BIANCO, ROSSO E VERDINI - L’EX BRACCIO DESTRO DI BERLUSCONI VA IN PRESSING SUI PEONES ANZIANI DI “FARSA ITALIA” PER CREARE UN GRUPPO PARLAMENTARE AUTONOMO - LA ROTTURA CON L’EX CAV AVVERRÀ DOPO LE REGIONALI

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS

«Allora, Remigio? Che cosa pensi di fare?». «No, Denis, io rimango dove sono». «Sei alla terza legislatura, Remigio. Sei sicuro che ti convenga rimanere dentro Forza Italia?». «Sì, Denis, da qui non mi muovo». 


In ordine di tempo, l’ultimo a essere contattato — a sentire il resoconto della telefonata che il diretto interessato ha fatto ad alcuni colleghi — è stato il senatore Remigio Ceroni, entrato in Parlamento nel 2006 e a tutt’oggi coordinatore di Forza Italia nelle Marche. Dall’altro capo del telefono c’è Denis Verdini.

SILVIO BERLUSCONI DENIS VERDINI SILVIO BERLUSCONI DENIS VERDINI

 

Che, dopo l’ultimo scontro con Silvio Berlusconi dell’altro giorno, avrebbe intensificato il pressing su alcuni colleghi per sottoporgli l’ipotesi di lasciare la «casa del padre» e trasferirsi armi e bagagli. Dove? In gruppi parlamentari nuovi di zecca, fatti da fuoriusciti di Forza Italia. Che, all’indomani delle Regionali e in occasione della terza lettura della riforma della Costituzione, potrebbero nascere lontano dai berlusconiani e crescere all’interno della maggioranza di governo. 

MATTEO RENZI E DENIS VERDINI MATTEO RENZI E DENIS VERDINI


Le carte del divorzio sono ormai pronte. E il fatto che Verdini sia pronto a un’uscita da Forza Italia è comprovato da una lunga serie di piccoli episodi che sembrano più «solidi» delle smentite di circostanza. Tra questi, oltre alle telefonate a parlamentari come Ceroni, merita una menzione speciale la «rottura politica» tra il senatore toscano e la sua grande amica Daniela Santanché.

 

Che sarebbe avvenuta, giurano amici comuni, proprio nelle ultime settimane e proprio sulla scelta di abbandonare o meno Forza Italia. Di fronte all’insistenza dell’ex plenipotenziario berlusconiano, che forse ne avrebbe volentieri fatto la «frontwoman» da mandare in tv dei nuovi gruppi parlamentari, la Pitonessa ha risposto con un secco no. «Io sono un paracarro e non lascerò mai Berlusconi», è stato il ragionamento opposto dalla Santanché di fronte alle insistenze di Verdini.

 

daniela santanche denis verdini e francescadaniela santanche denis verdini e francesca

Un ragionamento che la deputata-imprenditrice, sapendo ovviamente che il punto di approdo di questi famosi gruppi sarebbe la maggioranza di governo, ha corredato con un definitivo «io con Renzi e Alfano non andrò mai e poi mai». Fine della storia? Tutt’altro. Almeno a prendere per buona la storiella che circola da giorni dentro Forza Italia, secondo cui la Santanché — dopo gli attacchi a Renzi sferrati giorni fa in televisione al programma Linea Notte — si sarebbe ritrovata bersagliata da sms di verdiniani stizziti, compreso uno spedito da «Denis» in persona. 

DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE


Come ogni progetto che si rispetti, anche quello di Verdini di creare i suoi gruppi parlamentari «a sostegno delle riforme di Renzi» è corredato da nomi e date. Alla Camera il senatore toscano conta, tanto per cominciare, su un numero di deputati che varia dalle dieci alle quindici unità. Tra questi i fedelissimi, da Luca d’Alessandro a Gregorio Fontana, da Ignazio Abrignani a Massimo Parisi.

 

A cui si aggregherebbero una serie di new entry che rispondono ai nomi di Giorgio Lainati, Monica Faenzi e, soprattutto, Gigino Cesaro. Tutti parlamentari con più di tre mandati sul groppone, tutte possibili «vittime» della rottamazione berlusconiana. A questi va aggiunto senz’altro il proprietario di cliniche (ed editore di Libero ) Antonio Angelucci, che negli ultimi giorni avrebbe provato a sondare Berlusconi sull’ipotesi di riavvolgere il nastro degli ultimi mesi e di tornare al Patto del Nazareno con Renzi. Ricavandone, in cambio, un secco «no, questa cosa non esiste, non torno indietro». 

DANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI


E a Palazzo Madama? I verdiniani sostengono che «ci sarebbero già quindici parlamentari pronti a lasciare Forza Italia per venire con noi». Ma il numero, secondo loro, potrebbe essere rivisto al rialzo. Perché? Per lo stesso motivo di cui Verdini avrebbe parlato al telefono con Ceroni. I senatori forzisti hanno fatto quasi tutti più di tre legislature. Sono le «vittime annunciate» (virgolette d’obbligo) della tagliola rottamatrice che Arcore farà scattare dopo le Regionali. E potrebbero essere interessate, più degli altri, a far parte di un gruppo «responsabile» che allunghi il tempo della legislatura. Magari garantendola fino al 2018 . 

MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO