E LA PRESSIONE DI NCD SUL GOVERNO -

1. BERLUSCONI, SUMMIT COI FEDELISSIMI

Tommaso Labate per “Il Corriere della Sera

 

san silvio berlusconi con renzisan silvio berlusconi con renzi

«Abbiamo la garanzia di Renzi che la legge elettorale verrà modificata solo se siamo d’accordo anche noi. Ma il problema è un altro. Al Senato la situazione è fuori controllo. E non solo al Senato...». 
 

Ad Arcore, ieri mattina, la relazione introduttiva dell’«unità di crisi del berlusconismo» viene affidata a Denis Verdini. Perché non sembra affatto una normale riunione di Forza Italia, quella che va in scena a villa San Martino alla presenza di un Silvio Berlusconi che — almeno ufficialmente — dovrebbe essere malato, vittima di un’influenza intestinale e con trentotto di febbre. No. Basta guardare la lista dei presenti che sono seduti attorno al tavolo. Ci sono infatti Gianni Letta, l’eminenza grigia dell’ultimo ventennio di berlusconismo, e Fedele Confalonieri, il capo-azienda più fidato. Oltre all’ex premier padrone di casa, ovviamente. 
 

berlusconi renziberlusconi renzi

Sul tavolo della riunione ci sono la legge elettorale, ovviamente. E quindi anche i postumi della lettera di Renzi ai parlamentari della maggioranza — con lo stesso concetto ribadito ieri dal premier sulle «modifiche che saranno apportate al Senato» — che aveva trasmesso tensione a tutta Forza Italia. Ma è soprattutto «la tenuta del governo Renzi» il tema a cui l’ex premier e la sua cerchia ristrettissima dedicano più tempo. 
 

Sono quasi due settimane, per la precisione dalle ore successive alla sentenza di assoluzione del processo Ruby, che Berlusconi formula e riformula un pensiero più volte ribadito nelle sue conversazioni riservate.

 

ANGELINO ALFANOANGELINO ALFANO

«Io mi fido di Renzi e sono sicuro che il patto che abbiamo sottoscritto con lui non verrà modificato senza il nostro assenso. Ma siamo certi che, in questo momento, per noi non sia meglio sperare nelle elezioni anticipate e correre col proporzionale uscito dalla Consulta?». Questa riflessione, che sarebbe stata ribadita anche ieri, sarebbe stata riformulata disegnando uno sbocco diverso. Uno sbocco al limite della fantapolitica. 
 

denis verdinidenis verdini

Perché nel variopinto bouquet di «soluzioni» che Forza Italia potrebbe proporre al Pd durante il prossimo vertice con Renzi — che, colpi di scena a parte, dovrebbe tenersi a Roma martedì prossimo — c’è anche quella di «un riavvicinamento alla maggioranza di governo». Un modo, insomma, per iniziare a percorrere la strada inversa rispetto a quando, nell’autunno scorso, Berlusconi tolse il sostegno al governo di Enrico Letta. Sarebbe questa, in fondo, l’idea suggerita da Verdini. E sarebbe sempre questo il retropensiero dell’ex Cavaliere che ripete, come ha fatto l’altro giorno durante un pranzo, che «con la sola alleanza col partitino di Alfano, Renzi non ce la farà mai a reggere a lungo». 
 

Possibile che dietro questi pensieri del gotha berlusconiano ci sia in realtà la paura che Renzi, per compattare la sua attuale maggioranza, finisca per accontentare Ncd sull’Italicum, magari a discapito di Forza Italia? Possibile, anche se apparentemente Berlusconi ripete che «di Matteo io continuo a fidarmi». 
 

Ma che sull’asse Arcore-Roma sia successo qualcosa che potrebbe cambiare la posizione di Forza Italia sull’attuale scacchiere politico lo dimostrano i tasselli di un puzzle che i parlamentari azzurri, e della Camera e del Senato, hanno cominciato a comporre.

 

VERONICA LARIO E SILVIO BERLUSCONIVERONICA LARIO E SILVIO BERLUSCONI

Prima e dopo l’assoluzione dell’ex Cavaliere ci sono stati, in ordine sparso: l’endorsement di Piersilvio Berlusconi al governo di Renzi, le parole del capo dello Stato alla cerimonia del Ventaglio sull’ex premier e la riforma della giustizia e — soprattutto — il fatto che il «patto del Nazareno» sottoscritto da Renzi e Berlusconi abbia resistito, per giunta in un’aula del Senato infiammata, anche alla prima tornata di voti segreti. 
 

«Teniamoci pronti per qualsiasi evenienza», ha scandito Berlusconi al termine del summit di ieri mattina ad Arcore. Il conto alla rovescia in vista di martedì, quando — a meno di colpi di scena — l’ex premier dovrebbe vedere Renzi, è appena cominciato. 

 

2. VERONICA A SILVIO: «MA TI RISPOSI?» E LUI: «SONO ANCORA SCOTTATO»

T.Lab. per “Il Corriere della Sera

 

BARBARA BERLUSCONI BARBARA BERLUSCONI

Non si vedevano da chissà quanto tempo. Fino a ieri l’altro. Quando, al compleanno della loro primogenita Barbara, Silvio Berlusconi e Veronica Lario si sono rincontrati. Nella villa di Macherio, tra il chiasso divertito dei nipotini che giocavano e le trenta candeline soffiate dalla loro figlia, i due si sarebbero scambiati giusto poche battute. Silenzio totale, pare, sull’assoluzione dell’ex Cavaliere al processo Ruby.

 

FRANCESCA PASCALE - FOTO ESCLUSIVA CARLO TARALLOFRANCESCA PASCALE - FOTO ESCLUSIVA CARLO TARALLO

Diverso il discorso su quello che riguarda l’attuale condizione di Berlusconi. Secondo alcune ricostruzioni, che partirebbero dalle testimonianze di alcuni presenti alla festa, la signora Lario avrebbe chiesto all’ex marito: «Allora, è vero che ti risposi?». Domanda ovviamente riferita a Francesca Pascale. «Bah», sarebbe stata la risposta dell’ex premier all’ex moglie. «Dopo l’ultimo matrimonio sono ancora scottato». Poi è arrivata l’ora della torta. 
 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?