guy verhofstadt

NELL'ALDE DEI CIELI – GUY VERHOFSTADT ATTACCA SALVINI: “IN CUOR SUO VUOLE PIÙ IMMIGRATI PERCHÉ GLI PORTA PIÙ VOTI” E INCENSA MACRON, CON CUI VUOLE FORMARE UN GRUPPO DI SUPER-LIBERALI: "LEADER DI UNA NUOVA GENERAZIONE DI POLITICI EUROPEI” – “IL ‘BURATTINO’ A CONTE? HO SENTITO PAROLE PEGGIORI SU DI ME. NON AVREI MAI DETTO QUALCOSA DI SIMILE A CIAMPI, NAPOLITANO O MATTARELLA. MI SENTO ITALIANO, I MIEI NEMICI SONO I POPULISTI” – “NIENTE PIU' OFFERTE AL M5S PERCHE'...”

 

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

Guy Verhofstadt contro Giuseppe Conte

Nel nuovo Parlamento europeo non ci sarà più il gruppo dei liberali europei, decisivi per formare una maggioranza con i popolari e socialisti. «Nascerà un nuovo contenitore, più ampio» annuncia Guy Verhofstadt, ex premier belga e attuale capogruppo dei liberali (Alde) a Strasburgo.

 

Ma in questo nuovo raggruppamento, che punta a essere il secondo dopo i popolari, «non ci sarà spazio per il M5S». Eppure due anni fa fu proprio Verhofstadt ad architettare un' operazione per portare il Movimento nell' Alde. Oggi ha cambiato idea e l' attacco riservato tre settimane fa al premier Giuseppe Conte segna una rottura ormai insanabile.

 

guy verhofstadt

Dopo il suo «burattino» urlato in Aula in faccia al premier, molti in Italia l' hanno criticata perché «un belga non può attaccare il premier del mio Paese».

«È la stessa motivazione che usano quelli che mi dicono che non posso attaccare il premier ungherese Orban o il polacco Kaczynksi. Siamo in una politica paneuropea e quando usi determinate parole contro un leader c' è sempre qualcuno che lo vede come un attacco a un intero Paese. Ma non è assolutamente così».

SALVINI MANGIA LA NUTELLA

 

Il suo intervento, in italiano, è stato molto duro «Io ho espresso un sentimento che c' è in Europa. Ma se c' è uno che ama l' Italia, credetemi, quello sono io. L' Italia è un Paese che conosco molto bene, in cui ho vissuto. Mio cognato è di Napoli, il che vuol dire che non è italiano: è molto più che italiano. È del Regno di Napoli!».

 

Si è pentito di aver usato il termine "burattino" nei confronti di un premier?

Guy Verhofstadt

«Quando ero primo ministro, dai banchi dell' opposizione mi è capitato di sentire parole peggiori contro di me. Credo che anche nel Parlamento italiano volino parole molto più pesanti di "burattino" all' indirizzo di Conte. Questa è la politica. Capisco che qualcuno si sia sentito toccato, ma non avrei mai detto qualcosa di simile a Ciampi, Napolitano o Mattarella. Credetemi, sono molto più italiano di molti italiani».

 

SALVINI MIGRANTI

Come?

«No, la riformulo meglio: mi sento italiano tanto quanto molti italiani. I miei nemici sono i populisti, ma non la gente che ha votato per loro. Questi cittadini hanno delle paure, si sentono vittime della globalizzazione. E noi li dobbiamo rispettare. Abbiamo il dovere di risolvere i loro problemi. I populisti invece non vogliono risolvere i problemi, ma li vogliono alimentare. I problemi portano la paura e la paura porta voti. Salvini, in cuor suo, vuole più immigrati. Perché ciò gli porta più voti. Altrimenti non si spiegherebbe come mai l' Italia blocca la riforma di Dublino».

EMMANUEL MACRON IN PREGHIERA

 

Teme per il risultato delle prossime elezioni?

«Come tutti i politici europei sono preoccupato per la crescita di populismi e nazionalismi, ma non si tratta di un fenomeno inevitabile. Può e deve essere contrastato. Loro dicono che non vogliono distruggere l' Ue ma che la vogliono cambiare dall' interno.

 

In realtà non è così, quelli come Salvini la vogliono distruggere e basta perché vogliono una predominanza degli Stati. Per questo serve una nuova visione e una nuova passione. Sostengo l' appello di Macron: dobbiamo proporre un' alternativa ai nazionalisti, ma anche un' alternativa allo status quo».

GUY VERHOFSTADT CANDIDATO DI MONTI

 

Come si traduce nella pratica?

«Macron sarà il leader di una nuova generazione di politici europei, nei quali vedo anche altri, come lo spagnolo Albert Rivera o l' olandese Mark Rutte. La prima generazione era quella dei padri fondatori, di Adenauer, Schuman, Monnet: quelli che avevano grandi ambizioni anche se poi hanno dovuto fermarsi al Trattato di Roma e all' unione doganale.

 

Poi sono arrivati i Mitterrand, i Kohl, i Delors che hanno fatto il mercato interno, l' euro e portato un po' di democrazia nelle istituzioni Ue. Oggi la terza generazione avrà il compito di trovare per l' Europa un nuovo posto nel mondo, per competere con Cina, Russia e India. È un' enorme responsabilità. Abbiamo una finestra di opportunità di cinque anni. È questa la vera ultima chance».

EMMANUEL MACRON - DISCORSO ALLA SORBONA

 

Dopo le elezioni cosa succederà in Parlamento?

«Per la prima volta socialisti e popolari non avranno la maggioranza. Nascerà una nuova forza europeista, di centro e con una forte spinta riformatrice. Questo gruppo sarà il front-runner del cambiamento. Non si chiamerà più Alde, avrà un nuovo nome e sarà molto più ampio».

 

gianni pittella manfred weber guy verhofstadt

Sarà aperto anche al Movimento 5 Stelle?

«No, no assolutamente».

 

Due anni fa, però, lei cercò di portare il M5S nell' Alde. È stato un errore?

«Non credo fu un errore all' epoca, ma credo che lo sarebbe oggi. Comunque già all' epoca non riuscirono a convincerci perché c' erano dubbi sul loro europeismo. In effetti c' erano molte ambiguità, parlavano ancora di un referendum per uscire dall' euro».

LUIGI DI MAIO E ALESSANDRO DI BATTISTA INCONTRANO I VERTICI DEI GILET GIALLI

 

E allora perché fece quel tentativo?

«Perché molti di loro, soprattutto nel gruppo qui a Bruxelles, sono europeisti. Ma nel momento in cui hanno preso una direzione che va verso Salvini non c' è più alcuna possibilità. È un peccato perché molti esponenti, singolarmente, hanno ancora una chiara linea pro-Ue».

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?