verdone

ARIDATECE I PUZZONI! - VERDONE: "ROMA? CHI LA GOVERNA, CADE - HO SENTITO PARLARE DELL’ELOQUIO CAZZUTO DELLA RAGGI. DEGLI ALTRI CANDIDATI AL CAMPIDOGLIO NON SO NULLA - QUANTE CRITICHE INGENEROSE A RUTELLI E VELTRONI. MAGARI LI AVESSIMO OGGI"

VERDONEVERDONE

Malcom Pagani per il “Fatto Quotidiano”

 

Diagnosi e cura suggerita dal dottor Carlo Verdone: "Questa città purtroppo è in rianimazione e guarirla è un' impresa ai limiti dell' impossibile. È piena di metastasi che invece di essere ridotte si allargano. Ci vogliono interventi impopolari, severità e rispetto della legge. Ora siamo al Medioevo. Alla totale sfiducia del cittadino nei confronti delle istituzioni.

 

Alla competizione elettorale si presenta una squadra di calcio. Quattro candidati di centrodestra, tre di centrosinistra, i Cinque Stelle, gli indipendenti. Non si riescono a individuar facce, nomi e ruoli. Chiunque vinca queste incaciaratissime elezioni però deve sapere che siamo all' ultima spiaggia. All' occasione definitiva. Altre non ce ne saranno. Se si sbaglia stavolta, si affonda per sempre".

 

Sembra un appello senza ritorno.

TERMINITERMINI

Perché un appello senza ritorno è. Abbiamo sopportato di tutto. La situazione è grave.

C' è molta indignazione, ma l' indignazione da sola non basta. Perché gli indignati veri - non quelli rassegnati a tirare avanti - scendono in piazza senza violenza per fare veramente casino e rivendicare i propri diritti.

 

A Roma non succede?

Qualcuno che alla spirale autodistruttiva e allo scempio quotidiano si ribella esiste.

VERDONEVERDONE

Retake Roma si batte per la diffusione del senso civico e ci sono cittadini che periodicamente puliscono mura e giardini, riempiono sacchi di immondizia e restituiscono decoro a intere zone.

 

Poi, una settimana dopo passi per le stesse strade e ti accorgi che bisogna ricominciare da zero. Le persone con un senso etico, purtroppo, sono una minoranza. E l' idea che tanto non possa cambiare nulla si sta radicando. La città è sporca. Regna l' illegalità. Anzi, per dire meglio, a Roma è tutto illegale. Se va a chiederlo al commissario Tronca vedrà che ascolterà gli stessi ragionamenti.

 

Tronca si è trovato a gestire l' eredità Marino e di Mafia Capitale.

E non sta facendo per niente male. Ho visto alberi ripiantati, cura, attenzione. Ma il lavoro è enorme. Bisogna fare piazza pulita delle cose che non funzionano e le cose che non funzionano sono un' infinità. L' altro giorno ero a Milano per lavoro. Parlavo con un tassista. Si lamentava del traffico. Gli dico: "Ma lei si rende conto di dove vive? La sua città rispetto alla mia sembra Berlino. Ha idea della situazione di Roma?".

ROM TERMINIROM TERMINI

 

Milano è diversa da Roma.

Sono arrivato alla stazione Termini. Sembrava un girone dantesco. Una casbah. Una scena direttamente tratta del Roma di Fellini. Autobus, pullman, taxi, clacson, urla.

 

Una cagnara indescrivibile.

Ho cercato di divincolarmi mentre un signore, godendosi un bel caffè in un bar di via Marsala, aveva parcheggiato in terza fila bloccando il traffico per un quarto d' ora.

Quando l' ho visto uscire ho pensato: "Ma allora è inutile, qui non c' è niente da fare".

 

Degrado, buche, abbandono.

walter veltroni gian luigi rondi carlo verdonewalter veltroni gian luigi rondi carlo verdone

Io e il mio sceneggiatore, quando dobbiamo passare per piazza Venezia in moto, ci diciamo cose di stampo vagamente iettatorio: "Vediamo chi sopravvive". Roma è pericolosa, certe buche non valgono le peggiori turbolenze degli aerei. In ballo c' è la spina dorsale. Gli unici a godere sono reumatologi, ortopedici e fisioterapisti.

 

Ironia triste.

Ma io sono molto triste. Roma la amo. Le voglio veramente bene. Sa che faccio ogni tanto? Cerco la poesia. Vado a fotografare la città all' alba, di domenica, in luoghi che a quell' ora sembrano magici.

 

Roma conserva una magia?

RAGGIRAGGI

L' altro giorno pioveva e si è fatto miracolosamente silenzio. Ho potuto sentire le campane in di una chiesa in lontananza. Come nei fantastici anni 60, quando potevi distinguere anche il suono delle rondini. È passato un minuto ed è partito l' allarme di una macchina.

 

Non so se la stessero rubando o meno. Però l' incanto è finito perché di incanto ne è rimasto poco. Rispetto alla Roma ferragostana che raccontavo in Un Sacco bello è cambiata un' epoca. Erano le ultime ore di un universo dolce e popolare che ormai è completamente scomparso.

 

Prima ci parlava del numero dei candidati.

Non parlerò mai più a favore di uno o contro un altro. Mi limito a osservare che la gente non capisce e soprattutto non conosce. Io so qualcosa di Marchini o di Meloni, ho sentito parlare dell' eloquio cazzuto di Raggi, la candidata del M5s, da amici di sinistra, ma gli altri candidati non so quasi chi siano.

francesco paolo troncafrancesco paolo tronca

 

Dovremmo sapere di più. Sapere se avranno voglia di essere impopolari. Se avranno l' onestà di sanare almeno il 20% delle ferite di questa città. Sarebbe già un successone della Madonna.

 

La politica non ha voglia di essere impopolare.

Hanno paura di non essere più votati e quindi da anni danno un colpo al cerchio e uno alla botte. Hanno paura dei piccoli egoismi personali. Di perdere il loro pacchetto di preferenze.

VERDONEVERDONE

 

Si lamentano in tanti…

"'Sto stronzo mi ha rimosso il tavolino del ristorante", "'Sto stronzo mi ha fatto chiudere l' attività", "'Sto stronzo mi ha multato". Il politico ascolta tutti e temendo di scontentare qualcuno resta immobile. Ma non si può più.

 

Servono spese straordinarie, regole, etica e rispetto della legge. Forse Roma la può governare solo un manager che non pensi: "Tra 5 anni devo ricandidarmi".

 

Non le è venuto il sospetto che a Roma in realtà non voglia vincere nessuno?

Certo che mi è venuto. Roma è da sempre la tomba di qualunque ambizione politica. Chi la governa, cade. Sa a cosa pensavo l' altro giorno?

 

A cosa pensava?

magritte16 rutelli veltronimagritte16 rutelli veltroni

A tutte le critiche ingenerose che hanno ricevuto Rutelli e Veltroni. Entrambi stavano sul pezzo. Amavano la città. Non sparivano di fronte a un problema. Sa che le dico? Magari li avessimo oggi.

Veltroni Borgna e Rutelli Veltroni Borgna e Rutelli MARIO BREGA E CARLO VERDONEMARIO BREGA E CARLO VERDONE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....